Discussione su Radio Deejay

Due dischi in fila oggi. Mai sentito in djci

Sì, è già successo da quando sono passati alle 3 ore.
Linus senza Nicola non regge, poi l’attualità è anche scarna a luglio, sta venendo un programma decisamente complicato.
Potevano finire due settimane fa prima dell’operazione e tornare a settembre perché si percepisce che la qualità sta latitando
 
Sei sicuro del doppio disco? Io una cosa così me la ricorderei

Sì perchè è una cosa del tutto snaturata al modo di fare radio da parte di Linus. Me ne accorgo subito quando vanno 2 dischi di fila o anche un disco più pubblicità.
Se accade questo vuol dire che il programma non naviga in buone acque
 
Il disco più pubblicità ce da un paio di settimane, è un po diverso imo.
 
Il disco più pubblicità ce da un paio di settimane, è un po diverso imo.

I due dischi forse li ho sentiti da quando c'era Nikki e ora anche con Linus da solo, poi non ricordo bene se c'erano anche nelle prime due settimane di luglio con Linus e Nicola col programma già a 3 ore
 
forse non vi è chiaro che sta di M...ma di M forte, ha superato i 60 e ha avuto una operazione importante anche se sminuisce. non sarà il primo nè l'ultimo nè il più vecchio a subirla...ma ha avuto una operazione...c'è gente che si riprende peggio da un estrazione del dente del giudizio. era abituato a correre, bici, famiglia, cane...anche stare 2 settimane a rimuginare sul niente per una persona così non è salutare...e per di + mi pare di aver capito che tutta la famiglia fosse lontana. ora non dico di vegliarlo come sul letto di morte ma in pratica si è sentito solo e fracassato i maroni per molto...per di + col dolore.

il programma non sono quei pochi minuti che ascoltiamo ma come sempre ricordano viene confezionato all'alba, se volete un programma senza copione basta scegliere una qualunque radio localissima e noterete la differenza.

non hanno interrotto xkè quel programma è stato deciso che occupasse tot palinsesto...e quindi si continua. mica puoi mandare tutti a casa xkè hai male alla schiena. cmq tutta questa tragedia di trasmissione non la noto.
 
Ma per carità, ci mancherebbe anche che il programma di Linus avesse un copione :)
Nel bene e nel male è e deve restare così.
E se ci sono i difetti sono belli anche quelli.
Precisino però com’è avrei davvero pensato che il buon senso gli avesse fatto scegliere di finire a metà mese e tornare a settembre :)
Se Deejay diventasse una RDS o RTL di turno perderebbe tutto lo zoccolo duro che la ascolta e la contraddistingue
 
forse non vi è chiaro che sta di M...ma di M forte, ha superato i 60 e ha avuto una operazione importante anche se sminuisce. non sarà il primo nè l'ultimo nè il più vecchio a subirla...ma ha avuto una operazione...c'è gente che si riprende peggio da un estrazione del dente del giudizio. era abituato a correre, bici, famiglia, cane...anche stare 2 settimane a rimuginare sul niente per una persona così non è salutare...e per di + mi pare di aver capito che tutta la famiglia fosse lontana. ora non dico di vegliarlo come sul letto di morte ma in pratica si è sentito solo e fracassato i maroni per molto...per di + col dolore.

il programma non sono quei pochi minuti che ascoltiamo ma come sempre ricordano viene confezionato all'alba, se volete un programma senza copione basta scegliere una qualunque radio localissima e noterete la differenza.

non hanno interrotto xkè quel programma è stato deciso che occupasse tot palinsesto...e quindi si continua. mica puoi mandare tutti a casa xkè hai male alla schiena. cmq tutta questa tragedia di trasmissione non la noto.

sinceramente poteva stare in convalescenza per conto suo. é il capo non doveva nemmeno prendere il permesso. se va in onda deve produrre qualcosa di decente altrimenti tanto vale stare a casa come tutti quelli che hanno subito un operazione.
 
sinceramente poteva stare in convalescenza per conto suo. é il capo non doveva nemmeno prendere il permesso. se va in onda deve produrre qualcosa di decente altrimenti tanto vale stare a casa come tutti quelli che hanno subito un operazione.

si xkè una trasmissione sottotono a fine luglio è impensabile:doubt:...soprattutto quando il resto del mondo televisivo e radiofonico è in ferie da un mese. tu faresti licenziare un sacco di gente appena non serve o non si è al top.

ripeto che non vedo lo sfacelo che viene espresso qui, specie in questi giorni che a milano ci sono 48mila gradi+stanchezza dello staff+operazione
 
per me poteva stare a casa a vedersi il tour de france in pace e recuperare dall'operazione. lui é il capo, nessuno gli ha ordinato di essere in onda in queste condizioni se non il suo sconfinato superego illimitato.
 
per me poteva stare a casa a vedersi il tour de france in pace e recuperare dall'operazione. lui é il capo, nessuno gli ha ordinato di essere in onda in queste condizioni se non il suo sconfinato superego illimitato.

