Discussione su PosteMobile

Io ho fatto il contratto con PosteMobile nel 2022, sul mio all'art.5 l'utilizzo corretto e in buona fede del servizio è indicato con formule più generiche, senza fare riferimento a valori precisi in Giga o in uso medio delle famiglie.

Possono sempre mandarmi, con un preavviso di 30 giorni, una modifica al contratto e allinearsi agli ultimi vincoli indicati dal gennaio 2023 [...]

Non c'è nessuna modifica contrattuale, o clausole aggiuntive, ma una semplice precisazione della "formula generica", non serve nessun preavviso...
Il cliente è tenuto ad un uso lecito, corretto e in buona fede. A titolo esemplificativo, per profilo standard di traffico ad uso personale (Art.5 delle Condizioni Generali di Contratto) si intende un volume di traffico dati generato nel mese solare che non risulti superiore, per due periodi di rinnovo anche non consecutivi nell’arco di 12 mesi, di almeno 4 volte al volume medio del traffico sviluppato dai clienti attivi con offerte analoghe, pari a 120GB/mese, ovvero alla diversa soglia indicata sul sito web. Al solo fine di ottimizzare l’utilizzo del servizio di accesso a Internet e di consentire al Cliente di fruire del livello di qualità atteso, la relativa Carta SIM è già inserita all’interno del modem WiFi fornito da PostePay.
... ovvero, in un anno non bisogna superare per due volte (rinnovi) i 480 Giga.
 
Non so da quanti giorni sia in vigore, comunque per le nuove attivazioni PosteMobile Casa Web è passata da 19,90 a 22,90 €/mese.
 
Stanno arrivando gli SMS dell'aumento di € 1/mese dell'opzione Creami Wow Week End 30GB, che passa a € 5,99/mese.
 
Stanno arrivando gli SMS dell'aumento di € 1/mese dell'opzione Creami Wow Week End 30GB, che passa a € 5,99/mese.
faccio giusto un anno con loro in questi giorni, bel regalino...

mai serviti tanti giga, mai pagato più di 5€
a sto giro ormai c'è poco da fare, la base per quasi tutti è sui 6-7€, per 1€ non ho voglia di riguardarmi intorno.
(l'unica che potrei valutare al massimo è CoopVoce che ho già avuto, hanno rifatto quella che avevo da 3 Giga sui 5€, però ora forse mi starebbero un po' stretti)
 
mai serviti tanti giga, mai pagato più di 5€
a sto giro ormai c'è poco da fare, la base per quasi tutti è sui 6-7€, per 1€ non ho voglia di riguardarmi intorno.

Sempre su rete Vodafone a 60 Mbps (download)...

Uno Mobile Start XPlus Reward
Inizialmente 20 Giga, min. illimitati e 30 SMS a 4,99 euro.
Dal 3° rinnovo 30 Giga a 4,49 euro.

Optima Mobile a 4,95 euro (100 Giga, min. illimitati, 200 SMS)

Digi Mobil a 5 euro (10 Giga cumulabili, min. illimitati, SMS verso altri operatori non inclusi, 10 cent/SMS).
 
Secondo me non bisogna esagerare alla caccia al prezzo più basso, c'è il rischio di avere un servizio scadente...
5,99€ è ancora più che buono.

Io avevo fatto Digimobil per mia madre qualche mese fa: a distanza di 10 gg ancora non avevano attivato la gestione dal sito della linea, c'era scritto sempre "entro 48 ore avrai accesso ecc ecc"... ma 'ste 48 ore non passavano mai. Per cui non potevo vedere il traffico, il credito ecc... (solo con codice specifico dalla tastiera del telefono), alla fine li ho mollati.
 
Salve, vorrei abbandonare una mia sim postemobile e farmi rimborsare il credito residuo. Qualcuno sa come procedere?
 
Salve, vorrei abbandonare una mia sim postemobile e farmi rimborsare il credito residuo. Qualcuno sa come procedere?
C'è un modulo di cessazione linea sul sito postemobile.
L'ho usato in passato ma il credito lo avevo fatto trasferire su altro numero postemobile, ma credo che ci sia una opzione per indicare iban per il rimborso del credito residuo.
Il tutto di può inviare via email.
 
Sempre su rete Vodafone a 60 Mbps (download)...

