In Rilievo Discussione su Iliad Italia

Si anch'io mi trovo benissimo a Bologna. Ma devo ammettere che fuori da certe aree zoppica. Va bene nelle aree urbane. Fuori tim e voda.
Dipende.. Io abito in zona collinare un po' difficile per via della morfologia del territorio. Bene,.. con Iliad ho una ricezione migliore rispetto a prima con Vodafone e Tim.. Evito di postare speed test, ma garantisco che anche i dati vanno decisamente meglio.

--
 
Questa storia dei dns alternativi mi interessa.
Si possono impostare nel'area personale?
Spesso con connessione a oltre 5Mbps miei conoscenti lamentano problemi su app facebook, chiaro sintomo di problemi ai dns.
Gli Opendns non li ho mai visti soffrire di sovraccarico, li metterei al volo.
Senza root o applicazioni esterne come fai?
Normalmente su Android gli smartphone devono essere rootati. Con Iliad puoi usare qualsiasi app per cambiare i server (io uso ad esempio One DNS 1.1.1.1 per impostare i server ultraveloci di Cloudflare senza root)...speriamo che duri.
Non voglio mettere in dubbio che l'app risolve il problema o meno. A me sembra che crea solo una VPN. Se vuoi cambiare i DNS su android dovresti averlo con i permessi root sbloccati.

https://focustech.it/android-cambiare-dns-sul-telefono-119496
 
Le Vpn sono cose diverse dai DNS. Per le Vpn non si ha bisogno mai del root, per i DNS invece si. Il mio Google Pixel 2 non è rootato. Con Tre la connessione si bloccava con gli switch tra wifi e rete dati e viceversa. Ora con Iliad no. Un buon DNS è importante soprattutto per il Ping, che non è altro che il tempo che i server impiegano per convertire il nome in un indirizzo I.P. I server di Cloudflare da questo punto di vista sono imbattibili. Garantiscono dei Ping molto bassi e privacy a costo zero.
Volevo saperne di più su iliad, mi pare che abbia detto che iliad consente il cambio senza applicazioni di terze parti e senza privilegi di root.
La cosa mi interessava per questo, gli altri metodi non mi interessano, fuori wifi uso solo firefox e firefox permette di cambiarli i dns, su wifi ho ip statico e quindi dns impostati a mano.
Applicazioni diverse da firefox non hanno permesso di usare i dati mobili, play service e huawei compresi, quindi non devo applicare il metodo, perché non mi serve, ma ero interessato a sapere in che modo iliad consente di farlo.
 
a 8,99€ con 60 Gb, dovrebbe arrivare anche qui, come è in Francia?
 
Le Vpn sono cose diverse dai DNS. Per le Vpn non si ha bisogno mai del root, per i DNS invece si. Il mio Google Pixel 2 non è rootato. Con Tre la connessione si bloccava con gli switch tra wifi e rete dati e viceversa. Ora con Iliad no. Un buon DNS è importante soprattutto per il Ping, che non è altro che il tempo che i server impiegano per convertire il nome in un indirizzo I.P. I server di Cloudflare da questo punto di vista sono imbattibili. Garantiscono dei Ping molto bassi e privacy a costo zero.

E anche per risolvere l'ultimo problema che affligge il sito facebook

Dal basso della mia ignoranza mi pare che la tattica sia proprio quella, aumento dei giga e aumento del prezzo.
Il giorno che esploderanno le celle Wind forse ci sarà la rivolta, in massa, dei consumatori.

La tendenza è proprio verso l'illimitato. Il futuro del mobile
 
Il giorno che esploderanno le celle Wind forse ci sarà la rivolta, in massa, dei consumatori.
Le celle Wind stanno già esplodendo un po' dappertutto, così come quelle Tim (che ci fa appoggiare sopra tutto il mondo), ma non c'è nessuna rivolta: la gente vuole spendere poco e gli va bene così.
 
Se Imposti i Cloudflare direttamente su Firefox o Bromite hai risolto i problemi con il sito Facebook senza installare roba della quale dovresti fidarti al 100% e magari closed source.

La tendenza è proprio verso il promettere quello che in realtà non si sarebbe in grado di offrire.

Infatti e i permessi root oltre alle app, meglio lasciar perdere.

Per l'illimitato è ancora presto e vero ma è impossibile fermarli.
 
Con una sim Iliad è possibile chiamare numeri tipo 192000 di Sky-Fastweb Homepack?
 
Ultima modifica:
Nell'articolo postato l'altro ieri, in cui si parlava di vere e proprie nuove installazioni di ILIAD, si faceva riferimento a aree cittadine, quindi se sarà questo il trend... Altro che integrazione nelle zone periferiche!
E basti poi vedere che, invece, gli impianti autorizzati di ILIAD (NOTI) in Lombardia risultino appena a Milano e hinterland!

Farsi autorizzare ed installare un impianto di radiodiffusione (di qualsiasi tipo) o radiomobile non è affatto semplice (soprattutto se visto oggi rispetto al passato)... per non parlare di eventuali obiezioni che vengono poste anche in quei casi dove il nuovo impianto non creerebbe praticamente alcun problema (obiezioni che vengono poste anche da chi poi è lì a lamentarsi anche di scarsa copertura o servizio non pienamente soddisfacente :icon_rolleyes: )...
 
Vi funziona la banda di Upload?
È tutto il giorno che cerco di hostare dei file, roba da mezzo mega, senza risultato.
Ho fatto uno speedtest ed è ottimo.
Alla fine mi sono dovuto appoggiare ad una rete Wifi perché non riuscivo con Iliad.
Ho fatto uno speedtest, ma naturalmente l'ho dovuta caricare da wifi l'immagine.


Palermo, viale della Regione Siciliana, a voi studio.

Hai provato a fare il solito riavvio del smartphone
 
A che devo tanta grazia??????
Era da almeno due settimane che non beccavo più......
30e45234ecbf5212be0e533accf5c9df.jpg
 
Ho notato la differenza di dati consumati dell'area clienti e del contatore da smartphone, soprattutto quando lascio i dati accesi per tanti giorni. Ho spento la connessione per circa 10minuti e sono tornati a posto.
 
Mai lasciato il telefono in stanby con dati attivi.
Secondo me è proprio un problema di pacchetti persi o corrotti e reinviati.

Parecchie volte mi è capitato di scaricare documenti pdf corrotti, ed è un po' snervante provare e riprovare. Non pensavo potesse essere la connessione fino ad ora.
 
In Francia se leggi i commenti relativi agli articoli che parlano della perdita di 200.000 utenti, nel mobile, negli ultimi 3 mesi, sembra che i clienti siano stufi della scarsa copertura e in roaming vanno in lentissimo 3G su Orange.
Molti dicono di essere passati a Sfr per problemi di copertura.
Invece Iliad dice di aver solo perso clienti nella tariffa 2€, dove gli abbonati praticamente non hanno dati.
Le nuove politiche Iliad sembrano all'italiana, primo anno 9 euro e dal secondo 20 euro, se non ti servono i dati illimitati fatti tuoi.
Sul fisso hanno perso qualcosa come 70.000 clienti.
In Italia sta andando meglio, l'ebitda è risultato negativo per 28 milioni, considerando il tipo di politica scelto per entrare nel mercato e tutte le SIM in congelatore, che a quanto pare non sono la maggior parte.
A leggere chi ha 10 SIM congelate mi ero fatto conti diversi.
Beh se l'accordo con INWIT è andato effettivamente a buon fine, tra la fine di quest'anno e i primi mesi del 2019, la copertura di Iliad, dovrebbe migliorare significativamente.
 
Indietro
Alto Basso