In Rilievo Discussione su Iliad Italia

La cosa più strana è che i 3 big non si contestano tra loro per poca trasparenza. Evidente cartello all'italiana.
 
È impossibile non sapere che Iliad è in Radio Access Network Sharing su Wind da HSPA a LTE e in Roaming su Wind da Edge a UMTS, dovrei vivere su un pianeta diverso per non saperlo.



Dovrei usare una SIM Wind e una Iliad per poter dare giudizi sulla rete Wind, ma avendo solo una SIM Iliad non mi permetto di proferire pensiero sull'attuale situazione Wind.
Per la precisione il roaming su Wind è in GPRS/Edge, in UMTS è RAN sharing.


Io l'ho fatto, ho preso la sim Iliad con nuovo numero non facendo la portabilità da Wind proprio per poter fare il confronto diretto. La promozione dati di Wind scadeva il giorno dopo e avrei potuto tranquillamente annullare il rinnovo ma ho preferito investire 7.58 euri per comparare al meglio i due servizi per diversi giorni e in varie situazioni. Alla fine il responso è stato tale da farmi annullare il rinnovo successivo con Wind e abbandonare definitivamente la SIM. Io ti dico che, per quella che è la mia esperienza, non c'è stata partita. A parità di condizioni, Iliad andava sempre meglio di Wind (ovviamente assicurandomi che fossero collegate entrambe sulla stessa cella) e in condizioni normali di funzionamento la velocità era sempre molto più alta per Iliad, senza blocco di connessione da entrambe le parti.
In condizioni di sovraffollamento, ovviamente si viene sbattuti fuori in entrambi i casi, c'è poco da dire. Ho suggerito come fare per avere comunque una connessione valida, rinunciando per qualche ora a vedere gli imperdibili video a 1080p di YouTube.
Ma io direi che Iliad il suo l'ha fatto e lo sta facendo, piuttosto è Wind che persiste da anni con le sue solite problematiche che purtroppo vanno a influenzare anche chi a essa si appoggia.
Spiace che in certi casi non si abbia la pazienza di aspettare e si preferisca tornare al vecchio, vuol dire che non si è capito qual è il vero significato di questa rivoluzione, al di là dei freddi numeri.
 
Mia mamma e mio papà sono clienti Wind, però entrambe le SIM sono intestate a nome mio, posso intestarmi queste due altre SIM anche a nome mio?
 
ho preso la sim Iliad con nuovo numero non facendo la portabilità da Wind proprio per poter fare il confronto diretto…. il responso è stato tale da farmi annullare il rinnovo successivo con Wind e abbandonare definitivamente la SIM. Io ti dico che, per quella che è la mia esperienza, non c'è stata partita. A parità di condizioni, Iliad andava sempre meglio di Wind (ovviamente assicurandomi che fossero collegate entrambe sulla stessa cella) e in condizioni normali di funzionamento la velocità era sempre molto più alta per Iliad, senza blocco di connessione da entrambe le parti.

Posso confermare la tua esperienza diretta: in casa un membro della famiglia è passato da quasi un mese da Wind a Iliad e in questo lasso di tempo ha più volte constatato che le prestazioni su rete Iliad sono decisamente migliori che su rete Wind.

Io personalmente navigavo in casa con chiavetta pagando a Tim 20 euro al mese; ho voluto testare anch'io Iliad e da circa una settimana sto utilizzando una nuova sim Iliad solo per la chiavetta e devo dire che finora non ho riscontrato alcun problema, ho copertura LTE che, seppure non con tutte le tacche di ricezione, mi permette di caricare velocemente le pagine Internet e di vedere i video fluidamente e senza blocchi. Questo, ovviamente, per quanto riguarda la mia persnale esperienza, relativa alla mia area geografica.
 
Ieri ho accoppiato il lo smartphone con l'autoradio della Opel (Navi950) e ho constatato che riuscivo a fare le telefonate via autoradio ma non le ricevevo. Al chiamante dopo due/tre squilli entrava in funzione la segreteria telefonica .

Stamane, dopo aver letto le ultime 10 pagine, ho forzato la connessione telefonica unicamente in 3g e le telefonate adesso le ricevo.

Novità per la risoluzione di questo problema? Grazie
 
Ancora in alto mare. Penso riescano a risolvere solo se in tanti richiedono il rimborso per disservizio.
 
Cosa possiamo dire di questo Speedtest in 4g?

Pessimo eh

7eb53f99d960635f394534ca20d82a71.png
 
Ultima modifica:
Oggi mi sono attivato la scheda Iliad da mettere come numero lavorativo (finalmente lo differenzio dal privato) nel mio nuovo dual Sim (Honor 9 lite: bellissimo)
 
Ma almeno I problemi di ricezione chiamate da fisso Wind fibra e/o altri sono stati risolti?
 
Ho scritto a la Repubblica

Salve, in questo articolo c'è un errore grave.

Iliad sotto attacco per pratiche commerciali scorrette: ecco tutte le accuse (e la prima condanna)
http://www.repubblica.it/economia/2...a_-201520359/?ref=RHPPLF-BH-I0-C4-P11-S1.4-T1

Da alcuni giorni Iliad, nell'area clienti, ha inserito il blocco di default dei 30 GB per la navigazione come vedete dall'immagine, è facoltà del cliente poi consumare oltre i 30 GB sbloccando il blocco che è già inserito in partenza. Idem per la connessione in roaming estero.

iliad.png
 
Ultima modifica:
La mia offerta si rinnova il 15/7/2018 ma i soldi me li hanno addebitati oggi 13/7/2018... cioè 2 giorni prima..e non ho l'addebito su carta di credito/debito, ma ho fatto la ricarica dal giornalaio.... com'è sta storia?? Un errore del sistema?? Non è molto trasparente questa operazione!!
 
Si prendono i soldi 2 giorni prima. Nell'area clienti che data vedi? La tua offerta iliad si rinnoverà alle 00:00 del XX/07/2018
 
Indietro
Alto Basso