Discussione su NVIDIA App - Game Ready Driver

L'Updater l'ha trovato in maniera autonoma.
Ma in parole povere: se sul note (GEFORCE GT 520 MX. :) ) non faccio giochi, serve a poco? :eusa_think:
 
Ragazzi scusate ma posso scaricare anche io questo aggiornamento nvidia. Io ho windows xp sp3 e la scheda videa e' NVIDIA Geforce 7025/Nforce 630a.

Dal sito ufficiale inserendo i parametri risulterebbe che l'ultimo aggiornamento per la mia versione e' il 307.18 che appunto ho installato gia da parechi mesi.

Invece su questo sito pare che lasci intendere che questo nuovo aggiornamento sia indicato anche per la mia scheda video:

http://nvidia-graphics-driver.updatestar.com/it:eusa_think:
 
Mi auto rsispondo: questo aggiornamento non e' adatto per la mia scheda video.
 
A parte aggiornare i driver, sapete se c'è qualcosa da fare per ottimizzare al meglio la scheda video? Tipo ottimizzare la ram e il processore della scheda video.
 
E' un componente sensibile suscettibile a scaldarsi, se intendi overcloccare meglio di no, esperienza personale, crea dei problemi. Puoi ottimizzare le impostazioni dal pannello di controllo della scheda, quello sì.
Una cosa da fare subito è togliere i fastidiosi menù.
Pannello di controllo Nvidia guardando la barra dei menù in alto clicchi su desktop e togli tutte le spunte ove presenti.
 
Ma facendo così quando mi avvisa che c'è un nuovo driver?
O lo leggi qui sul forum o ti iscrivi alla newsletter che ti avvisa per mail quando è disponibile. Ho deciso di fare cos anche perché quando tenevo le notifiche accese non mi avvisava mai lo stesso o lo venivo a sapere prima appunto dal forum o poi per newsletter.
In fondo alla pagina puoi mettere la tua mail. Inoltre puoi disiscriverti in qualsiasi momento.
http://www.nvidia.it/Download/index.aspx?lang=it
Non c'è 8.1 ma se metti 8 il driver è lo stesso.
 
Ultima modifica:
La tecnologia Optimus farà anche risparmiare batteria, ma il fatto che non mi permetta di scegliere se utilizzare o meno la GPU per i processi Windows o i browser soprattutto quando sto attaccato alla presa elettrica mi sta sulle scatole.
Oltre al fatto che non si attiva mai quando guardo video in HD con conseguenti micro-lag....
 
Come micro lag intendi quegli scattini che si vedono su alcuni film quando cambiano l'inquadratura da sinistra e destra o quando scorrono le scritte sullo schermo che non sono fluide? Io non ne vengo a capo, non so se sia lo schermo, la scheda video, il PC. Ormai mi sono rassegnato, se ho dei video li metto su chiavetta e li guardo sulla TV. Ma se è solo una stupida impostazione da cambiare. Con i giochi tutto ok perchè credo vengano automaticamente adattati a 60 Hz, o non centra niente, magari i giochi sono semplicemente più leggeri dei video HD.
 
Intendo micro lag in generale dei filmati quando viene utilizzata la scheda grafica integrata intel HD 4000 che sul mio processore è volutamente depotenziata da intel rispetto alla versione desktop (serie U).
Se potessi utilizzare la NVIDIA geforce 740M anche per il browser o per la visione di video non ci sarebbero problemi.
L'aggiornamento dello schermo centra nel caso delle scritte i televisori sono a 50 Hz, quelli standard, ma possono essere anche a 100 Hz, 120 Hz ecc. Monitor per PC 60 Hz.

Se anche tu hai due schede video se usi le app predefinite di Windows per guardare video (es Video di Modern UI o media player) allora per default utilizzerà quella integrata, che per definizione è meno potente, causando micro lag con video HD.
Risolvi il problema installando un software tipo VLC e impostando come predefinita la scheda grafica dedicata (diminuisce l'autonomia, ma si può comunque decidere il singolo processo dove usare la dedicata)

Da start esegui dxdiag e vediamo che scheda hai perché penso sia più la scheda video che lo schermo. :)
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso