O
Ospite
Ricevuto anche dalla mia signora...cliente da fine 2019.
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
...se vogliono vendere il prodotto, devono farsi un minimo di pubblicità...Comunque il fatto che si siano fatti rintracciare e addirittura intervistare confermando l'accaduto è strano
Ho ricevuto un mess. da HO,ho un abbonamento mobile con loro,riguarda la sottrazione dei dati personali dei clienti,che azione bisogna fare?
Cambiando la SIM, si risolve un eventuale SIM SWAP.
Ma mantenendo lo stesso numero di telefono lo Sminshing è assicurato con le relative conseguenze.
Io cambierei sia operatore telefonico e anche il numero telefonico.
Per il doxing non c’è niente da fare.
Quello si è segnati a vita.
Si vabbe cambiamo anche casa, visto anche l'indirizzo e stato bucato e anche il nome e cognome
Sempre esagerato![]()
Come ho sempre ripetuto ormai i nostri dati personali sono nelle mani di chiunque quindi secondo me è inutile cambiare numero di telefono, phishing e sminshing ormai sono pratiche all'ordine del giorno. Poi sta sempre all'utente non cadere nel tranello.
Si infatti guarda strano in una settimana 3 mail di pishing di tentativo della mia banca ! Mai arrivate fin oraComunque tecnicamente l'utente bruciolo ha ragione.
Lato sim l'unico modo per essere sicuri al 100% è fare un cambio numero + sim (anche restando sempre su Ho). Come descritto prima, purtroppo i gestionali delle varie compagnie telefoniche permettono di fare portabilità anche senza sapere il codice ICCID (da inizio dicembre le autorità stanno pensando di rendere più sicuro la MNP, finalmente direi) con un flag su "smarrimento sim".
lato email basta essere attenti e prudenti, ma questo vale sempre e da sempre se si ricevono molte email spam ed email phishing.
Comunque tecnicamente l'utente bruciolo ha ragione.
Lato sim l'unico modo per essere sicuri al 100% è fare un cambio numero + sim (anche restando sempre su Ho). Come descritto prima, purtroppo i gestionali delle varie compagnie telefoniche permettono di fare portabilità anche senza sapere il codice ICCID (da inizio dicembre le autorità stanno pensando di rendere più sicuro la MNP, finalmente direi) con un flag su "smarrimento sim".
lato email basta essere attenti e prudenti, ma questo vale sempre e da sempre se si ricevono molte email spam ed email phishing.
Cambiando gestore non la fai la portabilità senza ICCID perchè come fanno a sapere che gestore sono diventato dopo?
Si infatti guarda strano in una settimana 3 mail di pishing di tentativo della mia banca ! Mai arrivate fin ora
Mi spiace, una vergogna dietro l'altra; persa ogni credibilità, fai bene a cambiare.Allora, mi sono recato pochi minuti fa in un centro autorizzato ho. e praticamente la commessa con tanta arroganza e strafottenza e mi ha detto categoricamente che non mi può sostituire la SIM in quanto a loro ho. non li ha chiamati per informarli della sostituzione.
Io prontamente prendo il mio Smartphone e faccio leggere il comunicato ufficiale direttamente dal sito ho. e il comunicato emesso sulla pagina Facebook, la signora continua a dire che lei non la può sostituire in quanto non trova che sia fonte ufficiale ciò che gli sto facendo leggere.
Adesso se entro 48 ore non mi si viene sostituita la SIM, io sono costretto a denunciare il negozio per mancata sostituzione obbligatoria. Loro non la sostituiscono in quanto la SIM non viene pagata e quindi al commerciante a quanto pare la cosa non conviene. Visto che ci troviamo in questa situazione, sarebbe idoneo che ho. almeno possa attivare le richieste di sostituzione online, perché io così non vivo con la paura di essere attaccato da un giorno all’altro. Quindi come mi devo muovere? Consigliatemi.
Io ho come il sospetto che Vodafone abbia lo stesso grado di sicurezza di Ho quindi non è affidabile. Forse sono preoccupati anche i clienti Vodafone di questa falla perchè è la mamma di ho. mobile