Discussione su Radio Deejay

Scusatemi ma voi dite io cambierei o toglierei questo o l'altro programma.....ma visto che Deejay è una radio commerciale, siete sicuri che modificando/cambiando/sostituendo alcuni programmi avrebbero lo stesso numero di radioascoltatori e quindi rientro pubblicitario??
Come usa dire Ercolino: Elemedia/Gruppo Espresso-La Repubblica non sono delle ONLUS........

Inviato dal mio MotoE2(4G-LTE) utilizzando Tapatalk
 
I nostri sono solo dei confronti di come ci piacerebbe avere la radio, poi è chiaro che Linus ha dimostrato nel corso di questi due decenni di saperci fare, anche facendosi odiare da molti ascoltatori :)


Inviato dal mio iPhone 6S Plus utilizzando Tapatalk
 
Si i nostri sono solo discorsi da ascoltatori su come ci piacerebbe la radio. E siccome siamo SOLO ascoltatori non ci interessa se elemedia guadagna o perde. Come è giusto che sia. Loro sono i capi e guardano ai soldi noi gli ascoltatori che guardano a come gli piace la radio.

Su Linus come editore vorrei far notare che ha affossato capital con la sua gestione artistica e deejay non è più la più ascoltata d Italia... Io lo adoro come DJ e non mi perdo mai la sua trasmissione ma sul resto penso che possa fare meglio. Secondo me è troppo capo e si è seduto troppo. E la mossa dell anno scorso del cambio di palinsesto rimangiato ancora prima di attuarlo mi fa pensare

Inviato dal mio KFFOWI utilizzando Tapatalk
 
Concordo sul fatto che a Deejay serva qualcosa per rinfrescarsi. L'anno scorso Linus sul suo blog annunciò che Pinocchio sarebbe andato in onda dalle 12 alle 14, ma poi ci furono un casino di proteste e non si fece più nulla. Linus disse che dalla prossima stagione radiofonica (che sarebbe quella che parte tra poco) avrebbe fatto di testa sua e non avrebbe ascoltato nessuno, ma, visto quello che ha detto prima di andare in ferie (non cambierà nulla), pare non sia così...
 
peró se devi mettere cattelan a fare delle interviste da un ora senza senso con la scusa della chiavetta quando é palese che cattelan rende al 100% quando lasciato a "****eggiare" !


Ti quoto in pieno, da quando fa quell'inutile programma ho smesso di ascoltarlo....
 
ma che santi in paradiso ha Rudi Zerbi? ho sentito l'inizio della sua trasmissione e per fare capire il livello ha disannunciato cold water di justin bieber cosí:

"Cold Water, Acqua fredda! Justin Bieber"


ma siamo nel 1986 o 2016? giuro che se avesse aggiunto anche la battuta avrei smesso di ascoltare deejay, fino a settembre per protesta...

fa coppia con Tess, che é una brava ragazza, carina, fa dei bei video, ma un conto é fare video su youtube dove puoi fare tagliare e rifare, e un conto é la diretta in radio... il tema era partito in 1 tornato un 2 e viceversa, tra l'altro nuovissimo, ma sentito alla radio... lei ha introdotto cosí una telefonata:

"ciao XXX allora tu sei partito in 2 e... no sei partito solo e tornato in due, raccontaci!" una cosa devi fare e la fai male... ma linus o e in polinesia o non gliene frega piú? ma davvero non avevano nessuno meglio di questi due per la fascia mattutina di agosto?

davvero se mettono un DJ summertime con i migliori spezzoni di DJCI fanno piú figura che con questa roba qui... per fare radio bisogna essere capaci, e sinceramente non puoi mettere due che non sono DJ nati insieme, puoi mettere cattelan e la carse e funziona, perché cattlan sa il suo mestiere e trascina la carse, puoi mettere nikki e anche questa Tess, ma nikki sa cosa fare, Zerbi é un pesce fuor d'acqua in radio. é come il programma delle 12 che c'era prima delle olimpiadi quello condotto dalla Vale, che e brava se messa insieme alla Pina che ne sa, ma da sola a comandare, é meglio mandarla col trattore in tangenziale...

purtroppo non conosco le altre radio, non so se anche loro mettono davanti al microfono gente che non e DJ, ma secondo me questa tecnica che ha deejay di far fare radio a gente solo con il nome e una boiata pazzesca
 
Settembre arriva, bisogna avere pazienza :D
Concordo, per quanto questa tess mi sia simpatica e ha una vocina che mi piace, avrebbe bisogno perlomeno di qualcuno a fianco che sappia fare radio.
Quest'anno proprio non capisco, ma come diavolo si fa a mettere rudy zerbi nella fascia oraria tra le più importanti del palinsesto? E poi prima con la Antonini era anche ascoltabile, ma come voce di punta di un programma? proprio non ci siamo


