Discussione su Radio Deejay

Vedendo i dati dello share https://www.astorri.it/la-top-40-delle-radio-piu-ascoltate-nel-2-semestre-2024/ davvero Deejay è passata dal 6,8 del 2022 al 9,7 nel 2023? Non mi pare che ci siano stati cambiamenti nel palinsesto o nella copertura del territorio tali da giustificare certe fluttuazioni. Considerato poi che si usano ancora i sondaggi telefonici, e si esce da un periodo in cui molte emittenti (compresa Deejay) avevano istruito gli ascoltatori a falsare i sondaggi...
 
Vedendo i dati dello share https://www.astorri.it/la-top-40-delle-radio-piu-ascoltate-nel-2-semestre-2024/ davvero Deejay è passata dal 6,8 del 2022 al 9,7 nel 2023? Non mi pare che ci siano stati cambiamenti nel palinsesto o nella copertura del territorio tali da giustificare certe fluttuazioni. Considerato poi che si usano ancora i sondaggi telefonici, e si esce da un periodo in cui molte emittenti (compresa Deejay) avevano istruito gli ascoltatori a falsare i sondaggi...

Il 2023 è stato l’anno del martellamento mediatico di rispondere al telefono perché potrebbero essere quelli dei dati di ascolto radiofonici, pratica poi che è stata vietata.
Praticamente la gente lo sapeva e rispondeva. Ora sono tornati a rispondere si e no uno su 10 al telefono
 
Il 2023 è stato l’anno del martellamento mediatico di rispondere al telefono perché potrebbero essere quelli dei dati di ascolto radiofonici, pratica poi che è stata vietata.
Praticamente la gente lo sapeva e rispondeva. Ora sono tornati a rispondere si e no uno su 10 al telefono
che manica di gente facilmente influenzabile. cioè se uno mi chiama e rispondo e ho voglia di sentirlo, questo mi fa una domanda e io rispondo sinceramente senza che nessuno mi imbocchi. che la gente si sia messa ad accettare più chiamate sicuramente di callcenter perchè forse era il sondaggio della radio come mi ha detto linus...è aberrante.

che poi basterebbe che nelle chiamate l'operatore fosse subito chiaro e farebbero anche più contratti mirati:
un banale risponditore automatico che dice subito:
sondaggio audiradio---se hai tempo rispondi altrimenti rifiuti perché magari non ascolti radio
offerta telefonica---se vuoi cambiare tariffa o operatore magari ascolti altrimenti ciao (la famosa ciao sono chiara di TIM è molto esplicativa ad esempio)
offerta acquisto prodotti per la casa e così via e chi rimane in ascolto parla con l'operatore altrimenti si va al numero dopo.

devono anche ottimizzare il tempo perché se in 8 ore di turno al callcenter sprechi 7 ore e mezzo a sciorinare chi sei e cosa vuoi e tutti ti riattaccano, ci hanno perso tutti. se in 8 ore ti vengono passate solo le chiamate interessate è diverso e anche un filino più appagante che sentirsi mandare a quel paese...quando va bene oppure farti dare del truffatore con invito a trovarti un vero lavorohhhhh e farti una famiglia invece di rompere le palle e truffare la gente detto da uno che a 39 anni era già in pensione
 
Comunque Deejay è quella che perde più ascoltatori di tutti, mi farei qualche domanda fossi Linus..
 
dai, i dati 2023 erano totalmente un mondo a parte... deejay nel 2°sem2023 faceva +1 milione sul 2022....
infatti ora calano maggiormente quelli che nell'ultima tabella a dx avevano i segni + con i numeri maggiori...deejay, virgin, r101, rmc


ora sono semplicemente tornati a dati ( che magari sono anche meno veritieri del 2023, non che se rispondono in più voglia dire falsare i dati, anzi dovrebbe essere il contrario ) ma perlomeno confrontabili con le rilevazioni precedenti...
per me certificano solo che è un modo che ha ben poca validità...


Dati-Ascolto-TER-II-Sem-e-Anno-2023-giorno-medio-ink.jpeg
 
Ultima modifica:
dai, i dati 2023 erano totalmente un mondo a parte... deejay nel 2°sem2023 faceva +1 milione sul 2022....
infatti ora calano maggiormente quelli che nell'ultima tabella a dx avevano i segni + con i numeri maggiori...deejay, virgin, r101, rmc


ora sono semplicemente tornati a dati ( che magari sono anche meno veritieri del 2023, non che se rispondono in più voglia dire falsare i dati, anzi dovrebbe essere il contrario ) ma perlomeno confrontabili con le rilevazioni precedenti...
per me certificano solo che è un modo che ha ben poca validità...


Dati-Ascolto-TER-II-Sem-e-Anno-2023-giorno-medio-ink.jpeg

Perfettamente d’accordo. Però servono per mettere il prezzo da vendere gli spot e se lo devono tenere così com’è
 
Comunque a leggere i comunicati delle radio sono tutti trionfalistici o quasi, peccato che poi i risultati dicono che è da profondo rosso.
 
non lo ho letto il comunicato ma ripeto che le variazioni percentuali sul 2023 sono del tutto inutili, alla fine rimane la terza radio nel totale giornaliero e nel quarto d'ora medio ( che forse è più importante come dato) probabilmente sarà la prima ( o la seconda)

dal loro punta di vista i risultati sono buoni ....
 
non è che qualcuno ha barato e qualcuno no. il fatto è che deejay ha molti + programmi diversi di durate brevi e ogni volta raccontavano la storia del rilevamento audiradio così ogni spettatore che ascoltava linus rispondeva, poi quelli della pina risppndevano poi quelli di cattelan rispondevano ecc ecc. se uno invece uno avesse acceso solo durante fabio volo o ciao belli che magari non lo ricordava...non sapeva e al sondaggio non rispondeva.

anche una mia radio regionale lo faceva allo sfinimento e iniziò a farlo ben prima del 2023 (infatti da provincialissima è diventata pure extraregionale)

riguardo ai toni trionfalistici...è un po' come la tv dove va tutti bene quando in realtà la platea totale si è drasticamente assottigliata. le radio non sono da meno con tutta la gente che in auto adesso ascolta podcast e audiolibri non possono oggettivamente avere lo stesso ascolto. e il dato del 2023 sanno benissimo che era drogato dalla campagna pubblicitaria per audiradio. è comunque un dato molto importante sulla capacità di veicolare messaggi dei loro speaker specie quelli identitari o che fanno programmi specifici e non un generale contenitore pomeridiano
 
ma nessuno ha parlato di "barare"... erano dati "falsati" da una richiesta che di fatto ha portato molti di più a rispondere a questi sondaggi...


e il comunicato di m2o, ma ho letto anche quello di deejay i confronti infatti li fa sul 2022...

👏

Il quarto d’ora medio (AQH) ha toccato il record storico dell’emittente con 182mila ascoltatori nel II Semestre 2024 (+30,5% verso il 2022) e il trend del Giorno Medio è in continua crescita con ben 1.739.000 ascoltatori nel Giorno Medio (+9,3% verso il 2022).
Dance with us
🪩
 
L’aneddoto che ha raccontato Cattelan al telefono al deejay time proprio non lo sapevo! :)
Due settimane di prove con finte dirette al mattino e Linus gli ha detto “no”. Poi è arrivato per davvero da 105 anni dopo
 
Prima Albertino ha detto che sono in diretta ma deejay è avanti un minuto abbondante rispetto ad M2O
 
Prima Albertino ha detto che sono in diretta ma deejay è avanti un minuto abbondante rispetto ad M2O

Palesemente non è in diretta, anche perché Molella e Prezioso non sono in studio ma al telefono e non sono su Deejay TV come lo scorso anno.
Sono in “diretta” (registrata) a reti unificate su Radio Deejay e m2o.
 
alcune radio stanno riproponendo i sondaggi audiradio...non come facevano prima però. sembra più uno spot della nuova audiradio che uno spot della radio stessa. cioè mentre prima erano gli stessi speaker a dire votate noi...ora è audiradio che invita gli ascoltatori a rispondere ai numeri sconosciuti e, nel caso, alle domande audiradio
 
Palesemente non è in diretta, anche perché Molella e Prezioso non sono in studio ma al telefono e non sono su Deejay TV come lo scorso anno.
Sono in “diretta” (registrata) a reti unificate su Radio Deejay e m2o.

Mi sembrava strano in diretta di sabato…e pensare che negli anni 90 le deejay parade al sabato erano tutte in diretta, solo la playlist delle canzoni era già preparata
Che bei tempi…
 
alcune radio stanno riproponendo i sondaggi audiradio...non come facevano prima però. sembra più uno spot della nuova audiradio che uno spot della radio stessa. cioè mentre prima erano gli stessi speaker a dire votate noi...ora è audiradio che invita gli ascoltatori a rispondere ai numeri sconosciuti e, nel caso, alle domande audiradio

Quello è uno spot vero e proprio pagato da audiradio ed essendo tale è assolutamente consentito. Quello che non era consentito era il bombardamento di tutte le radio in maniera del tutto gratuita a tutte le ore
 
Quello è uno spot vero e proprio pagato da audiradio ed essendo tale è assolutamente consentito. Quello che non era consentito era il bombardamento di tutte le radio in maniera del tutto gratuita a tutte le ore
infatti secondo me fanno bene a fare questa, anche perché se audiradio è cambiata (parlano di nuova audiradio) è bene che il pubblico sia informato della sua esistenza, altrimenti è come rispondere a un qualunque callcenter che vuole offerte di beneficienza e poi si intasca i soldi.
 
Indietro
Alto Basso