Però anche Nicola poteva non anticipare le ferie. Poi se deve essere in Mediaset in agosto questo non lo so
 
Su una base popolazione di 52.975.000 persone (l’anno scorso erano 52.974.000), sono 34.802.000 coloro che ascoltano il mezzo ogni giorno, con un +267.000 rispetto al medesimo periodo di un anno fa (primo semestre 2018).

In testa – nella classifica del giorno medio ieri – si conferma RTL 102.5 con 7.508.000 (-51.000), seguita da RDS (5.444.000, -197.000), Radio Deejay (5.187.000, +27.000) e Radio Italia Solo Musica Italiana (5.167.000, +19.000).

Radio 105 è quinta con 4.602.000 (-128.000), mentre Rai Radio1 si ferma a 3.667.000 (-117.000).

Settimo posto per Radio Kiss Kiss (2.833.000, -84.000), a avvicinata da Virgin Radio (2.788.000, +222.000). Chiudono il podio Rai Radio2 (2.521.000, -149.000) e Radio 24 (2.305.000, +108.000).

In crescita R101 (2.150.000, +90.000), così come m2o (1.672.000, +74.000), mentre resta pressochè stazionaria Radio Capital (1.539.000, -15.000).

Lieve crescita rispetto ad un anno fa per Radio Monte Carlo (1.410.000, +35.000), mentre Rai Radio3 mantiene il quindicesimo posto (1.265.000, -10.000) e Radiofreccia guadagna consensi (1.186.000, +196.000).

Chiude la classifica delle emittenti nazionali, ma con un dato positivo, Isoradio con 826.000 (+36.000).
(da https://www.fm-world.it/news/radiot...UDtATWZprGiM_keAV55qSHvwGPqRM-xLHTPUGyQdCLGmY )
 
anche RDS é davanti a Deejay? trend positivo di Deejay fa ben sperare! ma RDS sinceramente é inascoltabile!
 
anche RDS é davanti a Deejay? trend positivo di Deejay fa ben sperare! ma RDS sinceramente é inascoltabile!

Sì è da un po’, un anno buono che RDS è davanti a Deejay, ma se pensi che Radio Italia è quasi pari a Deejay si capisce la tendenza di chi ascolta radio quale sia.
Che poi, ricordiamolo, i dati di ascolto radiofonici sono fatti al telefono dove chi riceve la telefonata viene bombardato di domande e dopo un po’ inizia a dare risposte a caso per arrivare a chiudere questa benedetta telefonata (queste sono testimonianze vere e proprie, non c’è segreto di auditel)
 
anche RDS é davanti a Deejay? trend positivo di Deejay fa ben sperare! ma RDS sinceramente é inascoltabile!

Se non erro, Radio Deejay rimane la prima in assoluto (da anni) dal punto di vista dell’ interazione sui suoi social.
Per quanto riguarda gli ascolti puri, se la gioca sempre con RDS (va quasi ad anni alterni), mentre Quella ciofeca di RTL rimane e rimarrà insuperabile, troppo divario.
 
Se non erro, Radio Deejay rimane la prima in assoluto (da anni) dal punto di vista dell’ interazione sui suoi social.
Per quanto riguarda gli ascolti puri, se la gioca sempre con RDS (va quasi ad anni alterni), mentre Quella ciofeca di RTL rimane e rimarrà insuperabile, troppo divario.
Il boom degli ultimi anni delle radio di flusso dovrebbe far riflettere qualcuno.
Vedasi 105 costantemente in calo rilevazione dopo rilevazione. Deejay al momento resiste con il suo zoccolo duro di ascoltatori della prima ora, ma non sarà così in eterno, una radio deve essere in grado di intercettare nuovi ascoltatori e Deejay non lo è.
 
Indietro
Alto Basso