Inviato dal mio iPhone 6S Plus utilizzando Tapatalk
 
peró se devi mettere cattelan a fare delle interviste da un ora senza senso con la scusa della chiavetta quando é palese che cattelan rende al 100% quando lasciato a "****eggiare" e poi metti federico russo con marisa e vic a fare due ore in tre, allora tanto vale mettere vic a fare le inteviste che é piú bravo e non va sopra l'intervistato come fa cattelan, e metti cattlan con federico alla sera gli da tre ore e se ti va ci tieni anche Marisa a fare confusione:)
Cattelan per gli impegni televisivi che ha deve fare programmi registrabili (cioè che quando li senti non ti accorgi se sono in diretta o meno), quindi senza interventi degli ascoltatori o lettura di messaggi, e la chiavetta è il format perfetto per queste cose...
 
Cattelan per gli impegni televisivi che ha deve fare programmi registrabili (cioè che quando li senti non ti accorgi se sono in diretta o meno), quindi senza interventi degli ascoltatori o lettura di messaggi, e la chiavetta è il format perfetto per queste cose...

hai ragione, non lo avevo considerato.

cmq alla fine della scorsa stagione erano chiaramente a corto di ospiti, saranno in grado di fare una nuova stagione? ma vi ricordate che alle prime puntate la chiavetta era degli ascoltatori? 2 ascoltatori a puntata? sinceramente, ma chissene degli ascoltatori e dei loro gusti, che poi sono quelli della radio perché se gli proponevi di passare gli iron maiden ti dicevano di no e basta e ti facevano scegliere tra un gruppo di canzoni che volevano loro:(

io spero che non ritornino ad usare quel modello perché davvero era una cosa inascoltabile da radio scarsa degli anni 80.

sarebbe molto piú intelligente chiamare un ospite, registrare 5 puntate e mandare per una settimana intera lo stesso ospite, ci sarebbe il modo di approfondire gli argomenti e non tirarli via come fanno di solito, tanto voglio dire se registri un ora intera di chiacchere fai presto a riempire 4 o 5 puntate...

io sinceramente preferirei questo agli ascoltatori o alle interviste tirate via della scorsa stagione... mi ricordo ad esempio quando chiamarono dan peterson avrei voluto ascoltare per giorni e giorni :)
 
una volta avevo letto che il successo di ascolti di RTL era dato dal fatto che di notte loro sono live con un DJ, e quindi la gente preferisce quello alle repliche, e questo porta a fidelizzare anche per il giorno l'ascoltatore della notte, che ha un senso di "essere a casa" nell ascoltare la stessa radio sia di notte che di giorno. Linus mi pare avesse deciso di fare qualcosa per la notte, ma poi é andato tutto perso chiisá dove. e sono tornati alle repliche notturne che non gli costano nulla.
il successo di ascolti di RTL non è dato soprattutto dalla diretta 24 ore, ma dal mix tra radio di flusso e radio parlata, ad appuntamenti informativi fissi (e non che a volte ci sono e a volte no), a una selezione musicale che cambia in base alle fasce orarie e ai giorni, a una flessibilità di programmazione in caso di eventi di cronaca eccezionali, e non ultima da una copertura del territorio che definire capillare è poco. Ad esempio, partendo alle 3.30 del 15 agosto per andare in vacanza, RTL era l'unica radio in diretta, l'unica (oltre alla Rai) che non perde il segnale nemmeno in mezzo alle montagne dell'appennino, l'unica (oltre alla Rai) che fornisce informazioni sul traffico anche di notte, e alla fine l'ho ascoltata fino alla fine del viaggio anziché cambiare quando tra le 6 e le 7 sono iniziate le dirette delle altre radio. Una formula affinata nel tempo e talmente perfetta che nei dati di ascolto supera di 2 milioni di ascoltatori le immediate "inseguitrici".
Stesso successo di RTL, con motivazioni simili (soprattutto legate alla programmazione musicale e alla copertura del territorio), lo ha da decenni Radio Subasio nel centro Italia, che essendo rilevata in sole 8 regioni (in due delle quali arriva solo nelle zone di confine) ottiene un dato di ascolto nazionale simile a 101 e Capital.
Per il mio modestissimo parere, se Linus/Elemedia vuole mettere un buon margine tra Deejay e una 105 che adesso è diventata interamente di Mediaset, deve muoversi su due fronti. Il primo, comprando sia per Deejay che per Capital frequenze che coprano zone ampie del territorio; il secondo, rimodellare il clock orario della radio (cioè il tempo in cui vanno in onda determinate cose) con punti "fermi" (per fare un esempio, alle .00 il notiziario, alle .20 pubblicità e dopo disco del passato, alle .40 pubblicità e dopo info traffico). E questo prima anche di cambiamenti o spostamenti di palinsesto (che secondo me dovrebbero comunque esserci, visto che se il pesce dopo tre giorni puzza, questo palinsesto dopo 6 anni figuriamoci).
 
