In Rilievo Discussione su PS3

Se non aggiorni la console non puoi più giocare in rete, altra funzionalità presente al momento dell'acquisto.
Ragazzi, ma da che parte state ?
Nessuno di voi è capace di alzare la testa di fronte ad un sopruso ???
 
alanza ha scritto:
Se non aggiorni la console non puoi più giocare in rete, altra funzionalità presente al momento dell'acquisto.
Ragazzi, ma da che parte state ?
Nessuno di voi è capace di alzare la testa di fronte ad un sopruso ???
un sopruso e nel caso che io compri un gioco originale mentre con gli stessi soldi un'altro utente nè possa comprare 4 non originali ;)
 
Non capisco cosa c'entri questo discorso con la rimozione del Linux dalla PS3...
 
Per me non si tratta di un sopruso essendo che ogni qual volta c'e' un aggiornamento sono io a decidere se accertare oppure no il nuovo contratto di servizio.

Ma vi rendete conto che questa notizia è solo una notizia finta che circola sul web senza mai una conferma da parte della Sony
 
Dado, ma che ti sei fumato ???

Guarda qui .

E' scritto chiaramente che:

The [Install Other OS] and [Default System] features have been deleted.

Più chiaro di così ...
 
alanza ha scritto:
Non capisco cosa c'entri questo discorso con la rimozione del Linux dalla PS3...

C'entra perché con Linux o altri OS GeoHot poteva sbloccare il sistema rimasto ancora segreto per tutti questi anni e si spera che lo rimanga ancora non come l'iPhone OS o l'XBOX360.
 
...e la Sony, anzichè fare una patch o far arrestare GeoHot per pirateria, toglie il supporto a Linux da milioni di console ???
Scusa, ma il tuo discorso proprio non regge...
Questo mi ricorda una storica frase di uno dei film "Amici Miei", in cui c'era uno dei protagonisti, il Melandri, che voleva portarsi al letto una bella ragazza, e questo avviene in contemporanea con l'alluvione di Firenze del 1966. La ragazza, allora, grida al miracolo, sostenendo che Dio aveva provocato l'alluvione per farla rimanere vergine. Il Melandri le risponde: "Oh brutta imbecille, e Dio per fare restare vergine una come te, affoga tutta Firenze?!?" LINK
 
Ultima modifica:
alanza ha scritto:
Se non aggiorni la console non puoi più giocare in rete, altra funzionalità presente al momento dell'acquisto.
Ragazzi, ma da che parte state ?
Nessuno di voi è capace di alzare la testa di fronte ad un sopruso ???



per me non è un sopruso anzi fanno benissimo se si tratta di non far divertire più qualche hacheruccio del c.... che finisce per far spendere più soldi alle persone oneste!
 
E' vero, infatti oggi i giochi per PS3 costano meno di quelli per XBOX360, perchè la PS3 non è stata hackerata...
SVEGLIAAAAAA !!
 
alanza ha scritto:
E' vero, infatti oggi i giochi per PS3 costano meno di quelli per XBOX360, perchè la PS3 non è stata hackerata...
SVEGLIAAAAAA !!


ti chiedo cortesemente di abbassare i toni perchè è già la seconda volta che rispondi così!

intendevo dire che con l'azione degli hacker che danno la possibilità, a quanto ho capito, di scaricare gratuitamente i prodotti psn, gli stessi potrebbero avere un incremento di prezzo.
 
Scusa, ma se continui a scrivere "per sentito dire" non si va da nessuna parte...
Qui non si parla di hacking o di quello che scrivi tu (tra l'altro hai descritto qualcosa di inesistente...), ma del fatto che la Sony ha rimosso arbitrariamente una feature della PS3, solo per paura che qualcuno la potesse sfruttare a scopo di hacking.
Quella feature (possibilità di installare Linux sulla console) era cosa molto gradita a tantissimi utenti (me compreso): il fatto che recentemente qualcuno (GeoHot) stava iniziando a lavorarci per poter creare un custom firmware che, bada bene, non è detto che avrebbe portato alla possibilità di giocare con copie pirata dei giochi, non giustifica questo tipo di comportamento da parte della Sony.
Tra l'altro questo modo di operare, almeno in Italia, dà adito alla possibilità di chiedere un risarcimento ai venditori dai quali sono state acquistate le PS3 FAT negli ultimi 2 anni, a causa di un evidente "difetto di conformità".
Perdonami se forse sono stato un po' brusco, ma prima di scrivere qualcosa faresti bene a documentarti.

