Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Il tizio della Iliad del CC "L'Aquilone" di L'Aquila mi ha detto che non si potrà fare.....per il 177 invece si deve ancora attendere, ma non mi hanno saputo dire i tempi di attesa!! Mah....si mettessero d'accordo!!@Ma la possibilità di passare all'offerta 6,99 euro?
Era stata promessa...
Levi ha detto che si potrà fare... quindi opterei più per questa possibilità, che dei ragazzotti dei CC che stanno accanto ai simbox, che ne sparano a raffica...diciamo che non sono velocissimi quando devono correggere o aggiungere qualcosa dall' area personale, ma poi arrivanoIl tizio della Iliad del CC "L'Aquilone" di L'Aquila mi ha detto che non si potrà fare.....per il 177 invece si deve ancora attendere, ma non mi hanno saputo dire i tempi di attesa!! Mah....si mettessero d'accordo!!@
Ha proprio contribuito a fare informazione invece. Questo è sicuroMantiene un corno.
È legale vendere connessione a consumo senza dare al cliente la possibilità di riscontro?
Diciamo che finalmente sono riusciti ad aggiustarli, magari Levi ha preso i soldi dal suo stipendio, ha messo in mano 100€ al primo studente universitario di turno e quello in mezza giornata gli ha risolto un problema che andava avanti da sempre per chi aveva sottoscritto la 6.99€.
Speriamo il sito non torni a gestirlo quello con la terza media.
Se prevedi offerte in perdita, devi perderci, non puoi cercare di non perderci perché con 6.99€ o 5.99€ per non perderci non devi offrire il servizio.
L'hotspot non lo fa pagare proprio nessuno.
Anzi, Vodafone di sua iniziativa ha rimborsato tutti quelli che lo hanno pagato per sbaglio, mi pare tutto il 2018 o cose simili.
Quindi puoi provare con qualsiasi altro operatore, se il problema dipende o no da Iliad.
Quella dell'hotspot è simile alla bufala della rimodulazione ai clienti che hanno accettato l'offerta di winback.
Naturalmente quelli di Vodafone hanno fatto retro front dopo la diffida pubblicata da Agcom a fine Marzo, proprio di testa loro non credo lo avrebbero mai fatto, violavano il regolamento (Ue) n. 2015/2120 impedendo alle persone di scegliere cosa gli pareva per sfruttare la connessione.
Fatto sta che c'è troppa disinformazione e si pensa che Iliad dia in più cose che invece danno tutti, proprio perché obbligati a darle.
È risaputo che le ragazze che si trovano ai corner Iliad non capisco assolutamente nulla di telefonia e di telefoni.
Se si limitassero ad aiutare gli anziani ad ottenere la sim, perché è per questo che sono dove sono, sarebbe meglio.
Iliad non passerà a TIM, ma ha preso accordi con INWIT, la società delle torri controllata da Telecom Italia, che è pure proprietaria del marchio di telefonia TIM, per poter installare le proprie antenne sulle torri dove risiedono altre antenne.
Ti porto un esempio, questa l'ho scattata a Triscina di Selinunte, una torre INWIT dove ci sono antenne Vodafone e TIM, TIM è banda 20:![]()
Scusa la qualità ma è scattata da diversi chilometri di distanza, all'imbrunire, con lo zoom del telefono tutto sparato, a me interessava stare nel miglior campo 4G Iliad e tentare invano di fare speedtest, considerando che non riuscivo neanche a caricare la pagina dei siti di speedtest, con Iliad.
Questa l'ho scoperta per caso perché i miei coabitanti con TIM e Vodafone andavano una scheggia e io ero senza connessione, con Iliad.
Bando alle ciance, le antenne che Iliad metterà sulle torri INWIT, non useranno la banda 20 perché Iliad è l'unico dei 4 operatori che per le proprie antenne non può usare quella banda, come non può H3G separata da Wind.
Al momento Iliad ha il 4G abbondantemente su banda 20 di Wind, quindi se hai telefono senza quella banda ti conviene cambiarlo.
Oggi pomeriggio al corner Iliad vicino a casa mia, la ragazza che stava lì a fare assistenza, su una mia domanda riguardo la banda 20, mi ha riferito che da gennaio sarà attiva perchè cambieranno antenne e passeranno da Wind a Tim. Confermate?
Chi attiva sim ha interesse ad attivarti una nuova utenza...Il tizio della Iliad del CC "L'Aquilone" di L'Aquila mi ha detto che non si potrà fare.....per il 177 invece si deve ancora attendere, ma non mi hanno saputo dire i tempi di attesa!! Mah....si mettessero d'accordo!!@
Sì ma considera che Ho.mobile sta sotto rete Vodafone, mentre Iliad su rete Wind-Tre, per cui Ho avrà una migliore copertura.Io ho la sim principale con ho mobile ed al momento non ci sono paragoni ma ho fiducia in iliad...se anche voi avete fiducia dategli tempo.
Si anch'io mi trovo benissimo a Bologna. Ma devo ammettere che fuori da certe aree zoppica. Va bene nelle aree urbane. Fuori tim e voda.La mia esperienza nel bolognese è a vantaggio totale di Iliad, con dei valori di download elevatissimi. Provengo da Vodafone e Tim. Unica pecca è il ping più alto ma per le mie esigenze non è influente. Ho configurato al primo colpo e, complice anche un buon smartphone, sono assolutamente soddisfatto.
--
Forse è più corretto dire che ho.mobile è sotto rete Vodafone e iliad sotto rete Wind dove la stessa non è stata unificata con quella di 3. Ho.mobile ha sulla carta, poi bisogna vedere zona e zona, una copertura migliore ad oggi....leggo di ottime performance di iliad nelle zone con rete unificata.Sì ma considera che Ho.mobile sta sotto rete Vodafone, mentre Iliad su rete Wind-Tre, per cui Ho avrà una migliore copertura.
Hanno appena scritto che a Bologna, sotto rete unica Wind Tre, come esci dalle aree urbane non hai la stessa copertura di Vodafone e TIM.
Se proprio vogliamo essere pignoli Iliad ancora non ha la propria rete, quindi magari potrebbe colmare il gap nelle zone periferiche.
Oppure potrebbe puntare su una copertura ridondante, magari peggiorando le prestazioni proprio nelle zone coperte da rete unica, questo davvero non possiamo ancora saperlo.
È IMPOSSIBILE che la copertura di ILIAD sia superiore a quella di WindAnch'io abito a Bologna, ma in provincia, a Granarolo dell'Emilia per l'esattezza. Niente di paragonabile a Tre/Wind, sia come velocità che come copertura, a netto vantaggio di Iliad. In più si aggiunge la possibilità di utilizzare server DNS alternativi, cosa che in Tre non veniva permesso a meno che non rootavi il telefono (non so se altri operatori permettono questo..). In tale caso il Ping è più che soddisfacente. Speriamo che Iliad continui così senza blocchi in tale senso!
È IMPOSSIBILE che la copertura di ILIAD sia superiore a quella di Wind
Se parli di Tre è un altro discorso. Tu prima avevi incluso anche Wind.Eppure ti posso garantire che il segnale è decisamente superiore rispetto a quello che avevo con Tre. Soprattutto in casa ed usando lo stesso telefono di prima, Google Pixel 2 XL. E non è effetto placebo!
Se parli di Tre è un altro discorso. Tu prima avevi incluso anche Wind.
Confrontato a Wind, non possono esserci differenze di copertura, con Tre sì (in meglio o in peggio)