Scusa, ma se continui a scrivere "per sentito dire" non si va da nessuna parte...
Qui non si parla di hacking o di quello che scrivi tu (tra l'altro hai descritto qualcosa di inesistente...), ma del fatto che la Sony ha rimosso arbitrariamente una feature della PS3, solo per paura che qualcuno la potesse sfruttare a scopo di hacking.
Quella feature (possibilità di installare Linux sulla console) era cosa molto gradita a tantissimi utenti (me compreso): il fatto che recentemente qualcuno (GeoHot) stava iniziando a lavorarci per poter creare un custom firmware che, bada bene, non è detto che avrebbe portato alla possibilità di giocare con copie pirata dei giochi, non giustifica questo tipo di comportamento da parte della Sony.
Tra l'altro questo modo di operare, almeno in Italia, dà adito alla possibilità di chiedere un risarcimento ai venditori dai quali sono state acquistate le PS3 FAT negli ultimi 2 anni, a causa di un evidente "difetto di conformità".
Perdonami se forse sono stato un po' brusco, ma prima di scrivere qualcosa faresti bene a documentarti.
Ciao !