Discussione su Radeon Software Adrenalin

Aggiornato:crybaby2: , io continuo a non poter impostare 75hz come refresh del monitor con risoluzione impostata a 1440x900 su XP, mentre su Vista con lo stesso hardware e impostazioni si.

PS: ma se il monitor supporta 75hz a 1440x900 non c'è un modo per forzare anche altre frequenze come 72hz (che si imposta solo a risoluzioni più basse).
 
Ragazzi, ma x la mia ATI Radeon 9250 qual è l'ultima versione driver? E qual è l'ultima versione del Catalyst compatibile?
 
Ok, grazie. Almeno ho la certezza ke quella ke ho è l'ultima versione. È possibile ne escano altre in futuro? :eusa_think:
 
Driver ATI Catalyst 8.6 disponibili per il download

AMD ha reso disponibili per il download una nuova versione di driver Catalyst, sia per sistemi operativi Windows XP e Vista che per quelli Linux. Tra le principali novità segnaliamo varie ottimizzazioni prestazionali con alcuni titoli, in particolare per le schede video ATI Radeon HD delle serie 2000 e 3000, oltre all'inclusione del supporto all'Adaptive Anti Aliasing con API Open GL.

Il supporto alle tecnologie CrossfireX con 3 e 4 schede video in parallelo è stato inoltre esteso anche alle API Open GL: con le precedenti versioni di driver questo era infatti limitato alle sole API DirectX. Di seguito i link per il download diretto delle versioni di driver per sistemi operativi Windows XP e Windows Vista, a 32bit come a 64bit.


Dettagli
 
solito casino con il doppio monitor. l'installazione li inverte... per il resto stiamo a vedere. se non vado errato nella sezione proprietà monitor->attributi è possiible ora specificare e quindi forzare la risoluzione massima e frequenza di un monitor. da usare con molta cautela ma mi pare non ci fosse prima.
 
ho installato la 8.6 però ci sono dei problemi. il codec cyberlink h.264/avc1 (PDVD8) quando entra in modo dxva fa crashare Vista con un blue screen of death o nei casi pià furtunati fa resettare la scheda video che continua a funzionare ma male. stessi file di controllo sia x264 che rip rai HD (che con la 8.5 funzionavano bene con Cyberlink) con mpc-video decoder e arcsoft entrambi in modo dxva non hanno problemi e continuano a funzionare correttamente. Cyberlink per mpg2 modo dxva funziona correttamente. mi sa che chi ha Powerdvd 8 e usa i blueray non dovrebbe installare i catalyst nuovi . almeno sotto Vista . in xp non saprei. questo problema è già stato segnalato su avsforum da un utente prima di me quindi non credo sia un caso isolato. stasera comunque disinstallo i catalyst e pulisco i registri e faccio una installazione pulita da zero per capire. in genere però io faccio sempre cosi. ho file di controllo che mi tengo e ad ogni catalyst nuovo ricontrollo e non mi era mai successo prima un tale crash.

edit: altri due utenti sul forum di media portal
 
mia personale considerazione riguardo i Catalyst: meglio installare quelli specifici della scheda video. Almeno per la mia Asus 3850 il pacchetto di aggiornamento seppur fermo alla 8.493 (fine maggio) risulta migliore rispetto al Catalyst generico. sono piccole cose ma l'impressione è che un driver Ati generico non si adatti necessariamente bene alla scheda video che conoscono ovviamente meglio i tecnici della casa di produzione specifica. Quindi ben vengano i test anche perchè gli ultimi Catalyst di disinstallano e reinstallano perfettamente ma forse è meglio la scelta , se possibile, di usare i driver specifici. Nel mio caso l'uso dei Catalyst 8.6 Ati genera dei problemi nella gestione del doppio monitor.
 
I Driver dovrebbero essere unici per tutti,non ci sono driver specifici in base alla scheda a quello che mi risulta.

