In Rilievo Discussione su Iliad Italia

Comunque non ci vedo nessuna furbata, i soldi presi sono quelli dovuti, non un centesimo in più.
Gli altri operatori investe ti attivano la qualunque pur ti spillarti quattrini.
 
Comunque non ci vedo nessuna furbata, i soldi presi sono quelli dovuti, non un centesimo in più.
Gli altri operatori investe ti attivano la qualunque pur ti spillarti quattrini.
Scusami, ma se lui inizialmente ha scelto il credito e in automatico gli mette la ricarica, mettiamo il caso che lui in quella carta di credito non ha denaro, sai cosa accade? Si ritrova senza linea ma con il credito della sim sufficiente per ricaricare.
Detto ciò è sbagliato se lui non è stato avvisato. È come se tu hai una poste pay collegata al tuo conto bancoposta, vai a fare un acquisto e il soldi te li tolgono dal conto e non dalla PostePay. I soldi provengono sempre dal tuo conto ma è sbagliato il concetto.
 
Scusami, ma se lui inizialmente ha scelto il credito e in automatico gli mette la ricarica, mettiamo il caso che lui in quella carta di credito non ha denaro, sai cosa accade? Si ritrova senza linea ma con il credito della sim sufficiente per ricaricare.
Detto ciò è sbagliato se lui non è stato avvisato. È come se tu hai una poste pay collegata al tuo conto bancoposta, vai a fare un acquisto e il soldi te li tolgono dal conto e non dalla PostePay. I soldi provengono sempre dal tuo conto ma è sbagliato il concetto.

Finalmente uno che ha capito.
 
Scusami, ma se lui inizialmente ha scelto il credito e in automatico gli mette la ricarica, mettiamo il caso che lui in quella carta di credito non ha denaro, sai cosa accade? Si ritrova senza linea ma con il credito della sim sufficiente per ricaricare.
Detto ciò è sbagliato se lui non è stato avvisato. È come se tu hai una poste pay collegata al tuo conto bancoposta, vai a fare un acquisto e il soldi te li tolgono dal conto e non dalla PostePay. I soldi provengono sempre dal tuo conto ma è sbagliato il concetto.

In realtà non ha letto quello che c'era scritto mentre faceva la ricarica e quindi è avvenuto quanto scritto, ho allegato anche la foto di ciò che appare.




Ribadisco che è importante sempre leggere, non era una nota molto piccola, ma è anche evidente...

Io quando hanno messo la nota un paio di mesi fa me ne sono accorto subito perchè è molto evidente, nel mio caso ho lasciato il flag in quanto per inserire la carta in passato c'erano problemi, inoltre prima tutto quel papello non c'era, dovevi solo mettere la carta e cliccare su conferma.
 
In realtà non ha letto quello che c'era scritto mentre faceva la ricarica e quindi è avvenuto quanto scritto, ho allegato anche la foto di ciò che appare.




Ribadisco che è importante sempre leggere, non era una nota molto piccola, ma è anche evidente...

Io quando hanno messo la nota un paio di mesi fa me ne sono accorto subito perchè è molto evidente, nel mio caso ho lasciato il flag in quanto per inserire la carta in passato c'erano problemi, inoltre prima tutto quel papello non c'era, dovevi solo mettere la carta e cliccare su conferma.

Ancora?
La spunta devo decidere io se attivarla!
Non devi essere attiva a prescindere!
Durante le scorse ricariche (mese scorso) quella voce non era presente.
Da quando sono cliente Iliad ho fatto circa 42 ricariche. Sono loro cliente da maggio 2018



Non è la prima ricarica che faccio!

Evita per cortesia di far passare la gente per stupidi, e dare sempre per scontate le cose.
Grazie
 
Ancora?
La spunta devo decidere io se attivarla!
Non devi essere attiva a prescindere!
Durante le scorse ricariche (mese scorso) quella voce non era presente.
Da quando sono cliente Iliad ho fatto circa 42 ricariche. Sono loro cliente da maggio 2018



Non è la prima ricarica che faccio!

Evita per cortesia di far passare la gente per stupidi, e dare sempre per scontate le cose.
Grazie

Per prima cosa abbassa i toni perchè nessuno ti sta insultando e nessuno ti ha dato dello stupido, semplicemente di porre più attenzione perchè non era scritto in minuscolo.
Anche io sono cliente dal primo giorno e proprio perchè lo facevi sempre ti doveva saltare all'occhio che qualcosa era cambiata, nel caso dell'account di mio padre che aveva la ricarica manuale il 21 Agosto era già presente la funzione e l'ho sfruttata con la scusa per reimpostare il pagamento ricorrente tramite carta visto che iliad in passato dopo aver rimosso la carta aveva problemi nel reinserimento.
 
