Discussione su Open Fiber

Tieni in mente questa data perché la fatturazione Tiscali termina oggi
 
Ok modem spedito, dal tracking poste risulta consegnato oggi, attendo ricevuta di ritorno.
Il passaggio da Tiscali a Tim Openfiber è andato bene, i tecnici di openfiber in 20 minuti mi hanno effettuato il cambio operatore e cambiato l’ont, e dopo 14 giorni mi è stato passato anche il telefono, il mio FRITZ box 7530ax l’ho configurato lato internet e telefono con parametri Tim senza problemi.
Come velocità con I pad pro vado dai 700 ai 900 mbps :)
 
Ok modem spedito, dal tracking poste risulta consegnato oggi, attendo ricevuta di ritorno.
Il passaggio da Tiscali a Tim Openfiber è andato bene, i tecnici di openfiber in 20 minuti mi hanno effettuato il cambio operatore e cambiato l’ont, e dopo 14 giorni mi è stato passato anche il telefono, il mio FRITZ box 7530ax l’ho configurato lato internet e telefono con parametri Tim senza problemi.
Come velocità con I pad pro vado dai 700 ai 900 mbps :)
 
ma quando mettono gli aggiornamenti sul sito delle aree bianche in programmazione?? sono fermi ad un anno fa...
Dati aggiornati al 5 luglio 2023
 
Ultima modifica:
Ma tim da quanto tempo c'è in fibra ? E su fibercop o su open fiber ?
 
Se la domanda è per me da qualche mese, e se vado su fibercop mi dice coperto, ma non openfiber al mio civico che mi dice invece che NON sono coperto. Forse devo attendere che si aggiorni il database? Provo a vedere in altre vie, dove hanno terminato gli scavi e interrato i cavi. Ci sono i tombini con scritto BUL.
 
Magari sei coperto dal tuo operatore su fibercop prova a dare una occhiata qui


Editato
 
Ultima modifica:
Se la domanda è per me da qualche mese, e se vado su fibercop mi dice coperto, ma non openfiber al mio civico che mi dice invece che NON sono coperto. Forse devo attendere che si aggiorni il database? Provo a vedere in altre vie, dove hanno terminato gli scavi e interrato i cavi. Ci sono i tombini con scritto BUL.
Vedi qua la rete Openfiber nel dettaglio https://webgis.infratelitalia.it/
 
Se la domanda è per me da qualche mese, e se vado su fibercop mi dice coperto, ma non openfiber al mio civico che mi dice invece che NON sono coperto. Forse devo attendere che si aggiorni il database? Provo a vedere in altre vie, dove hanno terminato gli scavi e interrato i cavi. Ci sono i tombini con scritto BUL.
Devi fare domanda con l'operatore che scegli, poi sarà lui a chiedere estensione ad openfiber. Sia da me che da mia madre è stato così. Entrambi i civici risultavano colleghi però. A me hanno semplicemente attraversato la strada con un taglio e poi hanno fatto una linea canalizzata nell'area box fino ad entrare nella rete telefonica interna al nostro complesso. Da mia madre che abita in una villetta, hanno invece fatto una cinquantina di metri sui cavi elettrici dell'illuminazione pubblica, sono scesi a terra, e fatto taglio in strada fino al cancello e poi sono entrati nella linea telefonica. In entrambi i casi openfiber ci ha messo circa un mese o poco più per fare i lavori, a partire dalla domanda all'operatore Wind e Iliad
 
Dalle mappe Agcom, la mia abitazione viene indicato come coperta da Open Fiber, ma da verifica copertura non risulto coperto. Ho scritto ad Open Fiber, e mi ha risposto cosi:

"Buongiorno. Ti informiamo che Open Fiber si occupa della realizzazione di una rete in Fibra Ottica, che viene successivamente utilizzata dagli Operatori per l'erogazione dei propri servizi. Pertanto, l'attività di Open Fiber consiste esclusivamente nella predisposizione di un impianto in fibra ottica spenta, senza alcun costo a carico dei condomìni.Realizzato il cablaggio, è possibile rivolgersi ai gestori per richiedere l'attivazione dei servizi in Fibra Ottica.Trovi l'elenco degli Operatori che hanno deciso di utilizzare la nostra rete al seguente link: https://openfiber.it/Operatori/Operatori-Partner/

Per conoscere le possibili offerte con gli Operatori e i relativi costi, ti invitiamo a contattare direttamente il gestore di riferimento."

Quindi, per sapere se Fastweb copre il mio civico, anche se la verifica sul sito ad oggi è negativa, in settimana provo a sentire il servizio clienti cosa dicono in proposito, e se sarà possibile avere la fibra FTTH con loro, considerando che risulta disponibile per TIM e ILIAD.
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso