In Rilievo Discussione su Iliad Italia

Ma l'offerta da 5,99 con soli 50000 utenti si doveva esaurire in tre giorni e invece ancora esiste. Sembra che quella frase serve per attirare i clienti a sbrigarsi ma avranno già superato quella soglia

Si infatti io ho sottoscritto quella qualche giorno fa
 
Ciao a tutti...una domanda,anzi due, anche se so che magari saranno state fatte altre mille volte...scusate...
Ho preso una sim iliad con numero nuovo...la portabilità la potrò fare in un secondo momento quando riterrò più opportuno senza un limite temporale?
Esiste un sito o conoscete un link dove poter vedere lo stato di avanzamento della rete proprietaria di iliad...oppure per la rete unica wind-3?
Grazie.
 
Ciao a tutti...una domanda,anzi due, anche se so che magari saranno state fatte altre mille volte...scusate...
Ho preso una sim iliad con numero nuovo...la portabilità la potrò fare in un secondo momento quando riterrò più opportuno senza un limite temporale?
Esiste un sito o conoscete un link dove poter vedere lo stato di avanzamento della rete proprietaria di iliad...oppure per la rete unica wind-3?
Grazie.
Si
Non mi risulta.
 
Per la copertura sul territorio nazionale https://www.wind.it/copertura/
Ciao a tutti...una domanda,anzi due, anche se so che magari saranno state fatte altre mille volte...scusate...
Ho preso una sim iliad con numero nuovo...la portabilità la potrò fare in un secondo momento quando riterrò più opportuno senza un limite temporale?
Esiste un sito o conoscete un link dove poter vedere lo stato di avanzamento della rete proprietaria di iliad...oppure per la rete unica wind-3?
Grazie.
 
Interesserebbe anche a me sapere se in zona da me arriverà mai la fusione...per vedere miglioramenti . Siamo poco meno di 6000 residenti..credete che ci siano speranze?
 
Forse non ti è chiaro che la rete WindTre deve per forza essere unificata. Ci sono ovviamente dei tempi tecnici non brevi, essendo il tutto molto complesso.
E poi non è detto che la rete unica sia meglio delle due divise... Di quella Wind, non ci piove, ma di quella Tre... I dubbi sono parecchi!
 
E poi non è detto che la rete unica sia meglio delle due divise... Di quella Wind, non ci piove, ma di quella Tre... I dubbi sono parecchi!
Sei il primo che dice così....
È parere unanime in giro che le prestazioni di iliad sono migliori dove ha la rete unificata............
 
Eh, ma se sono in 3 segnali sulla stessa rete, perché solo uno ne beneficia ?
Devi considerare la situazione di partenza.
Ora ILIAD, dove non c'è la rete unica, si appoggia alla rete Wind.

In quanto a prestazioni in navigazione:
- La rete Wind è mediocre
- La rete Tre è ottima
- La rete WindTre sarà probabilmente una via di mezzo

Con questa premessa, (sotto l'aspetto delle migliori prestazioni in navigazione) gli utenti Wind e quelli ILIAD traggono sicuramente beneficio dalla rete unica, quelli Tre non lo so, considerando anche il diverso livello di congestione.
 
In quanto a prestazioni in navigazione:
- La rete Wind è mediocre
- La rete Tre è ottima
- La rete WindTre sarà probabilmente una via di mezzo

Questa però non è la giusta fotografia dell'attuale situazione... ;)
Se è acclarato che in molti casi la rete Wind garantisce prestazioni inferiori (perché, come scrivevo, ogni intervento migliorativo veniva vanificato puntualmente da mutate esigenze e conseguente maggior carico sulla rete rispetto a quello stimato), in altri la rete Tre ha criticità di copertura (che veniva colmata prima con il roaming su TIM ed ora appoggiandosi su Wind), in altri ancora manca del 4G (che seppur proposto a pagamento, dove c'è garantisce un buon servizio). Ma è anche vero che essendo stata l'ultima arrivata, inevitabilmente era più indietro rispetto a TIM, Vodafone (o meglio, la vecchia Omnitel) e alla stessa Wind.

