In Rilievo Discussione su PS3

ERCOLINO ha scritto:
Cosa sto sbagliando? :)

Purtroppo nulla:mad:

PS3 hacking atto terzo: Sony ha inserito un rootkit nell’ultimo firmware per la PS3, ovvero un sistema che permette all’azienda di controllare cosa c’è installato su una console ed eventualmente prendere provvedimenti. La mossa è ovviamente una delle tante di Sony per combattere la pirateria della console, prima inesistente e ora invece in crescita vertiginosa. Non vogliamo parlare però di homebrew, jailbreak o cose simili, abbiamo già parlato a lungo e il discorso non merita assolutamente altra pubblicità: vogliamo spostare l’attenzione invece su questa mossa di Sony che viene già vista da tutti come una invasione della privacy. Con il rootkit infatti Sony può spiare tutto quello che fa uno con la propria PS3, senza che l’utente si accorga di questo: e se durante la scansione trova file che non dovrebbero esserci, modifiche o altro può decidere anche di eliminare o bloccare parti di console.

Questo però non deve meravigliare: Microsoft con l’Xbox fa da sempre controlli di questo tipo per bannare le console sul “live” e la stessa strategia viene usata anche per molti software che, se contraffatti, perdono progressivamente le loro funzioni fino a quando non viene comprata una licenza regolare.

Certo, chi non ha niente da nascondere e ha la coscienza pulita non deve temere nulla, ma intanto una bella “scansione” non gliela risparmia nessuno.

fonte: dday
 
Firmware 3.60 - 10 Marzo:

Sistema

Gli utenti PlayStation Plus possono ora archiviare i propri salvataggi PS3 su un server PlayStation Network. È consentita l'archiviazione anche dei salvataggi con protezione anti-copia.

Impostazioni

Possibilità di impostare 10, 20 o 30 minuti di inattività per lo spegnimento automatico del controller di gioco.
 
osucci ha scritto:
Firmware 3.60 - 10 Marzo:

Sistema

Gli utenti PlayStation Plus possono ora archiviare i propri salvataggi PS3 su un server PlayStation Network. È consentita l'archiviazione anche dei salvataggi con protezione anti-copia.

Impostazioni

Possibilità di impostare 10, 20 o 30 minuti di inattività per lo spegnimento automatico del controller di gioco.

aggiornata oggi ;)
 
Stefano Riccio ha scritto:
Io su PS3 FAt non ho avuto nessun problema e ho giocato 7 ore ad Assassin's Creed: Brotherhood ieri :eusa_think:
Solo con L.A. Noire ma la Sony ha negato la possibilità che tali disagi siano causati dal firmware 3.61.
 
Nell'articolo però dice: "Sembra che i surriscaldamenti siano dovuti all'aggiornamento del firmware alla versione 3.61. Pare che ciò accada anche con altri giochi, oltre che con L.A. Noire".
 
Da quando ho aggiornato il firmware non ho giocato molto (forse 15 minuti al massimo) e non ho riscontrato nessun problema, dovrò verificare quando gioco per un bel po'...
 
Ho provato stasera per circa 4 ore l'"incriminato" L.A. Noire, nessun problema di spengimento improvviso e la PS3 era fresca al tatto, penso sempre più che sia solo un problema limitato ad un gruppo di console difettose.
 
Firmware 3.65 - 7 Giugno:

Sistema

Migliorata la stabilità del sistema per alcuni software in formato PS3.
Modificata la voce XMB "Utilità dei dati salvati (minis)" a "Utilità dei dati salvati (minis/PSP)".
 
Ho capito che il firmware è facoltativo però il titolo si può aggiornare lo stesso. :icon_rolleyes:
 
Firmware 3.66 - 23 Giugno 2011:

Sistema

Migliorati la stabilità di sistema per alcuni software PS3 e i servizi di rete.
 
Firmware 3.70 - 10 Agosto 2011:

Sistema

  • Capacità di riprodurre audio Surround attraverso le cuffie.
  • Auto salvataggio nell' [Archiviazione Online] per gli utenti PlayStation Plus.
  • Auto sincronizzazione dei trofei nel momento dell'auto download per gli utenti PlayStation Plus (se attiva l'opzione [Aggiornamento Automatico] nelle impostazioni di sistema).
  • Nuovo pulsante "Suggerisci" nel PlayStation Store per consigliare i titoli preferiti agli amici. Gli utenti possono spedire dalla pagina dello Store messaggi ai destinatari con un link al prodotto scelto.
  • Gli utenti sono ora in grado di scegliere di caricare automaticamente le partite salvate con le caratteristiche aggiunte nella versione 3.60.
  • Aggiunta una nuova categoria nella XMB chiamata [TV/Servizi Video].
  • Cambiato ordinamento Lista Amici . (Stesso ordinamento come prima del firmware 3.60)

Disco

  • Supporto a contenuti 3D quando si accede a funzioni basate su Java nei dischi Blu-ray.
  • Aggiunte le decodifiche DTS-HD MA e DTS-HD HR durante la riproduzione di film in Blu-ray 3D.

Media

  • Possibilità di visualizzare foto digitali in 3D nel formato MPO attraverso la XMB e l'applicazione [Photo Gallery].
 
Ultima modifica:
a quando il seleziona tutti i dati e copia dalla penna usb cosi quando uno copia i file opzioni di pes non deve farlo uno x uno?! :D
 
Indietro
Alto Basso