Discussione su Radio Deejay

Comunque anche sabato sera eravamo in auto con fidanzato e alcuni amici e abbiamo messo la "rivelazione" degli ultimi ascolti ovvero KissKiss... e nulla, "La notte vola" (cioè il programma che fanno dalle 20 all'1) è praticamente un Deejay sumemrtime (una di "ieri" e una di "oggi") che non ti fa tenere il piedino fermo dall'inizio alla fine... ormai siamo all'assurdo che Deejay i programmi di successo che fa non li trasmette e al suo posto ci mette le repliche...

Ma un qualcosa del genere il sabato sera su Deejay no eh?
 
Curiosità.. ma a qualcuno piace la conduzione di Nikki?

Nikki quando ha sostituito Marco Biondi non lo sopportavo, ora mi piace e parecchio. Nell’era dei finti dj dove ci sono presentatori dovrebbero essercene di più che fanno radio e che sanno di musica. Come del resto anche Albertino anche se chi c’è chi non lo sopporta proprio post Deejay Time
 
Comunque questa politica delle repliche a tutti i costi è un qualcosa che proprio non comprendo. Denota, comunque, il fatto che Deejay voglia ormai abbandonare la musica pura e darsi a un canale monotematico "talk": si parla dalla mattina alla sera e forse sopravvalutano così tanto i propri programmi che pensano che debbano andare in onda continuamente per permettere a chiunque di poterli ascoltare...
 
é semplice da spiegare:) hanno quei 3 programmi di successo e li replicano alla morte perché fanno piú ascolto in replica rispetto ad una diretta. questo é lo specchio del livello di DeeJay oggi. e non c'é il minimo segnale che le cose possano andare meglio.

vivono di Trio DJCI e forse ciao belli a giudicare dalle repliche, il resto é fuffa.
 
Ciao Belli poi viene replicato fino alla nausea...

Ma possibile che a un talento come Gazzoli non potevano trovargli una fascia oraria? Magari proprio dalle 22 per fargli fare gavetta in Via Massena, anche se non ne ha bisogno perché è già molto bravo. Davvero l’hanno preso solo per
la tv???
 
é semplice da spiegare:) hanno quei 3 programmi di successo e li replicano alla morte perché fanno piú ascolto in replica rispetto ad una diretta. questo é lo specchio del livello di DeeJay oggi. e non c'é il minimo segnale che le cose possano andare meglio.

vivono di Trio DJCI e forse ciao belli a giudicare dalle repliche, il resto é fuffa.

come vedi nomini solo le cose della mattina che è il periodo di maggior ascolto della radio...

si è creato uno zoccolo durissimo che segue il trio, poi magari lavora e per fortuna salta fabio volo, poi riincappa in DJCI, e di nuovo lavora (o meglio sono finestre + brevi che tra spot e 2 canzoni...te li perdi)ciao belli è da ca**eggio pausa pranzo, poi parte il pomeriggio GGiovane (che le prende dallo zoo di 105) e torna la pina e via massena x gli imbottigliati nel traffico.

deejay la fanno i programmi e chi parla a differenza delle altre radio in cui la trasmissione cambia presentatori e cambia nome ma la sostanza è la solita. ormai Deejay è così e fino a quanto piace agli investitori la cambieranno di pochissimo e per brevi periodi (anche xkè nelle altre radio non è che ci sia chissà quale stravolgimento)
 
Per i vecchi ascoltatori primi anni 90, andate alla pagina di Danny Stucchi su Facebook, ci sono due chicche con le voci dell’epoca :)
 
come vedi nomini solo le cose della mattina che è il periodo di maggior ascolto della radio...

si è creato uno zoccolo durissimo che segue il trio, poi magari lavora e per fortuna salta fabio volo, poi riincappa in DJCI, e di nuovo lavora (o meglio sono finestre + brevi che tra spot e 2 canzoni...te li perdi)ciao belli è da ca**eggio pausa pranzo, poi parte il pomeriggio GGiovane (che le prende dallo zoo di 105) e torna la pina e via massena x gli imbottigliati nel traffico.

deejay la fanno i programmi e chi parla a differenza delle altre radio in cui la trasmissione cambia presentatori e cambia nome ma la sostanza è la solita. ormai Deejay è così e fino a quanto piace agli investitori la cambieranno di pochissimo e per brevi periodi (anche xkè nelle altre radio non è che ci sia chissà quale stravolgimento)

hai descritto esattamente quello che faccio io, trio, poi relax, DJCI, poi relax, in piú ci metto nikki e pinocchio con la pina che sta tornando in forma dopo aver passato il periodo piú cupo della sua esperienza radiofonica.

io peró quanto rivorrei i programmi della notte di deejay...
 
