Discussione su NVIDIA App - Game Ready Driver

Quindi da ignorante in materia ho dei dubbi che questi ultimi driver 334.89 siano indicati anche per la mia scheda video e il mio sistema operativo ma solo o mi sbaglio?:eusa_think:
No, non ti sbagli. Anche per me è uguale, ho una GeForce 8400M GS e gli ultimi sono quelli (307.83 di un anno fa) e credo finali...

diciamo che ogni tanto qualcuno (anche nel forum...) si scorda che non esistono solo gli hw e i sw di ultima generazione........ :eusa_whistle:
 
No, non ti sbagli. Anche per me è uguale, ho una GeForce 8400M GS e gli ultimi sono quelli (307.83 di un anno fa) e credo finali...

diciamo che ogni tanto qualcuno (anche nel forum...) si scorda che non esistono solo gli hw e i sw di ultima generazione........ :eusa_whistle:

Ti ringrazio, infatti ho controllato oltre che sul sito nvidia anche su ques'altro http://www.geforce.com/ nonche' sul relativo forum e risulta che i driver 334.89 non vanno bene per la mia scheda video.

Scusa acetone ma sui siti nvidia risulta invece che per la tua scheda video Geforce 8400 GS gli ultimi driver sono proprio i 334.89. Quindi non capisco come mai tu non possa aggiornare!
 
ddtandy72 ha scritto:
Sul mio note, "Pannello di controllo NVIDIA" dice: versione 327.02, GeForce GT 520 mx.

... che suggerite? Grazie
Peder ha scritto:
Aggiornate tranquillamente.

http://www.nvidia.it/

Cliccate su "DRIVERS" in alto a sinistra e scegliete "Scarica Drivers".

;)
ddtandy72 ha scritto:
Dubbio: OK se seleziono questi valori
"Opzione 1: Ricerca manuale
Tipo di prodotto: Ge Force
Serie del prodotto: Ge Force 500M Series (Notebook)
Famiglia di prodotti: Ge Force 520M
Sistema operativo: Windows 64 bit
... " ? :eusa_think:
Rinnovo la domanda.
 
Ultima modifica:
Allora, ragazzi: un po' di calma.

Se avete un sistema operativo precedente a Windows 7, allora è molto probabile che gli ultimi drivers compatibili siano i 307.83.
Se il computer è portatile dovrebbe essere così.

---

Se avete un computer desktop, potete provare a scaricare i drivers e lanciare il programma di setup.
Tanto esegue solo la decompressione e verifica se i drivers sono compatibili con la vostra scheda video.

Se vi segnala che non sono compatibili, potete comunque provare a installare almeno il driver di base, dalla Gestione Dispositivi (cliccando con il tasto destro su "Computer", scegliendo "Proprietà" e poi "Gestione Dispositivi").

Selezionate la scheda video, cliccate su Proprietà e impostate la ricerca nella cartella C:\NVIDIA
Dopo qualche minuto dovrebbe rilevare la scheda video e proporvi un riavvio del computer.

---
 
Allora, ragazzi: un po' di calma.

Se avete un sistema operativo precedente a Windows 7, allora è molto probabile che gli ultimi drivers compatibili siano i 307.83.
Se il computer è portatile dovrebbe essere così.

---

Se avete un computer desktop, potete provare a scaricare i drivers e lanciare il programma di setup.
Tanto esegue solo la decompressione e verifica se i drivers sono compatibili con la vostra scheda video.

Se vi segnala che non sono compatibili, potete comunque provare a installare almeno il driver di base, dalla Gestione Dispositivi (cliccando con il tasto destro su "Computer", scegliendo "Proprietà" e poi "Gestione Dispositivi").

Selezionate la scheda video, cliccate su Proprietà e impostate la ricerca nella cartella C:\NVIDIA
Dopo qualche minuto dovrebbe rilevare la scheda video e proporvi un riavvio del computer.

---
Ok grazie, io ho un pc fisso con xp, quindi la mia ultima versione e' appunto la 307.83.
 
Se vi segnala che non sono compatibili, potete comunque provare a installare almeno il driver di base, dalla Gestione Dispositivi (cliccando con il tasto destro su "Computer", scegliendo "Proprietà" e poi "Gestione Dispositivi").

Selezionate la scheda video, cliccate su Proprietà e impostate la ricerca nella cartella C:\NVIDIA
Dopo qualche minuto dovrebbe rilevare la scheda video e proporvi un riavvio del computer.

Se non è la prima volta che eseguite questa operazione, dovete selezionare il percorso fino al numero della versione del driver:
C:\NVIDIA\DisplayDriver\334.89

Questo vale anche per le installazioni successive (con il numero della nuova versione, ovviamente).

---
 
Riepilogo degli ultimi drivers disponibili

GeForce 314.22 Driver WHQL --- Data = 25.03.2013

GeForce 320.18 Driver WHQL --- Data = 23.05.2013

GeForce 320.49 Driver WHQL --- Data = 01.07.2013

GeForce 327.23 Driver WHQL --- Data = 19.09.2013

GeForce 331.58 R331 Game Ready Driver WHQL --- Data = 21.10.2013

GeForce 331.65 R331 Game Ready Driver WHQL --- Data = 07.11.2013

GeForce 331.82 R331 Game Ready Driver WHQL --- Data = 19.11.2013

GeForce 332.21 Driver WHQL --- Data = 07.01.2014

GeForce 334.89 Driver WHQL Raccomandata da NVIDIA --- Data = 18.02.2014
 
Sì... i tempi stimati per il download sono stati piuttosto "ballerini". Ma alla fine ho ottenuto "334.89-notebook-win8-win7-64bit-international-whql".

Monto ancora la versione 327.02... e sarebbe la prima volta in assoluto che eseguirei l'aggio. :eusa_think:
 
Il download l'ha fatto veloce ma quando ha installato alla fine si è bloccata l'intallazione, ho chiuso da gestione attivita di Windows 8, per sicurezza ho riavviato il PC, e risulta correttamente intallata la 334.89.
 
Da parte mia aggiorno se ci sono fix interessanti, al 95% solo per giochi, ho ancora una versione del 2012 ;)
Non facendo giochi, finora non ho mai avuto interesse ad aggiornare: da qualche giorno, però, mi ero accorto che non vengono più ripordotti due video "girati" da un telefonino.
Mesi fa, invece, no problem.
Non ho idea se le due cose siano correlate: forse che, in precedenza, (formattai mesi fa), l'aggio l'avevo effettuato inconsapevolmente o in automatico?
Non saprei, né ricordo. Ma non vorrei andare OT.
 
Secondo me è meglio aggiornare così si sfrutta la scheda video al massimo delle potenzialità (non necessariamente solo per i giochi).
 
Indietro
Alto Basso