In Rilievo Discussione su Iliad Italia

Levi nella presentazione ha detto che le unità abitative (o meglio famiglie) attivabili in questo momento sono 7.400.000 quindi pochi fortunati mi sembra esagerato. Ha detto anche che mentre altri offrono la finta fibra loro non vogliono farlo. Quindi fttc non mi sembra proprio prevista

scordati la fttc, Levi in conferenza stampa è andato contro a tutti gli operatori che appunto vendono la fibra-rame.


Poi è anche una questione di "marketing". Entro l'anno dovrebbe arrivare su Fibercoop e sarà da vedere se venderanno prima o poi anche in area bianca con OF.
Addio sogni di gloria. :D ha anche detto che cercheranno di arrivare a casa di tutti, ma (allo stato attuale), mi sembra pura utopia che nel giro di poco, si riesca a portare la FTTH in tutta Italia, per esempio nel mio comune, Open Fiber dovrebbe (se tutto va bene), essere operativa entro la fine di quest'anno e invece per quanto riguarda FiberCop, sempre nel mio comune se ne riparlerà (anche in questo caso salvo imprevisti), nel 2024
Intanto ho lasciato l'email per essere ricontattato e quindi avvisato della disponibilità del servizio Iliad al mio indirizzo (se e quando), arriverà.
 
Al momento, saranno veramente in pochi a poter usufruire delle offerte Iliad per la linea fissa, potrà diventare appetibile solo se in un futuro dovesse arrivare la possibilità di attivare Iliad anche tramite FTTC perchè attualmente, il tutto si racchiude a una cerchia di pochi, pochissimi "fortunati" che potranno aderire all'offerta Iliad per la linea fissa. Inoltre, non mi è piaciuto molto che per ottenere lo sconto di 8€ come cliente mobile, devo obbligatoriamente attivare la ricarica automatica su conto corrente o carta di credito.
Hai ragione e aggiungo che potevano attivarlo in automatico lo sconto, visto che si tratta dello stesso intestatario!
Prevedo una marea di lamentele, dopo la prima fattura, di gente che ha dimenticato di attivarlo, oppure di fatturazione errata, causa bug ecc.
 
Avendo anche una prima Sim di Iliad, verrei a pagare 15,99 per sempre.
E come detto altre volte, ho già schede Lan 2,5 Gbps e switch 2,5Gbps.

Inoltre passerei da un misero 100 Mbps a 700 Mbps in Up.
Sarebbe la linea definitiva (per velocità uso Home) e prezzo ottimo. :)

Dei probabili millisecondi in più, non mi importa, non sono un giocatore.
 
L'area copertura è comunque da sistemare o comunque allineare con il sito di OpenFiber.
Provando a fare una verifica non risulto coperto, mentre il civico adiacente si, quando in realtà su openfiber sono coperto regolarmente e ho già un'offerta ftth attiva su rete openfiber, ovviamente sono in area nera.
 
se questo serve alle varie tim, vodadone, sky a togliere ogni vincolo, fare sparire rimodulazioni sospette e appiopparti modem marci a carissimo prezzo , ben venga iliad.
Se la tim mi toglie ste gabelle io rimango con loro anche a 29 euro al mese, quello che pago adesso.
 
Più che altro vediamo come rispondono gli altri.
Certo, uno sconto del genere me lo sarei aspettato da Sky per i suoi clienti ma vabbè.
Una curiosità, ma lo sconto vale anche per chi ha una SIM iliad solo voce?
 
Più che altro vediamo come rispondono gli altri.
Certo, uno sconto del genere me lo sarei aspettato da Sky per i suoi clienti ma vabbè.
Una curiosità, ma lo sconto vale anche per chi ha una SIM iliad solo voce?

1. Sky a molte persone fa 14,90 euro.
2. Si, sempre con domiciliazione su c/c o carta

Comunque non so, gli altri sono già al limite tecnico con i 2.5G … di più non possono offrire se non cambiando apparati ovunque (con XGSPON , quello che sta facendo Tim)
 
a me sky aveva proposto un prezzaccio se mi ricordo bene 13 euro per 18 mesi e 19 per altri 18 mesi ( fttc ), ma il tempo di pensarci era gia sparito!
Magari se Evitassero di fare ste promo che durano un secondo a quest'ora sarei gia abbonato a loro.
 
https://www.iliad.it/docs/guide-introduttive/Guida_introduttiva_iliadbox.pdf

• Fibra ottica
• 3 porte Gigabit:
- 2 porte LAN (1 Gigabit e 2.5 Gigabit)
- 1 porta WAN/LAN (1 Gigabit)
• 1 porta POTS (VoIP)
• WiFi 11n 2x2 2.4GHz, 11ac 4x4 5GHz
• Dimensioni : 16,1 cm (diametro) x 4 cm (altezza)

Qualche caratteristica tecnica del router.