Ultima modifica:
Ancora?
La spunta devo decidere io se attivarla!
Non devi essere attiva a prescindere!
Durante le scorse ricariche (mese scorso) quella voce non era presente.
Da quando sono cliente Iliad ho fatto circa 42 ricariche. Sono loro cliente da maggio 2018



Non è la prima ricarica che faccio!

Evita per cortesia di far passare la gente per stupidi, e dare sempre per scontate le cose.
Grazie

Calma...
 
Io sono calmissimo.
Io ho solo descritto come sono andate le cose.
Ma lui insiste nella sua teoria.
Per fortuna che c'è gente che ha capito come sono andate realmente le cose. Solo lui non lo ha ancora capito. e insiste...

In un azienda corretta la spunta per aderire a un cambio di ricarica lo deve decidere il cliente, non aggiungere quella scritta da un giorno all'altro senza avvisare nessuno, lasciando la spunta di adesione già attiva.
Contattare il servizio clienti Iliad per avere conferma che quella scritta è stata aggiunta da poco. Il servizio clienti dice da meno di 2 mesi.
Ma lui dice che a suo padre gli è stata aggiunta dal mese di Agosto, peccato che è successo solo a lui.
 
Io sono calmissimo.
Io ho solo descritto come sono andate le cose.
Ma lui insiste nella sua teoria.
Per fortuna che c'è gente che ha capito come sono andate realmente le cose. Solo lui non lo ha ancora capito. e insiste...

In un azienda corretta la spunta per aderire a un cambio di ricarica lo deve decidere il cliente, non aggiungere quella scritta da un giorno all'altro senza avvisare nessuno, lasciando la spunta di adesione già attiva.
Contattare il servizio clienti Iliad per avere conferma che quella scritta è stata aggiunta da poco. Il servizio clienti dice da meno di 2 mesi.
Ma lui dice che a suo padre gli è stata aggiunta dal mese di Agosto, peccato che è successo solo a lui.

Satlinea rimani della tua teoria che devo dirti, non essere testardo, ma accetta le critiche.
Solo io non penso proprio, ho letto i messaggi cancellati e nessuno ti dava ragione, solo emerson ti ha dato ragione ma ho risposto al suo messaggio spiegando il perchè gli altri non erano d'accordo con la tua teoria.
Iliad, ma anche le altre aziende, non sono tenute a comunicarti un aggiornamento sul rinnovo di una pagina web di ricarica, ma devono comunicarti eventuali modifiche contrattuali.
Semplicemente è stato un tuo errore non aver letto quello che veniva scritto.

Si, ti confermo che ad Agosto esisteva se credi a tutto ciò che dice il servizio clienti andiamo bene... quello di Iliad è forse uno dei più scadenti :lol:

Iliad di per sè ha anche la sua colpa di aver messo il flag automatico, ma ti avvisa anche il perchè è stato messo in automatico quindi la colpa è anche dell'utente che non legge. Cliccando su conferma hai anche dichiarato di aver letto tutto ciò che veniva scritto.

Per il resto è inutile continuare, discorso chiuso.
Impara ad accettare le critiche costruttive per evitare le prossime volte di sbagliare
 
Ultima modifica:
Iliad di per sè ha anche la sua colpa di aver messo il flag automatico, ma ti avvisa anche il perchè è stato messo in automatico quindi la colpa è anche dell'utente che non legge.
Ci hai messo un pò, ma la cosa importante è che ci sei arrivato!

Sai perchè hanno messo il flag automatico?
Perchè su milioni di clienti che ha, solo 3/4 pagano e ricaricano regolarmente.
Introducendo quel sistema sono convinti di far aderire anche chi non ricarica regolarmente.
Ma si sbagliano di grosso, anche perchè la maggior parte della gente che fa la ricarica, lo fa con carte tipo la postepay, ma se poi non hai credito sufficiente sulla carta, hai voglia ad introdurre questi subdoli trucchetti.

Io continuo ad essere della mia opinione, tu rimani pure della tua. :)

Non capisco chi sei tu per decidere chi sbaglia?
Qualificati?
 
Ultima modifica:
Cliccando su conferma hai anche dichiarato di aver letto tutto ciò che veniva scritto.Impara ad accettare le critiche costruttive per evitare le prossime volte di sbagliare
Tu che non sbagli mai, dimmi dove vedi la scritta che dice che cliccando su conferma, hai dichiarato di aver letto tutto ciò che veniva scritto?