In ogni caso la 8.7 è in fase beta
 
ERCOLINO ha scritto:
I Driver dovrebbero essere unici per tutti,non ci sono driver specifici in base alla scheda a quello che mi risulta.
In ogni caso la 8.7 è in fase beta

Nel caso di Asus. l'installazione è quella classica di Ati ma il Catalyst Control Center è specifico di Asus e i driver funzionano diversamente e meglio.
Faccio l'esempio sia con 8.4, 8.5 e 8.6 versione Ati quando collego due monitor lcd e plasma e sono collegato su Hdmi-2 sul plasma se passo su av1 o hmdi-1 (skyhd) la scheda di resetta e lancia un cambio refresh. questo non succede con i driver 8.5 di Asus. Cosi come anche alcune opzioni dentro il CCC non sono presenti rispetto ai Catalyst generici. Il monitor Lcd Asus 19" con i driver della scheda video 3850 della Asus non può funzionare a 1280x720 ma solo a 1440x900. I driver Asus sono diversi non sono gli Ati messi sul sito Asus pari pari. Sono specifici. Non è detto che sia sempre vero che i Catalyst generici non vadano bene. ma può essere che sia meglio seguire la versione della casa produttrice. poi gli 8.6 stanno creando problemi in ambito htpc ma questo è un altro problema. diciamo che l'uso dei driver Asus nel mio caso comporta un controllo ulteriore da parte dei tecnici Asus e magari di qualche magagna in meno se ne accorgono e provvedono.
 
Driver Catalyst 8.7 disponibili per il download

AMD ha ufficialmente rilasciato i driver Catalyst versione 8.7, da utilizzare con le schede video ATI Radeon comprese le nuove soluzioni Radeon HD 4800 recentemente presentate da ATI. Di seguito i link per il download delle versioni per sistemi operativi Windows Vista e Windows XP, sia a 32bit che a 64bit


Dettagli
 
Direi di si in ogni caso per non avere nessun problema vai Qui e cerchi manualmente ;)
 
Disponibili i driver ATI Catalyst 8.8

AMD ha reso disponibile per il download l'ultima release dei propri driver Catalyst, giunti alla versione 8.8

Dettagli
 
siccome un amico mi dice ke i drivers funzionano per qualsiasi s/v faccio un punto di ripristino e li installo e vedo se funge..:icon_rolleyes: speriamo bene
 
ATI Catalyst 8.9

ATI ha reso disponibile per il download la versione 8.9 dei propri driver Catalyst per schede video della famiglia Radeon. Sono state introdotte con questi driver alcune novità di rilievo:

* nuove modalità di gestione dei display da Catalyst Control Center;
* supporto alla tecnologia overdrive anche per configurazioni Quad CrossfireX: questo permette una gestione dinamica o manuale delle frequenze di clock delle 4 GPU presenti in un sistema Quad CrossfireX;
* introdotto il primo supporto a OpenGL 3.0, che verrà progressivamente evoluto in successive versioni di driver Catalyst attese nei prossimi mesi.

Dettagli
 
ATI Catalyst 8.10

AMD ha reso disponibile per il download una versione aggiornata dei propri driver Catalyst, giunti alla release 8.10. Sono state introdotte alcune marginali ottimizzazioni prestazionali con Unreal Tournament 3 e Prey, mentre da Catalyst Control Center è ora possibile gestire in modo completamente customizzabile la velocità di rotazione della ventola con le schede ATI Radeon HD 4000, privilegiando il raffreddamento o la silenziosità di funzionamento a seconda delle preferenze personale.


Dettagli
 
ATI Catalyst 8.11

ATI ha rilasciato la versione 8.11 dei propri driver Catalyst per schede video della famiglia Radeon, disponibili in versioni per sistemi operativi Windows XP e Windows Vista, sia a 32bit che a 64bit.


Dettagli
 
Indietro
Alto Basso