hai descritto esattamente quello che faccio io, trio, poi relax, DJCI, poi relax, in piú ci metto nikki e pinocchio con la pina che sta tornando in forma dopo aver passato il periodo piú cupo della sua esperienza radiofonica.

io peró quanto rivorrei i programmi della notte di deejay...

prima c'era + attenzione e + soldi che giravano sulle "cose" trasmesse dal deejay time, adesso si è perso molto, quindi non è remunerativo (pochi spot) e sicuramente fanno + soldi i DJ ad andare a fare le serate
 
Comunque questa politica delle repliche a tutti i costi è un qualcosa che proprio non comprendo. Denota, comunque, il fatto che Deejay voglia ormai abbandonare la musica pura e darsi a un canale monotematico "talk": si parla dalla mattina alla sera e forse sopravvalutano così tanto i propri programmi che pensano che debbano andare in onda continuamente per permettere a chiunque di poterli ascoltare...

Ma Deejay sono anni che è molto talk e poca musica. Ora, per questioni anagrafiche non so com’era ai tempi d’oro negli anni 90 (essendo del 93), ma io una Deejay poche chiacchiere e tanta musica non me la ricordo proprio.
 
Il 15 ottobre alle 19 torna Fiorello.
Quale destino per i vitiello? Solo un’ora alle 20 o torneranno di notte?
 
Mi chiedo se Radio Deejay abbia un programma di investimenti per migliorare il segnale. Da sempre sulla Messina - Catania ha un problema di copertura soprattutto nel tratto di Taormina, che non è certo una località da trascurare
 
Secondo il sito di Radio Deejay, con il ritorno di Fiorello il palinsesto serale sarà:
19.00 Il Rosario Della Sera - con Fiorello
20.00 Top Five - con Vic
21.00 Say Waaad? - con Wad
22.00 DeeSera - con i Vitiello
 
l'hanno sempre detto che vic è il jolly...e come c'è un buco lo copre lui...a milano a roma a torino o sulla luna.fortuna che è ascoltabile...pensa se il jolly fossero i vitiello che non li tollero
 
Io non sono d'accordo. La parola è raro che sia interessante, tranne che non sei un genio e ad ogni blocco parlato ti inventi cose strabilianti da dire. La radio è e sarà sempre musicale., I fiumi di parole sono scaccia ascoltatori. Credo che dietro la svolta talk dell'altra radio del gruppo ci sia il suo stampino ma sarà un flop come fu anni fa durante la sua direzione e dovranno fare retromarcia
 
Il solito discorso alla Linus dove in poche parole ha detto: Perché io so io e voi non siete un..
Il problema è che il direttore artistico di una famosa radio nazionale non può ragionare così. Poi con questa affermazione si è superato:

La musica le interessa ancora? "In modo abbastanza laterale, più come ingrediente per colorire il mio programma. Anche perché trovo quella di oggi meno interessante, più frammentata.”

Tu la trovi meno interessante, ma gli altri? Non so, per esempio gli ascoltatori, la pensano come te?
Un direttore artistico non può ragionare così. A lui non piace la musica di oggi, quindi chiacchiere. Non esiste assolutamente. Anche perché, da i dati di ascolto si evince tutt’altro, ovvero che la gente preferisce la musica di oggi alle chiacchiere. Al primo posto c’è RTL e cosa fa? La classica hit radio. In poche parole, tanta musica (che poi negli anni 80 era lo slogan di Radio Deejay). RDS? Si sono fatti superare anche da RDS. Radio Italia sta attaccata a loro tipo polipo. Kiss Kiss zitta zitta ha fatto un boom clamoroso. Virgin Radio va benone, R101 anche non va per niente male.
Le radio musicali stanno andando benissimo, mentre quelle poca musica e tanto talk (Deejay e 105) piano piano si stanno facendo superare.
Le chiacchiere ci stanno in radio se sono sensate. Radio24 è una radio talk ma ha senso, idem Radio1 Rai. Si rivolgono ad un pubblico ben preciso e le chiacchiere non sono forzate. Le chiacchiere che ci sono su Deejay e 105 sono più o meno dello stesso tipo di quelle che ascolti sulle radio musicali tipo RDS e RTL, con la differenza che Deejay e 105 allungano il brodo e straparlano, su RDS e RTL capiscono quando è il momento di tagliare corto e mandano la musica.
Ripeto, un direttore artistico non può rimanere fermo, inerme. Il mondo va avanti, siamo nel 2018 e se la gente preferisce le radio musicali, devi uniformarti anche tu se non vuoi vedere sprofondare la tua radio ogni volta che pubblicano i dati d’ascolto. Di questo passo, è un attimo che vengono superati pure da Radio Italia eh..
GEDI, la soluzione ce l’avete in casa.. Alba direttore artistico.
 
Indietro
Alto Basso