Discussione su Open Fiber

Petralia Soprana, il Borgo più bello d’Italia 2018 correrà ultraveloce con Open Fiber

Petralia Soprana è un piccolo gioiello in provincia di Palermo: poco più di 3000 abitanti, arroccati in un borgo barocco a 1147 metri sulle Madonie, che da pochi giorni possono fregiarsi del titolo di “Borgo dei Borghi 2018”. Tra pochi mesi, raccontare le bellezze di Petralia Soprana e abilitare nuovi servizi per residenti e turisti sarà ancora più facile, grazie alla connessione ultraveloce di Open Fiber. Sono infatti in corso in questi giorni i lavori dell’azienda guidata da Elisabetta Ripa, per dotare il borgo – ricompreso nel Secondo Bando Infratel – di una rete in fibra ottica di ultima generazione...
 
Banda ultra larga nelle aree disagiate di Puglia, Calabria e Sardegna con Open Fiber

Open Fiber si è aggiudicata il terzo bando di gara Infratel, indetto per individuare il soggetto che dovrà occuparsi di costruire la rete pubblica per la banda ultra larga nelle aree bianche di Puglia, Calabria e Sardegna. Lo stanziamento pubblico è pari a 103 milioni di euro e ad essere interessati dagli interventi previsti dal bando saranno oltre 378.000 i cittadini, 317.000 unità immobiliari e 882 comuni...
 
Palermo a 1 Giga al secondo: un modello per tutta l’Italia

Lavori ultimati con 5 mesi di anticipo, stretta sinergia con l’amministrazione comunale e una scoperta archeologica: a Palermo Open Fiber ha dimostrato che il Sud può segnare il passo nel cammino in FTTH...

A Pavia la banda ultra larga è realtà: parte la commercializzazione dei servizi su fibra ottica Open Fiber

La nuova rete ultraveloce consentirà a Enti, cittadini e imprese di poter navigare fino a 1 Gigabit al secondo. Prime attivazioni con Wind Tre...

La città di Forlì accelera fino a 1 gigabit con la fibra di Open Fiber: al via la commercializzazione con Wind Tre

Il servizio è disponibile per le prime 15mila unità immobiliari già raggiunte dalla rete a banda ultra larga...
 
Dove è possibile leggere la lista dei cantieri e dei cantieri programmati? Grazie.

Codice:
http://bandaultralarga.italia.it/status-progetto-bul-nazionale-modello-concessione-gara-1-e-gara-2-5/

Qui puoi trovare lo status (aggiornato al 20/12/2018) per le gare 1 e 2; è diviso per tipo di collegamento (fibra e wifi FWA)
 
Codice:
http://bandaultralarga.italia.it/status-progetto-bul-nazionale-modello-concessione-gara-1-e-gara-2-5/

Qui puoi trovare lo status (aggiornato al 20/12/2018) per le gare 1 e 2; è diviso per tipo di collegamento (fibra e wifi FWA)
Difatti il cantiere nel mio comune Vo' e ancora aperto
 
Codice:
http://bandaultralarga.italia.it/status-progetto-bul-nazionale-modello-concessione-gara-1-e-gara-2-5/

Qui puoi trovare lo status (aggiornato al 20/12/2018) per le gare 1 e 2; è diviso per tipo di collegamento (fibra e wifi FWA)
Ogni quanto viene aggiornato? Nel comune dove andrò manca solo la convenzione per far partire i lavori, speriamo sia una roba veloce.

Altra domanda una volta terminati i lavori dopo quanto tempo viene attivata la commercializzazione?
 
A me per quanto riguarda il mio comune mi da queste info:

Bando Gara 2 - Lotto 6 - Fase 3
Piano cantiere:2020
Significa che open fiber inizierà i lavori (salvo imprevisti), l'anno prossimo?
Beh credo di sì, a me è Gara 2 Lotto 5 Fase 3 e come data ha il 2019. Infatti sull'altro sito che mi ha dato l'utente sopra dice che è tutto pronto e manca la convezione per fare partire i lavori.

Piccola curiosità, mi dice che sarà coperto sia in FTTH che FWA, penso che il wireless sia per le case isolate dal centro giusto?
 
Indietro
Alto Basso