Discussione su Open Fiber

Venezia a 1 Gbps grazie alla fibra di Enel

Il comune di Venezia ed Enel Open Fiber (EOF) hanno siglato un accordo per lo sviluppo di una rete FTTH (fiber-to-the-home) che entro giugno 2018 dovrebbe coprire circa l'80% (120mila) delle unità immobiliari.
...
VENEZIA: OPEN FIBER, AVVIATA VENDITA FIBRA ULTRAVELOCE

l servizio è disponibile per oltre 11mila unità immobiliari e garantisce altissime prestazioni.
...
Il servizio è già disponibile tramite la commercializzazione dei partner Wind Tre e Vodafone.
...
 
VENEZIA: OPEN FIBER, AVVIATA VENDITA FIBRA ULTRAVELOCE

l servizio è disponibile per oltre 11mila unità immobiliari e garantisce altissime prestazioni.
...
Il servizio è già disponibile tramite la commercializzazione dei partner Wind Tre e Vodafone.
...

A Mestre, almeno per il momento, la mia zona non è ancora coperta, ma, una volta che i lavori saranno ultimati, risulteranno coperte anche le case indipendenti/villette/bifamiliari ecc. oppure la copertura sarà limitata solo a condomini e palazzine ?
 
Quello che non è chiaro è questo.
ENEL-Open Fiber e TIM sembrano essere i due concorrenti nemici acerrimi adesso e per il futuro. Allora la prima ha ovviamente offerto la sua struttura di rete FTTH agli altri 3 giganti , cioè WIND , FASTWEB e VODAFONE
Però c'è anche la neo alleanza strategica tra TIM-FASTWEB e non si capisce come può incastrarsi in questo duello . FASTWEB avrà la fortuna di essere l' unico operatore su entrambe le piattaforme della rete in FO ??
Mahhh.....staremo a vedere
 
Fastweb non è partner di Open Fiber. Il terzo gigante è (sarà) Tiscali.
Fastweb solo per Metroweb Milano dove è sempre stato socio
 
Fastweb non è partner di Open Fiber. Il terzo gigante è (sarà) Tiscali.
Fastweb solo per Metroweb Milano dove è sempre stato socio

In pratica è solo a Milano l'anomalia(chiamiamola così) di Fastweb su piattaforma Open Fiber
 
Fastweb non è partner di Open Fiber. Il terzo gigante è (sarà) Tiscali.
Fastweb solo per Metroweb Milano dove è sempre stato socio

Si sa niente riguardo alle dorsali in fibra di wind-infostrada se saranno integrate in Open Fiber, se andranno da soli o se venderanno a qualche operatore le loro dorsali?
 
OPEN FIBER: PARTITA LA COMMERCIALIZZAZIONE DELLA FIBRA ULTRAVELOCE A NAPOLI

Il servizio già disponibile per oltre 10.500 unità immobiliari. Fibra ottica ad altissime prestazioni.

http://openfiber.it/comunicati/27
 
a me succede una cosa strana con open fiber... sono di Perugia e da più di un mese sono stati fatti i lavori di posa della fibra sul mio palazzo (praticamente ho i cavi in fibra che arrivano ai contatori) eppure ancora la mia via (e quella accanto) non risultano cablate... praticamente siamo rimasti 6 palazzi non coperti in mezzo a tutto il quartiere coperto dalla ftth (e ho anche l' armadio montato davanti al mio palazzo :eusa_think:) qualcuno di voi sa se c'è qualcuno che si può contattare per avere qualche informazione? sembra solo a me una situazione comica?
 
Pubblicato il: 06-06-2017

PALERMO: OPEN FIBER, IN OLTRE 20MILA CASE PARTITA LA COMMERCIALIZZAZIONE DELLA FIBRA ULTRAVELOCE

Il servizio già disponibile per circa 20.600 unità immobiliari. Fibra ottica ad altissime prestazioni.

http://openfiber.it/comunicati/32
 
Ho già la FTTC TIM, siccome ho visto che EOF arriverà anche nel mio comune siccome si è beccata il secondo bando Infratel, porterà la 1Gbp/s? Poi vedo sul sito che EOF si appoggia ad altri operatori, quindi non vende direttamente la connessione ai clienti?
 
Ho già la FTTC TIM, siccome ho visto che EOF arriverà anche nel mio comune siccome si è beccata il secondo bando Infratel, porterà la 1Gbp/s? Poi vedo sul sito che EOF si appoggia ad altri operatori, quindi non vende direttamente la connessione ai clienti?

Mi sembra che sia stato detto più volte che il compito di eof è posare i cavi e effettuare la manutenzione.
Per la vendita si appoggia agli operatori con i quali ha stretto accordi, vale a dire vodafone, wind tre,tiscali, e altri.
Quindi è tutto normale.
 
Mi sembra che sia stato detto più volte che il compito di eof è posare i cavi e effettuare la manutenzione.
Per la vendita si appoggia agli operatori con i quali ha stretto accordi, vale a dire vodafone, wind tre,tiscali, e altri.
Quindi è tutto normale.

Quindi sempre in Wholesale. Converrà poi togliermi TIM e passare ad altro operatore che si appoggia a EOF?
 
Attenzione non parliamo di wholesale.
Open Fiber pensa solo all'infrastruttura passiva. Tutto il resto sarà dell'operatore.
 
Indietro
Alto Basso