Io non la vedo quella scritta.

Magari abbiamo 2 pagine per la ricarica diverse?
 
Mi chiedo perché quando si parla di Iliad le discussioni devono sempre presentare chi la difende ad ogni costo e magari accusa chi non è d'accordo di "non capire" la portata dell'innovazione introdotta da Iliad. Se Iliad fa qualcosa come quella illustrata da satlinea, tutti (o meglio, molti) a dire che la colpa è dell'utente che non ha letto... Bene, se questo è il concetto, allora cos'avrebbero fatto di diverso Tim, Mediaset, Wind e 3 quando con un click ti proponevano l'attivazione dei servizi VAS? Sono certo che qualcuno troverà differenze inesistenti anche in questo caso pur di riaffermare il concetto che Iliad è il gestore migliore che ci sia, il che mi fa alquanto sorridere. Ogni azienda fa i suoi interessi e Iliad non è una onlus. Se c'è chi pensa di aver trovato il gestore "dal cuore (francese) buono", temo che in futuro avrà un brutto risveglio. Io personalmente non ho mai avuto l'attivazione dei servizi VAS con nessuno, perché con tutti avevo e sfruttavo la possibilità di attivare il blocco dei servizi extra. Sì, anche quei gestori cattivi mi davano la possibilità di non farmi fregare... Non mi metto per questo a dire però che gli altri utenti che non lo facevano si "facevano spillare soldi come polli". Così come è assurdo che chi non ha sperimentato il problema della linea irraggiungibile con Iliad (nonostante il massimo segnale apparentemente presente sul display) accusi chi lo ha avuto di avere problemi a utilizzare il telefono o di avere marche non all'altezza (in passato mi è capitato di leggere anche questo). Se tutti imparassero a essere sempre critici, senza essere fan di questo o quel gestore, sarebbe meglio. Anche perché non vedo cosa ci sia da esaltarsi lodando un gestore che ha imposto margini al minimo con ricadute occupazionali negative consistenti per l'intero settore della telefonia. Buona domenica.
 
margini al minimo con ricadute occupazionali negative consistenti per l'intero settore della telefonia.

Questa è una cosa che faccio notare spesso, e non solo nel caso di Iliad. Ma i livelli occupazionali sono fonte di preoccupazione solo quando questo non porta nessun beneficio al proprio portafogli
 
raga che latenza avete con Iliad?avevo provato una sim lo scorso inverno,ottimi valori di download e upload ma latenza altissima...è cambiato qualcosa o sempre uguale?

ps.: non devo giocare
 
Mi chiedo perché quando si parla di Iliad le discussioni devono sempre presentare chi la difende ad ogni costo e magari accusa chi non è d'accordo di "non capire" la portata dell'innovazione introdotta da Iliad. Se Iliad fa qualcosa come quella illustrata da satlinea, tutti (o meglio, molti) a dire che la colpa è dell'utente che non ha letto... Bene, se questo è il concetto, allora cos'avrebbero fatto di diverso Tim, Mediaset, Wind e 3 quando con un click ti proponevano l'attivazione dei servizi VAS? Sono certo che qualcuno troverà differenze inesistenti anche in questo caso pur di riaffermare il concetto che Iliad è il gestore migliore che ci sia, il che mi fa alquanto sorridere. Ogni azienda fa i suoi interessi e Iliad non è una onlus. Se c'è chi pensa di aver trovato il gestore "dal cuore (francese) buono", temo che in futuro avrà un brutto risveglio. Io personalmente non ho mai avuto l'attivazione dei servizi VAS con nessuno, perché con tutti avevo e sfruttavo la possibilità di attivare il blocco dei servizi extra. Sì, anche quei gestori cattivi mi davano la possibilità di non farmi fregare... Non mi metto per questo a dire però che gli altri utenti che non lo facevano si "facevano spillare soldi come polli". Così come è assurdo che chi non ha sperimentato il problema della linea irraggiungibile con Iliad (nonostante il massimo segnale apparentemente presente sul display) accusi chi lo ha avuto di avere problemi a utilizzare il telefono o di avere marche non all'altezza (in passato mi è capitato di leggere anche questo). Se tutti imparassero a essere sempre critici, senza essere fan di questo o quel gestore, sarebbe meglio. Anche perché non vedo cosa ci sia da esaltarsi lodando un gestore che ha imposto margini al minimo con ricadute occupazionali negative consistenti per l'intero settore della telefonia. Buona domenica.
Non fa una piega, anzi qui dentro lo è diventata per qualcuno prendere per i fondelli quelli che subiscono un danno.
Spirito di un forum, aiutare gli altri.
Spirito dei social : accapigliarsi a vicenda....
Fine OT.
 
