Discussione su PosteMobile

mi ricollego a questo messaggio riguardante la funzione Volte su dispositivi Xiaomi perchè ho letto questo:

Per attivare il servizio VoLTE su un dispositivo Xiaomi, segui questi passaggi:

  1. Apri le Impostazioni del tuo dispositivo Xiaomi
  2. Seleziona "SIM e reti"
  3. Attiva la funzione "VoLTE"
  4. Verifica che l'opzione "Chiamata 4G" sia attivata.
  5. Riavvia il tuo dispositivo per applicare le modifiche



Però se vad sul link delle poste che mi avete postato i dispositivi xiaomi non ci sono.
Non capisco.
Mi piacerebbe averlo dato che le interferenze che si sentono (praticamente sempre anche senza dispositivi elettronici vicino) non sono proprio piacevoli se uno non è abituato

Ho trovato anche questo

Come attivare il servizio “VoLTE” su Xiaomi, Redmi e Pocophone:​

  1. Attivate l’impostazione segreta aprendo il dealer del vostro smartphone componendo la stringa *#*#86583#*#*
  2. Dopo aver composto la stringa avviate la “chiamata” e dopo alcuni istanti comparirà la scritta “VoLTE Carrier check was disabled”
  3. Recatevi su Impostazioni dello smartphone > Schede SIM e Reti mobili > Selezionate lo slot della vostra sim (nel mio caso 1 Mobile)
  4. In fondo alla schermata adesso troverete la voce “Utilizza VoLTE” (prima della stringa non era visibile) ed attivate il flag.
ma prima di fare qualsiasi cosa volevo sentire voi dato che non mi fido tantissimo a smanettare con queste cose
Io così lo attivai sul mio Redmi Note 8T, senza chiamare il servizio clienti Very Mobile. Ora lo ho attivo sul Motorola G54
 
Ma non basta attivarlo sul telefono il Volte, è questo il punto.

Da quel poco che so, il Volte non è un sistema del tutto standard, per cui anche se un telefono lo supporta... lo supporta " a modo suo" e lo stesso modo utilizzato deve essere quello dell'operatore(che a sua volta può essere "a modo suo")...
La procedura che riporti riguarda come attivarlo sul telefono, o meglio come predisporsi per sfruttarlo, ma se l'operatore, PosteMobile in tal caso, non si rende compatibile anche su Redmi/Xiaomi... campa cavallo... ;)
ok capito
prima di tutto, sono gli Operatori che devono avere tal marche e tal telefoni attivi al loro VoLTE

quindi se si riesce a controllare delle liste e il proprio modello di telefono non c'è, è inutile sperare o fare chissà cosa.

poi ci sono telefoni che hanno la facile impostazione da attivare o disattivare, altri che non hanno nessuna voce al riguardo.
visti o avuti tutti e due tipologie, poi va anche a fortuna in un certo senso.
in uno che non aveva l'impostazione, operatore attivò VoLTE ma mi fece e comparì dopo settimane, dopo un grosso aggiornamento di sistema del telefono
eh ma allora...il mio cell l'ho comprato nel 2020...grossi aggiornamenti non ce ne saranno (e manco piccoli credo)
 
Ciao a tutti, avrei bisogno di una 'dritta' su VOLTE

Ho Iphone SE3 nelle impostazioni Cellulare:
Voce&Dati: LTE
VoLTE: ON

Riavviato piu' volte, eppure in coversazione va in EDGE e qualità audio citofono.
Ma per avere VOLTE funzionante come si fa?

Grazie in anticipo
 
Ho Postemobile Casa Web e fino a questa notte all'una andava. Questa mattina alle 7.30 ho notato il triangolino giallo sull'icona della rete su pc (ho provato a connettere anche lo smartphone, che normalmente uso solo con la connessione dati, ma non si connetteva), mentre sul router le lucine sono tutte blu (niente di diverso dal solito). Ho provato a riavviare il router un paio di volte, ma continua a non connettersi. Come faccio a sapere se è un problema del router/sim oppure un problema di Postemobile?
Mi sono connessa anche alle impostazioni del router e questo è quello che appare (non capisco molto, ma sembra che sia connesso): https://postimg.cc/LnVbJndL
Idee?
 
Ftth ? O solo dati sim ?
Postemobile Casa Web è solo sim dati.
Comunque, fino alle 10.30 circa non funzionava poi ho spento il router e sono uscita. Sono tornata 10 minuti fa, l'ho riacceso e ora sembra che vada (ovviamente anche le 3 volte che avevo precedentemente riavviato il router, l'avevo tenuto spento 10-15 minuti prima di riaccenderlo). Probabilmente era un problema di postemobile o di zona... boh...
 