La nuova rete unica WindTre essendo di nuova realizzazione guarantirà un buon servizio (non sarà inferiore a quello precedente di Tre e dovrebbe avvicinarsi al livello di quello garantito da TIM e Vodafone).

Per Iliad vale lo stesso discorso (rete di nuova realizzazione e progettazione)... cosi come vale il discorso sull'ultimo arrivato.

Ogni discorso ovviamente è riferito all'interezza del territorio nazionale (in locale può anche variare da zona a zona... tenendo comunque presente che una rete migliore in assoluto non esiste e che ogni operatore ha punti di forza e punti deboli nelle sue reti)... ;)
 
Ultima modifica:
Ho appositamente specificato in quanto a prestazioni in navigazione , intendendo con questo dove la copertura c'è e lasciando quindi da parte le situazioni dove manca (in 4G o in toto).

Ti dirò, io ho Tre, ho la copertura del 4G di Tre, non lo pago e arriva tranquillamente a 100mbps, mentre quello di Wind manca

Ma anche sulla velocità in 3G, a livello generale, la rete Tre è migliore di quella di Wind.

Poi, sinceramente sarei curioso di sapere dove Wind (e quindi ILIAD) ha la copertura 4G+. Io abito in provincia di Brescia e nemmeno in centro a Brescia mi è capitato di trovarlo. L'ho beccato solo sul lago d'Iseo e andava a 11mbps.
 
Ultima modifica:
Ho appositamente specificato IN QUANTO A PRESTAZIONI DI NAVIGAZIONE, intendendo con questo, dove la copertura c'è.

Ti dirò, io ho Tre, ho la copertura del 4G di Tre, che invece Wind non ha e il 4G non lo pago

Ma anche sulla velocità in 3G, a livello generale, la rete Tre è migliore di quella di Wind.

Non dipende dalla copertura, ma dal carico sulla rete e dai collegamenti che servono le BTS che insistono sul territorio... ;)

Per lavoro ho avuto modo di testare tutte e 4 le reti (ho ben presente anche quella Blu fin quando è esistita)... e le performance non sono perfettamente lineari.
In provincia di Avellino ad esempio (che è quella che riesco a mappare con maggiore precisione) TIM batte tutti (ed è l'unica a garantire servizio anche in comuni più isolati o sparsi), Vodafone segue TIM e poi c'è Wind. Poi c'è Tre che sconta dove più e dove meno criticità... e che non sempre ha il 4G. A livello di performance, Wind è più o meno sempre quella...
Poi ovviamente in determinate zone della provincia una può essere meglio di un'altra (come per TIM)... ;)

Per quanto riguarda il 4G+ Wind, principalmente i grandi centri (corrispondenti soprattutto a capoluoghi di regione) e rete che sia stata interessata da interventi di miglioramento... ;)
 
Ultima modifica:
A livello di performance, Wind è più o meno sempre quella, Tre dove c'è non è affatto male (e può anche essere presa seriamente in considerazione come valida alternativa a TIM o soprattutto Vodafone)...

È questo che intendevo nel ragionamento che facevo in risposta a Kamioka. Ed è un discorso che farei a livello nazionale.
 
È questo che intendevo nel ragionamento che facevo in risposta a Kamioka. Ed è un discorso che farei a livello nazionale.

Però il mio è un discorso riguardante principalmente l'entroterra ed i centri principali per interesse/abitanti subito dopo il capoluogo Avellino... ;)
Se si sposta il discorso sulla zona in particolare (dove uno batte l'altro) o sui capoluoghi, il discorso può variare... tanto che anche Wind riesce a raggiungere buone performance. In particolare per Wind, non è da intendersi per forza come negativo (è più o meno quella... anche nel caso in cui si abbiano buone prestazioni, non si va oltre)...
A livello nazionale si può anche considerarlo a livello statistico... ma non è ovunque verificato (ed il livello di performance va in questo caso valutato al netto delle condizioni e del carico di rete in quel determinato momento ed in quella determinata zona e territori limitrofi)... ;)
 
Domanda che è stata fatta sicuramente, ma non ritrovo.
Esempio semplice:
ho un credito residuo di 4 € e il mio canone mensile è di 5,99€,
posso caricare 1,99€ / 2€ come differenza?
Magari usando la carta di credito?

 
Indietro
Alto Basso