In aree “10E-PON” danno uno Stick Sfp+
A Milano, Torino e Bologna l’ONT e poi uno Stick Sfp Ethernet. (Aree GPON OS)


Confermato il copia-incolla del router “pop” che danno in Francia.
 
Short
Non so se la promo a 15 Sky la faccia a così tante persone, io sono +10 e mi avevano fatto 25 per 18 mesi, li ho pregati di farmi 20 ma non c'è stato verso...
Vediamo se adesso cambia qualcosa.
 
Short
Non so se la promo a 15 Sky la faccia a così tante persone, io sono +10 e mi avevano fatto 25 per 18 mesi, li ho pregati di farmi 20 ma non c'è stato verso...
Vediamo se adesso cambia qualcosa.

vediamo, sono curioso, soprattutto per chi ha la FTTC, ho qualche dubbio.
Io ho adesso come promo 19,90 per 18 mesi
 
https://www.iliad.it/docs/guide-introduttive/Guida_introduttiva_iliadbox.pdf

• Fibra ottica
• 3 porte Gigabit:
- 2 porte LAN (1 Gigabit e 2.5 Gigabit)
- 1 porta WAN/LAN (1 Gigabit)
• 1 porta POTS (VoIP)
• WiFi 11n 2x2 2.4GHz, 11ac 4x4 5GHz
• Dimensioni : 16,1 cm (diametro) x 4 cm (altezza)

Qualche caratteristica tecnica del router.

In aree “10E-PON” danno uno Stick Sfp+
A Milano, Torino e Bologna l’ONT e poi uno Stick Sfp Ethernet. (Aree GPON OS)


Confermato il copia-incolla del router “pop” che danno in Francia.

Ma una porta Ethernet non è anche PoE (1 G+Power)?
 
Ma una porta Ethernet non è anche PoE (1 G+Power)?

Tecnicamente si, ma potrebbe essere anche qualche non-standard (roba proprietaria). In Francia dicono che non funzioni.

Inoltre in questo pdf, scritto per il mercato italiano, tra le caratteristiche non cita il PoE (idem la porta per DSL).

Insomma porte non tolte per semplicità. Va provato
 
Una cosa che è passata inosservata è il display che visualizza il qr code per connettersi senza password, potrebbe tornare utile nei locali pubblici
 
Una cosa che è passata inosservata è il display che visualizza il qr code per connettersi senza password, potrebbe tornare utile nei locali pubblici

I locali pubblici hanno già i qr code stampati e appesi sul muro o nel menu.. non penso che scelgano iliad per il qr code piccolino sul modem :D
 
Mah... Un mio amico ha un piccolo bar e non ha nessun qr code stampato
 
Altra cosa:

Ad oggi non hanno intenzione di mettere cache on-net di Dazn. (Di altro non è stato specificato)

Al momento si fanno il giro turistico in Francia per poi andare andare ad Amsterdam per poi ritornare in Italia.
Per Netflix, invece, si va in Francia.

Sperando sistemino il prima possibile e non come il mobile…
 
Offre un bel risparmio, quasi 100€ all'anno con la garanzia del prezzo fisso! Peccato solo per l'obbligo della rete mobile che non si può minimamente comprare con i big! Poi rimane da vedere l'affidabilità!
Comunque, io mi aspettavo anche un'offerta a 20€/mese solo per la parte fissa!
Dipende, dalle mie parti la rete TIM e Vodafone hanno una copertura pessima. La rete WindTre invece prende anche al piano interrato.
 
Altra cosa:
Al momento si fanno il giro turistico in Francia per poi andare andare ad Amsterdam per poi ritornare in Italia.
Per Netflix, invece, si va in Francia.

Sperando sistemino il prima possibile e non come il mobile…
Hanno cambiato qualcosa l'altra sera, sembra che qualcosa passa per Milano.
 
Indietro
Alto Basso