Ciao !
 
Non è un mio discorso è quello che leggo in tutti i siti. Comunque se a te non sta bene perché non chiedi un risarcimento al rivenditore allora?
 
alanza ha scritto:
E' vero, infatti oggi i giochi per PS3 costano meno di quelli per XBOX360, perchè la PS3 non è stata hackerata...
SVEGLIAAAAAA !!

Magari costano di più. ;)
 
alanza ha scritto:
Scusa, ma se continui a scrivere "per sentito dire" non si va da nessuna parte...
Qui non si parla di hacking o di quello che scrivi tu (tra l'altro hai descritto qualcosa di inesistente...), ma del fatto che la Sony ha rimosso arbitrariamente una feature della PS3, solo per paura che qualcuno la potesse sfruttare a scopo di hacking.
Quella feature (possibilità di installare Linux sulla console) era cosa molto gradita a tantissimi utenti (me compreso): il fatto che recentemente qualcuno (GeoHot) stava iniziando a lavorarci per poter creare un custom firmware che, bada bene, non è detto che avrebbe portato alla possibilità di giocare con copie pirata dei giochi, non giustifica questo tipo di comportamento da parte della Sony.
Tra l'altro questo modo di operare, almeno in Italia, dà adito alla possibilità di chiedere un risarcimento ai venditori dai quali sono state acquistate le PS3 FAT negli ultimi 2 anni, a causa di un evidente "difetto di conformità".
Perdonami se forse sono stato un po' brusco, ma prima di scrivere qualcosa faresti bene a documentarti.

Ciao !


se un'azienda come la sony ha preso una decisione del genere non credi che forse hanno visto un reale pericolo per il loro business derivante dall'attacco o possibile attacco di uno o più hacker?
se, come dici tu, ci sono gli estremi per un'azione di risarcimento nei confronti del venditori falla pure e vediamo chi ha ragione.
il senso del mio discorso è che qualsiasi azione intrapresa contro qualcosa di illegale, e questa lo è, per me va fatta.
 
Purtroppo la mia PS3 ha più di 2 anni e non posso più fare niente.
In ogni caso staremo a vedere quello che succederà (credo niente, purtroppo), ma almeno lasciatemi il diritto di arrabbiarmi per come Sony ha gestito la cosa: per colpa di qualche hacker del piffero ha rimosso una funzionalità che trovavo molto comoda e che era chiaramente descritta come presente al momento in cui ho effettuato l'acquisto.
 
Se compro un oggetto e dopo mi si cambiano le sue caratteristiche/funzionalità senza il mio consenso succede che il bene, di fatto, nonostante il mio acquisto, è ancora nella proprietà di chi lo ha costruito.
Immaginiamo di comprare un 4x4 perchè ci serve quella funzionalità eppoi, per una qualche ragione, il costruttore, da un giorno all'altro e senza il nostro consenso ci disabilita la possibilità di usare la trazione su 4 ruote.
Che si possa anche giustificare un tale comportamento da parte di chi compra, a me pare una follia del terzo millennio...
 
Ultima modifica:
E' quello che dico io, ma ormai i "giovani" sono abituati a subire soprusi senza fiatare, arrivando anche a giustificarli.
Che amarezza !
 
Prima di fare l'aggiornamento (che non è nemmeno obbligatorio essendo che io ancora non lo fatto e non mi è stato chiesto) c'e' un contratto da leggere e accettare e non si può fare nulla se cambiano qualcosa essendo che siamo tutti abbastanza intelligenti da capire che premendo il tasto X non accettiamo il contratto
 
Indietro
Alto Basso