Discussione su Ho. Mobile

mi ha dato poi molto fastidio per come abbiano minimizzato la cosa:mad: "hanno rubato solo..." :mad:

Solo tutti i dati anagrafici completi, cosa vuoi che sia. Praticamente tutto quello che serve per fare un falso documento di identità...manca altro?? Ma ripeto, se fossero solo quelli i problemi, potrei considerarlo un incidente non voluto (spero). Ci sono purtroppo troppe cose che non vanno per il verso giusto, e continuano ad aumentare.
 
Non so nell'area personale web, nell'app non c'è nessun seriale, solo la solita stupida spiegazione di cosa è successo e una serie altrettanto stupida di faq. Tantomeno nella sezione gestisco il mio profilo, c'è solo il puk, come prima.
a quanto pare sarà così dal 22 febbraio
Solo tutti i dati anagrafici completi, cosa vuoi che sia. Praticamente tutto quello che serve per fare un falso documento di identità...manca altro?? Ma ripeto, se fossero solo quelli i problemi, potrei considerarlo un incidente non voluto (spero). Ci sono purtroppo troppe cose che non vanno per il verso giusto, e continuano ad aumentare.

esatto:mad:
 
ma tra l'altro,ho notato un peggioramento della linea(già da qualche mese)prima era sempre fisso a 30 in download e pure in upload a volte,ora arriva a 10 a fatica e upload si e no 2-3:icon_rolleyes:...altro che aumento della banda col fuggi fuggi,sempre peggio!
 
ma tra l'altro,ho notato un peggioramento della linea(già da qualche mese)prima era sempre fisso a 30 in download e pure in upload a volte,ora arriva a 10 a fatica e upload si e no 2-3:icon_rolleyes:...altro che aumento della banda col fuggi fuggi,sempre peggio!
Meno clienti non significa più banda.
Anzi...magari chi è uscito da ho mobile per i noti motivi poi ha magari fatto una SIM Vodafone.
Va da sé che il cliente Vodafone abbia priorità in caso di saturazione rispetto ai clienti di mvno su stessa rete ed il gioco è fatto.
Come potrebbe essere un problema locale di una qualche BTS che performa meno per qualche problema.
 
La situazione velocità è sempre peggio, non so la telefonia perché non la uso. Stasera ero a 0,55 in download, uno scandalo. Preso dalla disperazione ho cambiato l'APN impostando anziché quello dedicato ai modem, quello per gli smartphone. Miracolo, sono passato di botto a 10 mega, sempre lontanissimo dai 30 del limite e dai 25-35 che avevo con tim (coopvoce). Adesso vediamo quanto dura, teoricamente avendo sdoppiato gli APN dovrebbero bloccarmi in poco tempo. Ma ho l'impressione che abbiano una tale confusione che dubito se ne accorgeranno.
 
Una cosa è sicura, non è la singola bts, è una cosa a livello nazionale. Ultimamente le lamentele sono quasi tutte su quel problema, da tutta Italia, molti fino a uno due mesi fa andavano al massimo, adesso sono a 1 mega...mistero.
 
Livello nazionale direi proprio di no... Da me fisso sempre sui 30 Mbps il download... Anzi... si vede che va anche sui 33 Mbps ma poi per il limite viene portato sui 30 Mbps...
 
ho fatto una prova,da vicino alla finestra 30mbps,vado sul divano 4 metri più in là 12mbps
 
Livello nazionale direi proprio di no... Da me fisso sempre sui 30 Mbps il download... Anzi... si vede che va anche sui 33 Mbps ma poi per il limite viene portato sui 30 Mbps...
Non hai capito, è nazionale nel senso che capita non in un solo comune ma un po dappertutto. Non a tutti. I casi più numerosi sembrano essere da sempre gli abbonati più recenti, ma da un po di tempo anche i vecchi iniziano da un giorno all'altro ad avere velocità sotto il mega. Cosa sia, non si sa, tanto il servizio clienti dà sempre la colpa a lavori momentanei. Peccato che ci sono utenti messi così da mesi.
 
La situazione velocità è sempre peggio, non so la telefonia perché non la uso. Stasera ero a 0,55 in download, uno scandalo. Preso dalla disperazione ho cambiato l'APN impostando anziché quello dedicato ai modem, quello per gli smartphone. Miracolo, sono passato di botto a 10 mega, sempre lontanissimo dai 30 del limite e dai 25-35 che avevo con tim (coopvoce). Adesso vediamo quanto dura, teoricamente avendo sdoppiato gli APN dovrebbero bloccarmi in poco tempo. Ma ho l'impressione che abbiano una tale confusione che dubito se ne accorgeranno.

Come prevedevo, non mi hanno bloccato l'uso, ma la goduria è durata poco. Siamo già a pochi mega e tanta instabilità. Calcolando antenne esterne e perfetta ottica con la bts a 250-300 metri, direi che è pessimo. Appena terminano l'installazione del nuovo traliccio wind, proverò loro. Tanto sito e distanza sono gli stessi.
 
Oggi mi è capitato che sul mio numero ho mobile qualcuno ha caricato €10 utilizzando la mia postepay tramite paypal e subito dopo mi è stato cambiato il piano tariffario da 7.99 a 8.99. Ho contattato ho mobile che mi hanno detto che faranno verifiche, aperto una controversia su Paypal e bloccata la postepay. Nella dicitura dell'operazione compare questo numero di telefono 3531436900 . Non so se tutto questo è collegato al furto dei dati subiti da HO. Non si diceva che nel database non erano presenti i dati delle carte? Io avevo qualche mese fa l'addebito automatico che poi avevo tolto
 
Però è strano perché PayPal, da alcuni mesi, quando rileva un accesso da un indirizzo diverso dal solito chiede la verifica a due passaggi. E, se come hanno detto, hanno cambiato il ICCID non dovrebbero essere riusciti a intercettare l'sms con il codice di verifica.
 
Leggendo in rete, ci sono segnalazioni di quel numero antecedenti al fattaccio di ho.

Curioso che le ricariche fatte da questo "truffatore" sono tutte carte collegate a PayPal.
 
Oggi mi è capitato che sul mio numero ho mobile qualcuno ha caricato €10 utilizzando la mia postepay tramite paypal e subito dopo mi è stato cambiato il piano tariffario da 7.99 a 8.99. Ho contattato ho mobile che mi hanno detto che faranno verifiche, aperto una controversia su Paypal e bloccata la postepay. Nella dicitura dell'operazione compare questo numero di telefono 3531436900 . Non so se tutto questo è collegato al furto dei dati subiti da HO. Non si diceva che nel database non erano presenti i dati delle carte? Io avevo qualche mese fa l'addebito automatico che poi avevo tolto

Aggiorno che oggi HO. Mobile mi ha ricaricato i 10 euro e riportato al piano tariffario precedente
 
Indietro
Alto Basso