Discussione su m2o

La radio mi piace. Poche chiacchiere e tanta musica più Albertino ed il Deejay Time, e programmazione serale di alta qualità con dj internazionali. Per me decisamente promossa :)
 
Tutti contenti della nuova m2o? :)
Ci pensavo di chiederlo anch'io da qualche giorno dato che le discussioni si erano spente poco dopo l'avvio delle nuove trasmissioni, come sempre accade.

Con i miei tempi ho cercato di ascoltare un po tutto nelle varie fascie orarie: partendo da Albertino, è il programma che mi piace meno di tutti e che non ascolto mai: di ritorno dal lavoro preferisco Discoradio: sono troppo legato al vecchio Deejay Time del pre avvento del pubblico in studio su Deejay per farmi piacere quella cosa che è diventata ora...
Promosso il programma mattutino con Pizzulli anche se mi rendo conto è molto per molto giovani nell'approccio (ma qui è colpa mia che sto invecchiando), promosso come selezione musicale e conduzione questo come quello di Andrea Mattei e al weekend mattutino quello della (come dire... ... ...) dolcissima Prinzivalli :)love4: :5obsessed:)...

Sempre nel confronto con Discoradio preferisco quest'ultima per i momenti in cui scelgono i dischi del passato (m2old): almeno per quanto è capitato di sentire a me su Discoradio pescano anche spesso e volentieri dagli anni '90 con le sonorità Dance più conosciute mentre m2o cerca sempre le sonorità più leggere che più si avvicinano ai tempi di oggi e che obiettivamente nulla hanno a che fare con quello che passava anche solo quindici anni fa, figuriamoci prima...

Spariti totalmente certi generi ma è comprensibile: passano gli anni e passano le generazioni, ci si adegua ai tempi con buona pace di chi arriva da dietro ma che comunque oggi ha la fortuna di avere YouTube a disposizione: come per chi è arrivato dagli anni '60 che si aggrappa al programma TV di turno che di tanto in tanto riprende a suo (malo) modo le canzoni di quell'epoca là, chi ha vissuto gli anni '90 con Techno, Hardcore, Progressive e Trance va su internet e soddisfa le sue esigenze.

Infine il notturno: fascia 0-2 dj internazionali si, musica mixata si, genere attuale no (problema mio come detto), spesso anche qui preferisco la selezione musicale non mixata di Discoradio nelle sere in cui decido di addormentarmi con le cuffie; che poi mixata... Una volta il mixare era un'arte, dal mixato di oggi alla semplice selezione musicale con stacco tra un pezzo e l'altro piazzando un jingle in mezzo a due canzoni cambia poco o nulla...
 
Ultima modifica:
Sono sostanzialmente d'accordo con voi e confermo tutto sommato quanto scrissi qualche settimana fa. La radio è piacevole, i vari speaker stanno ingranando sempre più col passare del tempo e anche la varietà musicale è migliorata. Inoltre ho anche scoperto che la selezione hip hop di one two one two è mixata, e il responsabile è anche Val S che non conoscevo ma ho scoperto essere un nome grosso del mondo del djing hip-hop. Solo qualche appunto:

- la programmazione serale non sarebbe neanche male, ma io sinceramente non trovo un motivo per cui un determinato show di un dj internazionale lo dovrei seguire su m2o piuttosto che sugli altri canali sul quale esso è disponibile (youtube, mixcloud, spotify, ecc...). Mi piacerebbe quantomeno che nella sezione reloaded ci fosse, per questi show, la scaletta con i brani suonati, magari con una breve anteprima o il link per l'acquisto/ascolto ai principali store online: è un suggerimento. Fortunatamente ce n'è sono un paio, tipo quello di Benny Benassi, che sono in esclusiva, mentre altri, tipo quello di Lost Frequencies, li ho trovati un po' deboli.
- Ilario secondo me, per quanto sappia fare bene il suo lavoro, non è adatto a quella fascia oraria. E' lo speaker che trovo ancora un po' impacciato rispetto agli altri (probabilmente non aiuta una pronuncia dell'inglese non impeccabile).
 
Per quanto mi riguarda, al momento è senza dubbio la radio che si avvicina di più ai miei gusti musicali però alcune fasce orarie le trovo veramente deboli, ad esempio la già citata fascia oraria condotta da Ilario che mi sembra ancora impacciato.
La rotazione musicale, rispetto alle prime settimane, mi sembra decisamente migliorata.
La certezza è che da quando m2o ha cambiato gestione, ho smesso quasi totalmente di ascoltare la sorella Radio Deejay che mi sembra sempre più orientata verso programmi più parlati.
 
Per quanto mi riguarda, al momento è senza dubbio la radio che si avvicina di più ai miei gusti musicali però alcune fasce orarie le trovo veramente deboli, ad esempio la già citata fascia oraria condotta da Ilario che mi sembra ancora impacciato.
La rotazione musicale, rispetto alle prime settimane, mi sembra decisamente migliorata.
La certezza è che da quando m2o ha cambiato gestione, ho smesso quasi totalmente di ascoltare la sorella Radio Deejay che mi sembra sempre più orientata verso programmi più parlati.