il successo di ascolti di RTL non è dato soprattutto dalla diretta 24 ore, ma dal mix tra radio di flusso e radio parlata, ad appuntamenti informativi fissi (e non che a volte ci sono e a volte no), a una selezione musicale che cambia in base alle fasce orarie e ai giorni, a una flessibilità di programmazione in caso di eventi di cronaca eccezionali, e non ultima da una copertura del territorio che definire capillare è poco. Ad esempio, partendo alle 3.30 del 15 agosto per andare in vacanza, RTL era l'unica radio in diretta, l'unica (oltre alla Rai) che non perde il segnale nemmeno in mezzo alle montagne dell'appennino, l'unica (oltre alla Rai) che fornisce informazioni sul traffico anche di notte, e alla fine l'ho ascoltata fino alla fine del viaggio anziché cambiare quando tra le 6 e le 7 sono iniziate le dirette delle altre radio. Una formula affinata nel tempo e talmente perfetta che nei dati di ascolto supera di 2 milioni di ascoltatori le immediate "inseguitrici".
Stesso successo di RTL, con motivazioni simili (soprattutto legate alla programmazione musicale e alla copertura del territorio), lo ha da decenni Radio Subasio nel centro Italia, che essendo rilevata in sole 8 regioni (in due delle quali arriva solo nelle zone di confine) ottiene un dato di ascolto nazionale simile a 101 e Capital.
Per il mio modestissimo parere, se Linus/Elemedia vuole mettere un buon margine tra Deejay e una 105 che adesso è diventata interamente di Mediaset, deve muoversi su due fronti. Il primo, comprando sia per Deejay che per Capital frequenze che coprano zone ampie del territorio; il secondo, rimodellare il clock orario della radio (cioè il tempo in cui vanno in onda determinate cose) con punti "fermi" (per fare un esempio, alle .00 il notiziario, alle .20 pubblicità e dopo disco del passato, alle .40 pubblicità e dopo info traffico). E questo prima anche di cambiamenti o spostamenti di palinsesto (che secondo me dovrebbero comunque esserci, visto che se il pesce dopo tre giorni puzza, questo palinsesto dopo 6 anni figuriamoci).

certo, ma é quello che dico io, tu sei partito alle 3 di mattina hai trovato loro in diretta e hai continuato ad ascoltarli, poi le dichiarazioni successive sono di parte, la musica puó piacere o no, io trovo quella di deejay inascoltabile:) sempre uguale a parte nella trasmissione di linus che ha la possibilita di farsi la scaletta al momento essendo lui direttore artistico.

sul resto completamente d'accordo, io sono il primo a dire che linus fa bene la sua trasmissione ma come direttore é scarso e ha fatto calare gli ascolti. deve fare qualcosa sotto tutti i punti di vista che hai detto tu, specialmente quello delle frequenze e rinnovare il palinsesto
 
A proposito di scalette degli ascoltatori...
Nel mio passato ho avuto una telefonata in un programma di deejay (chi si ricorda il titolo) al pomeriggio con la lauretta, ora alle iene, e delle mie 5 canzoni me ne hanno tenute solo 2. Mi hanno chiesto se mi andava bene oppure no... Quindi fanno quello che vogliono loro :D


Inviato dal mio iPhone 6S Plus utilizzando Tapatalk
 
ho sentito il promo di pinocchio che torna da lunedi prossimo alle 17:00 lo anticipano di un ora o é ancora orario estivo nell'attesa del ritorno del resto del palinsesto?

zerbi quando se ne va?
 
Mi pare di avere capito che settimana prossima torna ciao belli per ora in versione di due ore, ma ho sentito lo spot un po' tardi e non garantisco di avere capito giusto :)
Quindi da lunedì qualcuno torna, in attesa del 5 settembre col ritorno alla quasi normalità


Inviato dal mio iPhone 6S Plus utilizzando Tapatalk
 
da ciò che ho capito per una settimana a partire da lunedì ci saranno
ciao belli di due ore, immagino 12-14
tropical pizza dalle 14 alle 17
e pinocchio dalle 17 alle 20
 
Questa settimana è anche l'ultima da Riccione. Vediamo alle 9 di lunedì chi ci sarà, se ancora Zerbi con la francesina o qualcun altro :)


Inviato dal mio iPhone 6S Plus utilizzando Tapatalk
 
secondo voi si ripete la storiella dello scorso anno con albertino che ricomincia dopo tutti gli altri, e linus che la mena ogni giorno in radio come lo scorso autunno:) ?
 
Indietro
Alto Basso