Discussione su Ho. Mobile

Buone notizie! Ti informiamo che a partire dal 08/09/25 dalla Svizzera chiami e invii SMS senza costi aggiuntivi, alle stesse condizioni applicate in Italia, e navighi nel rispetto delle condizioni di uso corretto e lecito in base al Reg. UE 2016/2286. Puoi prendere visione delle nuove tariffe nella sezione estero della tua app o web selfcare.
 
sembra che per i nuovi clienti non sia più attivabile ho. Turbo e ho. +
Aggiornamento: Da altre parti, qualcuno segnala che con una nuova SIM e offerta da 5,99€ (100 Giga 4G), in app è invece possibile attivare ho. Turbo e ho. +

Se attivabile anche alle altre offerte 4G non avrebbe senso...
150 Giga 4G a 6,95 + 1,29 (ho. Turbo) = 8,24€
150 Giga 5G a 9,95€
250 Giga 4G a 8,95+ 1,29 (ho. Turbo) = 10,24€
250 Giga 5G a 11,95€
...le offerte in 4G + ho. Turbo, sarebbero più convenienti di quelle in 5G. :unsure:
 
Ciao! Ieri ho configurato un iPhone 13 per mia moglie e, a sorpresa, me lo dava connesso in 5G nonostante lei non abbia un piano con il 5G.
Ho pensato all’attivazione gratuita fatta da Ho Mobile durante l’estate e che, in teoria, avrebbe dovuto disattivarsi da sola il 2 settembre.
Possibile che l’abbiano lasciata attiva? Altri riscontrano la stessa situazione?
Ho verificato nell’app e la sua offerta è sempre la medesima senza 4G.
L’unica cosa è che durante l’estate ha usufruito dell’opzione Riparti.
Magari dipende da quello e disattiveranno il 5G al primo rinnovo utile successivo al 2 settembre? Grazie!
 
L’importante è che non gli venga in mente di addebitare qualcosa.
No non credo proprio.
Nel caso penso avrai modo di rifiutare.
Verosimilmente si disattiverà piano piano da solo nelle varie sim, secondo me.

Quello che mi preoccupa di più di Ho mobile è che è ormai anche le tariffe sono quasi omologate a quelle fastweb, così come vodafone.

Per cui non lo vedo più un "gioiellino" di (semi)virtuale come era prima...

Mi riferisco però alle nuove offerte. Ora quella che include il 5G a 9,95€ ha solo 150GB, prima ne aveva 200... è stata abbassata in GB, mentre quella fastweb (Mobile Start) è aumentata di 1€ (da 8,95€)... è in pratica la stessa offerta.

E Fastweb mi sembra rimoduli con facilità... mentre Ho mobile non ha mai rimodulato, ma d'ora in poi... ?
 
No non credo proprio.
Nel caso penso avrai modo di rifiutare.
Verosimilmente si disattiverà piano piano da solo nelle varie sim, secondo me.

Quello che mi preoccupa di più di Ho mobile è che è ormai anche le tariffe sono quasi omologate a quelle fastweb, così come vodafone.

Per cui non lo vedo più un "gioiellino" di (semi)virtuale come era prima...

Mi riferisco però alle nuove offerte. Ora quella che include il 5G a 9,95€ ha solo 150GB, prima ne aveva 200... è stata abbassata in GB, mentre quella fastweb (Mobile Start) è aumentata di 1€ (da 8,95€)... è in pratica la stessa offerta.

E Fastweb mi sembra rimoduli con facilità... mentre Ho mobile non ha mai rimodulato, ma d'ora in poi... ?

Esatto, stesse considerazioni che ho fatto anche io.
 
Magari prima o poi sparirà il marchio Ho mobile, che ne pensate?... diventano ridondanti...
 
Magari prima o poi sparirà il marchio Ho mobile, che ne pensate?... diventano ridondanti...
Secondo me no.
Rimarranno due offerte: Fastweb con offerta "premium" ed Ho con offerta "low cost" ovvero con tariffe solo 4G o con 5G castratissimo ed a sovrapprezzo.
Mia personale opinione eh...
 
Anche io avrei pensato così, però adesso costa più Ho di Fastweb ::D
Se da WindTre o Tim passi ad Ho Mobile paghi 29€ l'attivazione. Verso Fastweb la stessa offerta da 9,95€ che adesso è proprio la stessa visto che è la stessa rete, non c'è questo costo di attivazione alto. E appunto è pure più castrato (ma questo potrebbe essere momentaneo) e il 4G comunque pare saturo con Ho...
 
Ho pensato all’attivazione gratuita fatta da Ho Mobile durante l’estate e che, in teoria, avrebbe dovuto disattivarsi da sola il 2 settembre.
Possibile che l’abbiano lasciata attiva?
Info presa da altra parte...
C'è stato qualche problema, tra pochi giorni iniziano a disattivare il 5G gratuito per l'estate (un po' in ritardo).
 
Indietro
Alto Basso