Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Scusami, ma se lui inizialmente ha scelto il credito e in automatico gli mette la ricarica, mettiamo il caso che lui in quella carta di credito non ha denaro, sai cosa accade? Si ritrova senza linea ma con il credito della sim sufficiente per ricaricare.Comunque non ci vedo nessuna furbata, i soldi presi sono quelli dovuti, non un centesimo in più.
Gli altri operatori investe ti attivano la qualunque pur ti spillarti quattrini.
Scusami, ma se lui inizialmente ha scelto il credito e in automatico gli mette la ricarica, mettiamo il caso che lui in quella carta di credito non ha denaro, sai cosa accade? Si ritrova senza linea ma con il credito della sim sufficiente per ricaricare.
Detto ciò è sbagliato se lui non è stato avvisato. È come se tu hai una poste pay collegata al tuo conto bancoposta, vai a fare un acquisto e il soldi te li tolgono dal conto e non dalla PostePay. I soldi provengono sempre dal tuo conto ma è sbagliato il concetto.
Scusami, ma se lui inizialmente ha scelto il credito e in automatico gli mette la ricarica, mettiamo il caso che lui in quella carta di credito non ha denaro, sai cosa accade? Si ritrova senza linea ma con il credito della sim sufficiente per ricaricare.
Detto ciò è sbagliato se lui non è stato avvisato. È come se tu hai una poste pay collegata al tuo conto bancoposta, vai a fare un acquisto e il soldi te li tolgono dal conto e non dalla PostePay. I soldi provengono sempre dal tuo conto ma è sbagliato il concetto.
In realtà non ha letto quello che c'era scritto mentre faceva la ricarica e quindi è avvenuto quanto scritto, ho allegato anche la foto di ciò che appare.
Ribadisco che è importante sempre leggere, non era una nota molto piccola, ma è anche evidente...
Io quando hanno messo la nota un paio di mesi fa me ne sono accorto subito perchè è molto evidente, nel mio caso ho lasciato il flag in quanto per inserire la carta in passato c'erano problemi, inoltre prima tutto quel papello non c'era, dovevi solo mettere la carta e cliccare su conferma.
Ancora?
La spunta devo decidere io se attivarla!
Non devi essere attiva a prescindere!
Durante le scorse ricariche (mese scorso) quella voce non era presente.
Da quando sono cliente Iliad ho fatto circa 42 ricariche. Sono loro cliente da maggio 2018
Non è la prima ricarica che faccio!
Evita per cortesia di far passare la gente per stupidi, e dare sempre per scontate le cose.
Grazie
Ancora?
La spunta devo decidere io se attivarla!
Non devi essere attiva a prescindere!
Durante le scorse ricariche (mese scorso) quella voce non era presente.
Da quando sono cliente Iliad ho fatto circa 42 ricariche. Sono loro cliente da maggio 2018
Non è la prima ricarica che faccio!
Evita per cortesia di far passare la gente per stupidi, e dare sempre per scontate le cose.
Grazie
Io sono calmissimo.Calma...
Io sono calmissimo.
Io ho solo descritto come sono andate le cose.
Ma lui insiste nella sua teoria.
Per fortuna che c'è gente che ha capito come sono andate realmente le cose. Solo lui non lo ha ancora capito. e insiste...
In un azienda corretta la spunta per aderire a un cambio di ricarica lo deve decidere il cliente, non aggiungere quella scritta da un giorno all'altro senza avvisare nessuno, lasciando la spunta di adesione già attiva.
Contattare il servizio clienti Iliad per avere conferma che quella scritta è stata aggiunta da poco. Il servizio clienti dice da meno di 2 mesi.
Ma lui dice che a suo padre gli è stata aggiunta dal mese di Agosto, peccato che è successo solo a lui.
Ci hai messo un pò, ma la cosa importante è che ci sei arrivato!Iliad di per sè ha anche la sua colpa di aver messo il flag automatico, ma ti avvisa anche il perchè è stato messo in automatico quindi la colpa è anche dell'utente che non legge.
Tu che non sbagli mai, dimmi dove vedi la scritta che dice che cliccando su conferma, hai dichiarato di aver letto tutto ciò che veniva scritto?Cliccando su conferma hai anche dichiarato di aver letto tutto ciò che veniva scritto.Impara ad accettare le critiche costruttive per evitare le prossime volte di sbagliare
margini al minimo con ricadute occupazionali negative consistenti per l'intero settore della telefonia.