Uno Mobile Start XPlus Reward
Inizialmente 20 Giga, min. illimitati e 30 SMS a 4,99 euro.
Dal 3° rinnovo 30 Giga a 4,49 euro.

Optima Mobile a 4,95 euro (100 Giga, min. illimitati, 200 SMS)

Digi Mobil a 5 euro (10 Giga cumulabili, min. illimitati, SMS verso altri operatori non inclusi, 10 cent/SMS).
ti ringrazio!
in effetti l'anno scorso quando ho cambiato avevo guardato anche Uno Mobile
magari ci rifaccio un pensierino
altrimenti amen e va bene lo stesso
 
ti ringrazio!
in effetti l'anno scorso quando ho cambiato avevo guardato anche Uno Mobile
magari ci rifaccio un pensierino
altrimenti amen e va bene lo stesso
Ad UnoMobile ci sono passato la settimana scorsa proprio da PosteMobile. Per ora tutto bene, combatto un po' con il VoLTE che funziona a singhiozzo ma forse è qualche impostazione sbagliata.
 
C'è un modulo di cessazione linea sul sito postemobile.
L'ho usato in passato ma il credito lo avevo fatto trasferire su altro numero postemobile, ma credo che ci sia una opzione per indicare iban per il rimborso del credito residuo.
Il tutto di può inviare via email.

C'è un modulo (a parte) per la richiesta del credito residuo:
- ad un altro numero PosteMobile (anche intestato a terzi);
- tramite bonifico (al costo di 3 euro).
 
Si stanno vodafonizzando sempre più.
Già dall'inizio quando sono ritornati su rete Vodafone PosteMobile si è vodafonizzata, introcendo la scadenza della SIM su quelle che non scadevano mai, quindi già si temeva la brutta trasformazione.
 
C'è un modulo di cessazione linea sul sito postemobile.
L'ho usato in passato ma il credito lo avevo fatto trasferire su altro numero postemobile, ma credo che ci sia una opzione per indicare iban per il rimborso del credito residuo.
Il tutto di può inviare via email.

C'è un modulo (a parte) per la richiesta del credito residuo:
- ad un altro numero PosteMobile (anche intestato a terzi);
- tramite bonifico (al costo di 3 euro).

Nel messaggio di rimodulazione che ho ricevuto c'è questo link da cui si può scaricare il modulo per il recesso ma non dice neanche una parola per quanto riguarda il credito residuo.

Da quanto avete scritto ho capito che bisogna compilare un modulo a parte per ottenere il rimborso del credito residuo ma non ho capito quale delle 3 seguenti strade scegliere:
1. Inviare prima il modulo di recesso e dopo avvenuto il recesso inviare il modulo per il rimborso.
2. Inviare prima il modulo per il rimborso e dopo aver ricevuto il rimborso, inviare il modulo per il recesso.
3. Inviare entrambi i moduli insieme.

Secondo voi quale delle 3 opzioni è la scelta giusta?
 
Secondo voi quale delle 3 opzioni è la scelta giusta?

La seconda opzione non è possibile. Il riconoscimento del credito, avviene dopo la disattivazione della SIM/numero.

I moduli si possono inviare insieme. Se non ricordo male, il credito residuo si può richiedere entro il decimo anno dalla disattivazione del numero (per questo motivo non c'è scritto nulla sul credito residuo).
modulo Richiesta Credito Residuo
 
Aumenti su tutti i fronti, temo in futuro anche per la Fibra.
Per un attimo mi sono presa un colpo e pensavo che l'aumento fosse (anche) per i già clienti (e lo dico perché ho Casa Web). Invece è solo per le nuove attivazioni. C'è da dire che, se ricordo bene, inizialmente costava anche di più Casa Web al mese (tipo circa 25 euro? non ricordo di preciso), per poi iniziare a fare promozioni al ribasso.
 
La seconda opzione non è possibile. Il riconoscimento del credito, avviene dopo la disattivazione della SIM/numero.

I moduli si possono inviare insieme. Se non ricordo male, il credito residuo si può richiedere entro il decimo anno dalla disattivazione del numero (per questo motivo non c'è scritto nulla sul credito residuo).
modulo Richiesta Credito Residuo

Grazie per il modulo per il rimborso.

Hanno avvisato della rimodulazione circa un mese prima. Questi moduli quando è consigliabile mandarli? ...al più presto ...oppure 15 giorni prima ...oppure quando ?
 
Indietro
Alto Basso