In Rilievo Discussione su Iliad Italia

Speed
dbef5c84ab3be46a1d455f1085515b8e.jpg
 
@kikkosat Se proprio vuoi postare uno speedtest al giorno, almeno cancella quello precedente. ;)
 
Iliad dichiara il problema risolto il 7 Agosto.
Ma sia il forum che ho postato che il primo commento del sito universofree parlano di problema dopo quella data.
Salvuccio ha avuto problemi il 15 Agosto.
Quindi a chi credere?

Ma a Salvuccio, naturalmente!!!
Smettiamola di fare i fanboys. Noi che abbiamo una sim iliad siamo *CLIENTI*.. PAGANTI. Capite la differenza?

Gli operatori scrivono e dichiarano quello che fa comodo per tirare l'acqua al loro mulino. Se non crediamo alle testimonianze di altri esseri umani come noi, vuol dire che siamo bacati!
 
Non trovo il motivo per cui si potrebbe scherzare su una cosa del genere e poi quel giorno l’unico numero che funzionava delle emergenze era il 112 e il 911 (qui in Italia inutilizzabile), è stata la prima cosa che ho voluto provare dopo essermi ripreso per bene. Ragazzi qui non si scherza perché ero in una situazione non molto buona e sinceramente trovare questa frittata del 118 non la accetto. Allora sono propenso a pensare che loro prima di lanciare la SIM non hanno fatto i dovuti test in locale sul loro laboratorio, ma la stanno testando adesso!!!
 
Ma scusate... Ma il 112 (oltre al 911) è l'unico numero che viene riconosciuto come d'emergenza dai telefoni, indipendente dalla rete. 118, 113 ecc non vengono riconosciuti come tali.
Se il 112 funzionava, non capisco dove sta il problema, anche perché dovrebbe ormai essere il numero unico europeo per le emergenze.
 
Mi è capitato un paio di volte di segnalare incendi boschivi al 115 (d'estate ...), quando avevo Tim, anche a credito zero.. (vorrei vedere!) e non ho mai avuto problemi.
Le numerazioni di pubblica utilità, per legge..devono essere accessibili da chiunque, in qualunque condizione. Certo...se uno ha la batteria scarica...ma non mi pare che fosse quello il caso di Salvuccio, né di chi ha segnalato sulla sua pelle il problema.
 
Che poi non capisco perché, viene scritto che succede su alcune sim e altre no... cos'è che li fa funzionare in certe sim e in altre no?..come il problema delle chiamate ricevute in 4g o gli ip francesi...

Edit. Mi rispondo da solo, i suddetti numeri utili sono gestiti da Tim, che non ha inserito tutti i prefissi di Iliad...
 
Ultima modifica:
Ragazzi scusate un attimo, ma questo del numero unico, dobbiamo provarlo tutti per vedere se funziona?
A parte chi ha estrema necessità di chiamare per una vera emergenza, ma gli altri... milioni di italiani, senza un motivo grave, ci mettessimo a chiamare il 112, come andrebbe a finire?
il 116 è a pagamento?
il 117 non mi pare rientri in questa problematica, se non sbaglio
 
@beba il problema sta proprio lì come dici tu in effetti come essere sicuri ?
 
Indietro
Alto Basso