Non fa una piega, anzi qui dentro lo è diventata per qualcuno prendere per i fondelli quelli che subiscono un danno.Mi chiedo perché quando si parla di Iliad le discussioni devono sempre presentare chi la difende ad ogni costo e magari accusa chi non è d'accordo di "non capire" la portata dell'innovazione introdotta da Iliad. Se Iliad fa qualcosa come quella illustrata da satlinea, tutti (o meglio, molti) a dire che la colpa è dell'utente che non ha letto... Bene, se questo è il concetto, allora cos'avrebbero fatto di diverso Tim, Mediaset, Wind e 3 quando con un click ti proponevano l'attivazione dei servizi VAS? Sono certo che qualcuno troverà differenze inesistenti anche in questo caso pur di riaffermare il concetto che Iliad è il gestore migliore che ci sia, il che mi fa alquanto sorridere. Ogni azienda fa i suoi interessi e Iliad non è una onlus. Se c'è chi pensa di aver trovato il gestore "dal cuore (francese) buono", temo che in futuro avrà un brutto risveglio. Io personalmente non ho mai avuto l'attivazione dei servizi VAS con nessuno, perché con tutti avevo e sfruttavo la possibilità di attivare il blocco dei servizi extra. Sì, anche quei gestori cattivi mi davano la possibilità di non farmi fregare... Non mi metto per questo a dire però che gli altri utenti che non lo facevano si "facevano spillare soldi come polli". Così come è assurdo che chi non ha sperimentato il problema della linea irraggiungibile con Iliad (nonostante il massimo segnale apparentemente presente sul display) accusi chi lo ha avuto di avere problemi a utilizzare il telefono o di avere marche non all'altezza (in passato mi è capitato di leggere anche questo). Se tutti imparassero a essere sempre critici, senza essere fan di questo o quel gestore, sarebbe meglio. Anche perché non vedo cosa ci sia da esaltarsi lodando un gestore che ha imposto margini al minimo con ricadute occupazionali negative consistenti per l'intero settore della telefonia. Buona domenica.
Mi chiedo perché quando si parla di Iliad le discussioni devono sempre presentare chi la difende ad ogni costo e magari accusa chi non è d'accordo di "non capire" la portata dell'innovazione introdotta da Iliad. Se Iliad fa qualcosa come quella illustrata da satlinea, tutti (o meglio, molti) a dire che la colpa è dell'utente che non ha letto... Bene, se questo è il concetto, allora cos'avrebbero fatto di diverso Tim, Mediaset, Wind e 3 quando con un click ti proponevano l'attivazione dei servizi VAS? Sono certo che qualcuno troverà differenze inesistenti anche in questo caso pur di riaffermare il concetto che Iliad è il gestore migliore che ci sia, il che mi fa alquanto sorridere. Ogni azienda fa i suoi interessi e Iliad non è una onlus. Se c'è chi pensa di aver trovato il gestore "dal cuore (francese) buono", temo che in futuro avrà un brutto risveglio. Io personalmente non ho mai avuto l'attivazione dei servizi VAS con nessuno, perché con tutti avevo e sfruttavo la possibilità di attivare il blocco dei servizi extra. Sì, anche quei gestori cattivi mi davano la possibilità di non farmi fregare... Non mi metto per questo a dire però che gli altri utenti che non lo facevano si "facevano spillare soldi come polli". Così come è assurdo che chi non ha sperimentato il problema della linea irraggiungibile con Iliad (nonostante il massimo segnale apparentemente presente sul display) accusi chi lo ha avuto di avere problemi a utilizzare il telefono o di avere marche non all'altezza (in passato mi è capitato di leggere anche questo). Se tutti imparassero a essere sempre critici, senza essere fan di questo o quel gestore, sarebbe meglio. Anche perché non vedo cosa ci sia da esaltarsi lodando un gestore che ha imposto margini al minimo con ricadute occupazionali negative consistenti per l'intero settore della telefonia. Buona domenica.
Dipende da molti fattori il discorso della latenza, io per esempio dentro casa ho una latenza media di 75ms ma uscendo mi è capitato (molto raro), di avere una latenza di 58ms (risultato più basso ottenuto, fino ad oggi).raga che latenza avete con Iliad?avevo provato una sim lo scorso inverno,ottimi valori di download e upload ma latenza altissima...è cambiato qualcosa o sempre uguale?
ps.: non devo giocare