Mi chiedo perché quando si parla di Iliad le discussioni devono sempre presentare chi la difende ad ogni costo e magari accusa chi non è d'accordo di "non capire" la portata dell'innovazione introdotta da Iliad. Se Iliad fa qualcosa come quella illustrata da satlinea, tutti (o meglio, molti) a dire che la colpa è dell'utente che non ha letto... Bene, se questo è il concetto, allora cos'avrebbero fatto di diverso Tim, Mediaset, Wind e 3 quando con un click ti proponevano l'attivazione dei servizi VAS? Sono certo che qualcuno troverà differenze inesistenti anche in questo caso pur di riaffermare il concetto che Iliad è il gestore migliore che ci sia, il che mi fa alquanto sorridere. Ogni azienda fa i suoi interessi e Iliad non è una onlus. Se c'è chi pensa di aver trovato il gestore "dal cuore (francese) buono", temo che in futuro avrà un brutto risveglio. Io personalmente non ho mai avuto l'attivazione dei servizi VAS con nessuno, perché con tutti avevo e sfruttavo la possibilità di attivare il blocco dei servizi extra. Sì, anche quei gestori cattivi mi davano la possibilità di non farmi fregare... Non mi metto per questo a dire però che gli altri utenti che non lo facevano si "facevano spillare soldi come polli". Così come è assurdo che chi non ha sperimentato il problema della linea irraggiungibile con Iliad (nonostante il massimo segnale apparentemente presente sul display) accusi chi lo ha avuto di avere problemi a utilizzare il telefono o di avere marche non all'altezza (in passato mi è capitato di leggere anche questo). Se tutti imparassero a essere sempre critici, senza essere fan di questo o quel gestore, sarebbe meglio. Anche perché non vedo cosa ci sia da esaltarsi lodando un gestore che ha imposto margini al minimo con ricadute occupazionali negative consistenti per l'intero settore della telefonia. Buona domenica.

Partiamo dal concetto dei servizi VAS, io ad esempio senza blocchi non ho mai ricevuto attivazioni perchè il tutto consisteva a non cliccare sulle varie pubblicità, al di là del blocco. Quello si che era una truffa in quanto l'attivazione avveniva inconsapevolmente, in questo caso no.
Come ho detto iliad ha le sue colpe, ma anche l'utente che non legge.
Poi io non sono fan di Iliad e qui non era questione di fan o meno, era un giudizio obiettivo e una critica costruttiva che non doveva essere accettato perchè è così e basta, se andavi in conciliazione per una cosa del genere la probabilità di vincita non era assicurata anzi già in partenza partivi con il torto, non che iliad fosse da meno in quanto cliccando ricarica il numero confermavi di aver letto quanto indicato, te lo dico io che sono andato molte volte in conciliazione perchè non mi faccio prendere per i fondelli se so di avere ragione e ho sempre vinto,
Lo stesso discorso si applica ai consensi commerciali, molti si lamentano che ricevono chiamate indesiderate, la colpa è sempre un 50 e 50 perchè molte volte in automatico è applicato il consenso al trattamento dei dati personali per usi commerciali e per terzi, molti non leggono e danno l'ok.

Poi se ci dobbiamo mettere a parlare dei vari operatori, fan di questo e di quello, cartello tra operatori non finiamo più

Per me il discorso comunque è chiuso da ieri, quindi ripeto chiudo OT.
 
raga che latenza avete con Iliad?avevo provato una sim lo scorso inverno,ottimi valori di download e upload ma latenza altissima...è cambiato qualcosa o sempre uguale?

ps.: non devo giocare
Dipende da molti fattori il discorso della latenza, io per esempio dentro casa ho una latenza media di 75ms ma uscendo mi è capitato (molto raro), di avere una latenza di 58ms (risultato più basso ottenuto, fino ad oggi).
 
@ale_prince Intendi sotto rete proprietaria o in ran sharing? In rete proprietaria io ho da 43 a 69
In ran sharing ho 40.
 
È normale che siano molto diversi i valori, dipende sempre da dove e verso dove. Comunque è anche “normale” che con Iliad il ping sia mediamente più alto.

Al sud è nella norma avere ping mediamente più alti (tranne con Tim sui vari server Tim della regione o altri casi simili poco utili nella vita reale)
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso