Discussione su Radio Deejay

RTL ha anche la radiovisione, che è stato il suo colpo di genio. Chiunque (tranne chi non è coperto dal segnale digitale terrestre e non ha un decoder satellitare FTA, Tivusat o Sky, ma penso siano molto pochi) può ascoltare la radio in giro per casa non sulla radiolina dove magari gli arriva disturbata, ma dalla televisione senza disturbi e magari può anche vedersi il video se una canzone gli piace o se si ferma per riposarsi. E anche questi ascolti vanno nelle indagini di ascolto delle radio proprio perché anche in tv va esattamente quello che va in radio, non ci sono programmazioni diverse come per Radio ItaliaTv.

ah quindi la radiovisione fa ascolti come se fosse radio? non lo sapevo grazie, quindi gli spot che vanno in tv sono uguali a quelli della radio? interessante, non ci avevo mai fatto caso.
 
In quella classifica non è che le 3 Radio Rai se la passano tanto bene.... nonostante abbiano più copertura di tutte le altre sia in FM sia sul digitale terrestre sul mux1 Rai...non so sul DAB come sono messi....

Possono pure avere più copertura (o meglio più impianti) di alcune private... ma non è raro che a volte l'FM Rai sia oggettivamente pessimo anche rispetto a radio locali che hanno uno al massimo due impianti... ;)
 
La gente vuole la radio di flusso, hai detto bene.
Conosco tantissime persone che appena in radio sentono chiacchiere o pubblicità, fanno zapping alla ricerca di una canzone. Sul podio infatti ci sono 3 emittenti con poco chiacchiericcio, tanta musica e aggiornamenti rapidi e puntuali ogni ora con le notizie e il traffico. Siamo nel 2017 e certe emittenti dovrebbero evolversi. Avreste mai detto che Radio Italia stava sul podio con Deejay e 105 alle spalle?

Per esempio io...nel 99.9% dei casi giro immediasubito appena non sento musica.
A meno di episodi di cronaca particolare (ieri mattina x esempio cercavo chiacchiere circa l'aggressione del giornalista) , per cui sosto tranquillamente...
 
Se volete creare un po’ di scompiglio andate a scrivere sul thread del decoder my Sky Q che a Linus gliel’hanno già dato e montato :D
 
seee, così parte il bannone ultra-rapido :D
beato lui che ha questo decoder.... :D

bah...forse qualche anno fa ne avrei avuto bisogno ma mi sono arrangiato coi vari canali +1 e +2... adesso sono un po' + attento a cosa guardo e mi va benissimo pure un decoder normale che registra...di tutto il resto al momento non ne sento la necessità anzi fosse per me taglierei ulteriormente lasciando solo il base fino a quando la mie serie preferite non chiuderanno...qualcosa di nuovo lo trovo ma i network sfornano solo porcherie o roba che dura 1-2 stagioni o serie evento che son belle ma non serve stare abbonati un anno per vederle
 
Per esempio io...nel 99.9% dei casi giro immediasubito appena non sento musica.
A meno di episodi di cronaca particolare (ieri mattina x esempio cercavo chiacchiere circa l'aggressione del giornalista) , per cui sosto tranquillamente...
La musica, dicevo ai tempi che facevo radio io, è quella roba che c'è tra una volta che parlo e quella successiva...
Se non vi sta bene registratevi una cassetta...questa è datata, eh...adesso direi fatevi una chiavetta... :laughing7:
In America, a parte le radio All News, All Talk, come Radio 24 in Italia, hanno sempre avuto molto seguito anche le radio "normali" con conduttori dalla personalità ingombrante che parlano, spesso con argomenti polemici, e mandano in onda le telefonate.
Così si faceva anche ai bei tempi delle radio locali italiane...per me ce ne sarebbe sempre più bisogno...la musica ve la ascoltate poi su You Tube... ;)
 
concordo con areggio, infatti a me mancano un casino le trasmissioni della notte dove parlavano anche per mezz'ora di fila e ogni tanto si ricordavano di mettere una canzone. lunediretta é stata la mia trasmissione preferita in assoluto.

aggiungo che se adesso dessero lo stesso spazio per parlare ai Vitiello, andrei a mettere una bomba a deejay:) ma quello perché sono inascoltabili e parlano solo di tradimenti et similia ;)

per la musica adesso con spotify puoi avere tutto quello che vuoi, con playlist dinamiche ecc, quando ho voglia di musica vado di spotify, come ora che sto ascoltando un super shuffle degli offsprings:)
 
La musica, dicevo ai tempi che facevo radio io, è quella roba che c'è tra una volta che parlo e quella successiva...
Se non vi sta bene registratevi una cassetta...questa è datata, eh...adesso direi fatevi una chiavetta... :laughing7:
In America, a parte le radio All News, All Talk, come Radio 24 in Italia, hanno sempre avuto molto seguito anche le radio "normali" con conduttori dalla personalità ingombrante che parlano, spesso con argomenti polemici, e mandano in onda le telefonate.
Così si faceva anche ai bei tempi delle radio locali italiane...per me ce ne sarebbe sempre più bisogno...la musica ve la ascoltate poi su You Tube... ;)

a sto punto preferisco vedere tgcom24...chiacchiere a volontà e ogni tanto qualche musichetta della pubblicità o sigle degli speciali
:badgrin:
poi per me c'è radio e radio

rtl102.5 dove becco ogni tanto una canzone....molto raramente beninteso, tanto che PER ME è la peggior radio

radio radicale chiacchiere h24...ci passo e scappo di corsa

in macchina preferisco musica, altrimenti spengo completamente la radio...e mi è capitato spesso, tipo dalle 7.30 e per 20-25 minuti non beccare mai musica, ma solo notiziari, messe, traffico su isoradio...per fortuna la scelta è varia per tutti
 
Oh quest’anno abbiamo una canzone di Natale come canzone di Natale finalmente! Mi piace :)
 
io sono in riunione, come ogni lunedi, ma trovo il tempo di leggere qui per la canzone di natale! quando la passano? ogni due ore? devo a tutti i costi sentirla, altrimenti mi tocca aspettare fino a stasera con l'on demand. mi fido di Noel se dice che é bella é bella, cantata dai dj immagino, e con riferimenti alla radio!

non come quella pippa di cremonini... ps io quella dello scorso anno non me la ricordo quale era? quella di pezzali?
 
No Pezzali era del 2014. L'anno scorso era Natalino Pacchetti degli Elio.
 
ascolto rapido in pausa pranzo. il video é tanto bello quanto la musica fa schifo.

non sono convinto appieno, la musica non é natalizia, per nulla, se non dicessero happy christmas non si noterebbe che é una canzone di natale. questa é un cremonini 2.0 con la differenza che qui cantano i dj della radio, ma la pecca maggiore é che se non cantassero non si noterebbe che é una canzone di natale. almeno quella di cremonini era una canzone di natale. io non conosco questi thegiornalisti, non so che musica facciano, magari li ho sentiti, anzi sicuramente li ho sentiti da qualche parte ma non li conosco, quindi non so dire se molto:)

le cose particolari:

1) perché hanno fatto dire al dj angelo che gli piace tirare la neve? :laughing7: dai!!
2) bagatta é con Margot e questo vale il video!!
3) la scelta di un inglese happy christmas invece di un americano merry christmas ha una logica? é voluta o i giornalisti volevano solo fare gli snob?
4) linus ha voluto mettere le biciclette anche nel video di natale, ma basta!!! :)
5) quello accanto a Emmet "Doc" Brown" di ritorno al futuro é Marty McFly? a me sembra Gilles Villeneuve,
6) fabio volo, con tutto il tempo e la vita da vivere, doveva proprio abbottonarsi la camicia nel video? quando se ne andrá sará sempre troppo tardi. malato di protagonismo terminale.
7) Furio del trio medusa é chiaramente "incinto" :laughing7:
8) Zazzaroni ha inteso in modo perfetto il trend "vestirsi natalizio"
 
Il video non l’ho ancora visto ora sono curioso! :)
Non vi piace? Dai è carina e almeno a me sa di Natale :)
 
ecco perchè sono settimane che ogni volta che vogliono dire un gruppo musicale dicono the giornalisti e se vogliono indicare un cantautore dicono tommaso paradiso, e si spiega anche xkè ci hanno tormentato col tormentone di riccione e come mai un gruppo appena nato vada agilmente al forum con tanto di bombardamento pubblicitario. e considerate che ormai per motivi di tempo ascolto solo il podcast che non ha pubblicità
 
Indietro
Alto Basso