Ma come, sui social tutti a dire che la nuova m2o è diventata Radio Deejay 2 e tu osi dire che è completamente differente?
 
Tutti contenti della nuova m2o? :)

è tutto diverso, un po' devo abituarmi a questo cambiamento. è musica molto più leggera. mi piace la fascia delle 23 fino a mezzanotte, che tra deejay time in the mix, i giovani italiani e le special guest, portano delle selezioni creative. mi piace anche il deejay time del sabato pomeriggio. sui set notturni, mi piacciono quelli di Ilario Alicante e Adam Beyer. non conoscevo Brina Knauss, stile particolare un po' psy e dark, bello
 
Ma come, sui social tutti a dire che la nuova m2o è diventata Radio Deejay 2 e tu osi dire che è completamente differente?
Il pubblico dei social è composto al 90% ancora dai fan della vecchia m2o. Proprio perchè sono irritati fanno veramente fatica secondo me ad accendere il lume della ragione e notare che la m2o targata Albertino, non è sinonimo di Radio Deejay.
Sono due target ormai completamente differenti, due format diversi che piano piano si stanno differenziando sempre di più dato che deejay sta diventando sempre di più (come se già non lo fosse prima) parlata e meno musicale, non a caso i programmi prettamente musicali sono ormai confinati il weekend dalle 14 alle 17 e la notte di venerdì e sabato.
 
Tutti contenti della nuova m2o? :)

Migliorata di parecchio rispetto all'inizio del rinnovamento... c'è molta più interattività con gli ascoltatori ;) il voto finale lo avranno a settembre quando saranno totalmente assestati... ritengo comunque che un Dino Brown in gruppo avrebbe alzato il livello della qualità, ma allo stesso tempo dopo alcune settimane penso che avrebbe "oscurato" il programma di punta dell'emittente, ovvero quello di Albertino...
 
Migliorata di parecchio rispetto all'inizio del rinnovamento... c'è molta più interattività con gli ascoltatori ;) il voto finale lo avranno a settembre quando saranno totalmente assestati... ritengo comunque che un Dino Brown in gruppo avrebbe alzato il livello della qualità, ma allo stesso tempo dopo alcune settimane penso che avrebbe "oscurato" il programma di punta dell'emittente, ovvero quello di Albertino...
Concordo su molto ma la vera prova di Albertino sono i rilevamenti di ascolto che arriveranno prima di natale x chiudere il primo 9Mestre della nuova m20 a la vecchia m2o a chiuso con circa 2 milioni di ascoltatori al giorno ora vedremo a nuova che a suo lato positivo un segnale più coperto potente in varie zone italiche .
 
Per quanto mi riguarda, il programma migliore di questa nuova m2o e' il Deejay Time, in pratica ascolto quasi solo quello, la puntata del weekend e spesso I mixati serali di Molella Prezioso e Fargetta anche in reload.
Occorreva smantellare tutta una radio per il ritorno del Deejay Time? Può darsi, si poteva pero' secondo me tenere almeno Dino Brown
 
Ultima modifica:
Per quanto mi riguarda, il programma migliore di questa nuova m2o e' il Deejay Time, in pratica ascolto quasi solo quello, la puntata del weekend e spesso I mixati serali di Molella Prezioso e Fargetta anche in reload.
Occorreva smantellare tutta una radio per il ritorno del Deejay Time? Può darsi, si poteva pero' secondo me tenere almeno Dino Brown

Il problema è che il programma di Dino Brown andava a scontrarsi col Deejay Time del sabato alle 14 e il Deejay Time In The Mix delle 23.
E poi secondo me uno come Dino andava confermato e calzava a pennello anche in questa nuova m2o, ma forse era una personalità troppo forte, un programma troppo forte e magari avrebbe messo in secondo piano il direttore artistico stesso e il suo programma Albertino Everyday.
 
Il problema è che il programma di Dino Brown andava a scontrarsi col Deejay Time del sabato alle 14 e il Deejay Time In The Mix delle 23.
E poi secondo me uno come Dino andava confermato e calzava a pennello anche in questa nuova m2o, ma forse era una personalità troppo forte, un programma troppo forte e magari avrebbe messo in secondo piano il direttore artistico stesso e il suo programma Albertino Everyday.
Bravo come dire 2 galli in un pollaio fanno fatica a convivere .vedremo cosa fara Alba .
 
Ora, io voglio anche bene ad Albertino, però anche basta con questa musichetta di pseudo cantanti italiani che da mezz’ora sta mettendo in onda nel suo programma, e vai con Clementino e vai con Mahmood per proseguire con Ghali.
Che noia
 
Indietro
Alto Basso