Ciao a tutti, avrei bisogno di una 'dritta' su VOLTE

Ho Iphone SE3 nelle impostazioni Cellulare:
Voce&Dati: LTE
VoLTE: ON

Riavviato piu' volte, eppure in coversazione va in EDGE e qualità audio citofono.
Ma per avere VOLTE funzionante come si fa?

Grazie in anticipo
che ios hai? hai provato ad aggiornarlo all'ultimo disponibile? fa sapere.
 
Premetto che in passato ho avuto Postemobile per anni senza mai avere il ben che minimo disservizio e con estrema soddisfazione anche per le loro offerte, ma stò notando da un pò di tempo a a questa parte una politica commerciale che non riesco a capire.
Offerte mobile decisamente poco allettanti rispetto alla concorrenza se non decisamente fuori mercato, offrire l'opzione 5G a 3 euro al mese quando ci sono mvno che la offrono gratis o a pochi spiccioli non riesco a spiegarmela.
Credo che stiano vivendo di rendita con le sim che riescono ad attivare in ufficio postale a chi non si rende magari conto di sottoscrivere un offerta fuori mercato ma che si fida ciecamente di Poste Italiane, che con con pregi e difetti è comunque vista sempre come un istituzione sicura ed affidabile specialmente da persone anziane.
Scrivo tutto questo con rammarico, tornerei con loro volentieri ma non a queste tariffe e condizioni.
 

Mi chiedo perché solo oggi per la prima volta (l'articolo sopra è del 2022) mi hanno prelevato i 2€ per darmi 500 MB di traffico internet ovviamente non richiesti. Con quella sim non navigo su internet e ho verificato che non si fosse attivato da solo sullo smartphone il traffico dati sulla sim. Ho provato a mandare la procedura con SMS scrivendo "SI BLOCCO", se non lo facevo quindi mi prelevavano dal credito della sim 2€ tutti i giorni?
 
Ho provato a mandare la procedura con SMS scrivendo "SI BLOCCO", se non lo facevo quindi mi prelevavano dal credito della sim 2€ tutti i giorni?
Sì. Alla prima connessione di giornata prelevano i 2€. Il blocco è attivabile solo con offerta attiva con traffico dati incluso, in caso di mancato rinnovo dell'offerta per credito insufficiente.
Trovi i dettagli qui...
 
Però se io non navigo proprio con quella sim e fino a ieri non mi avevano mai preso i 2€, perchè ieri mi hanno fatto il prelievo? Devo monitorare nei prossimi giorni, oggi non dovrebbero aver prelevato nulla.
 
Non ho l'app Postemobile/Postepay installata, è arrivato un sms per avvisasrmi del prelievo e dei 500MB da usare entro quel giorno, ho fatto la procedura che ricevo un sms per sapere il credito residuo e mi mancavano effettivamente i 2€.

Ho un piano solo telefonia ricaricabile di vecchia concezione, per fare un esempio se carico 20€ e lascio il cellulare spento per 6 mesi, tra 6 mesi mi ritrovo tutti e i 20€. Facendo così e usandolo poco per telefonare, noto che pago pochissimo rispetto a un qualunque piano mensile con telefonia + internet. Per andare col cellulare su internet uso il wi-fi di casa, mentre fuori casa ho una seconda sim della Kena con 1GB mensile e diciamo che non pago nulla perchè fa parte dell'offerta che comprende DAZN/Infinity+/Timvision/sim.
 
Non è che per sbaglio, si è collegato alla rete dati con un evento qualsiasi, e quindi si è attivata l'opzione, che paghi 2 euro per 500 mb?

Altrimenti potrebbe essere un errore. Prova a sentire il servizio clienti.
 
Ho un piano solo telefonia ricaricabile di vecchia concezione, per fare un esempio se carico 20€ e lascio il cellulare spento per 6 mesi, tra 6 mesi mi ritrovo tutti e i 20€.
Non credo sia possibile attivare il blocco della tariffa dati base tramite SMS/App. Prova a modificare l'APN wap(.)postemobile(.)It dal cellulare, per evitare nuove connessioni dati.
 
Il cellulare è impostato con la connessione dati Off sulla Sim 1 (la Postemobile) e On sulla Sim 2 (la Kena per navigare occasionalmente fuori casa).

Al momento non ho più avuto prelievi e sms che avvisavano dell'attivazione.
 
Si sa qualcosa del passaggio di poste mobile alla rete Tim, dopo l'acquisizione delle quote societarie? Non ci sono ancora tempistiche? Sinceramente mi dispiacerebbe abbandonarla, Tim ha ancora una rete discutibile e rispetto a Vodafone e Wind è indietro anni luce
 
Indietro
Alto Basso