Discussione su Radio Deejay

Anche se gli aacoltatori sono pecore?
A me non piace RTL, RDS e nemmeno Radio Italia, ma la massa le sta premiando. Vorrà pur dire qualcosa no?
La gente in radio cerca musica e gli ascoltatori non si rivolgono a Deejay ne a 105 visto che in qualsiasi momento ci giri, ci sono chiacchiere. Secondo me ci sono stagioni, serate o giorni dove anche una radio chiacchierata deve saper chiudere il microfono e mandare musica, 105 e Deejay non lo capiscono e questo è un male per loro.
 
Anche se gli aacoltatori sono pecore?

Più che pecore sono ascoltatori totalmente passivi, ascoltare RDS o mettere su una playlist su spotify non cambia praticamente nulla.

C’è Linus che sta maledicendo il non essere andato in vacanza prima e l’ha praticamente ammesso nel primo intervento. Ora poi che sono anche quasi senza pubblicità devono diventare una sorta di RDS con dischi, dischi, dischi e interventi anche corti per non stufare.
La cosa curiosa è che questa sarebbe anche una formula vincente per aumentare gli ascolti!
 
Ora poi che sono anche quasi senza pubblicità devono diventare una sorta di RDS con dischi, dischi, dischi e interventi anche corti per non stufare.
La cosa curiosa è che questa sarebbe anche una formula vincente per aumentare gli ascolti!
Formula che ha attuato Alba per m2o ma che Linus si guarda bene da attuarla anche su Deejay visto che sarebbe l'ammissione di aver sbagliato negli ultimi anni.
Le chiacchiere in radio ci stanno, ma alla lunga stancano soprattutto quando sono forzate e su Deejay spesso, sono forzate.
Linus cerca di infilare chiacchiere anche in momenti della giornata o della notte dove farebbe molta più bella figura a mandare musica.
Sabato notte mi sono sintonizzato su Deejay dove storicamente c'è musica dance, ebbene, sembrava di ascoltare Dimensione Suono Soft. Alle 4 monto in macchina per tornare a casa e c'era Miclini col suo set dove ha passato tanta bella musica dance. Ora, ma secondo voi è normale che di sabato notte all'1 vai di musica leggera e dalle 4 alle 6 del mattino metti dance e house?
 
Formula che ha attuato Alba per m2o ma che Linus si guarda bene da attuarla anche su Deejay visto che sarebbe l'ammissione di aver sbagliato negli ultimi anni.
Le chiacchiere in radio ci stanno, ma alla lunga stancano soprattutto quando sono forzate e su Deejay spesso, sono forzate.
Linus cerca di infilare chiacchiere anche in momenti della giornata o della notte dove farebbe molta più bella figura a mandare musica.
Sabato notte mi sono sintonizzato su Deejay dove storicamente c'è musica dance, ebbene, sembrava di ascoltare Dimensione Suono Soft. Alle 4 monto in macchina per tornare a casa e c'era Miclini col suo set dove ha passato tanta bella musica dance. Ora, ma secondo voi è normale che di sabato notte all'1 vai di musica leggera e dalle 4 alle 6 del mattino metti dance e house?

Per certi programmi e per certe fasce orarie sono d’accordo. Ma DJCI è il morning show per antonomasia di radio deejay e stona un po’ in una formula con tanti dischi, soprattutto quando è fatto perché si deve tirare avanti in qualche modo :)
 
quando parli di chiacchiere forzate, a quali programmi ti riferisci?
I best dell'anno dalla durata di ben 4 ore la sera nel weekend, le repliche di Ciao Belli piazzate ovunque, l'ottimo Deejay Summer Night che non parte più alle 21 come gli anni scorsi perché anche le sere d'estate tocca inserire chiacchiere. Per non parlare delle repliche notturne dei programmi del giorno.
 
il problema non sono nemmeno le chiacchiere in generale ma la qualità delle chiacchiere... ne è l'esempio anche djci di queste settimane , programma che non sembra nemmeno parente dell'originale...basta cambiare "poco" e hai un risultato del tutto diverso

per dire la mattina mi piaceva ascoltare tutto esaurito su 105, da quando Galli ha lasciato/ ridotto è diventato imho inascoltabile pur rimanendo con la stessa formula
 
Beh ma deejay chiama estate è sempre stato diversissimo da deejay chiama Italia per ritmo format durata ecc
 
Dalle rilevazioni radio TER si evince che le uniche radio chiacchierate a salire sono Deejay e Radio24, il resto sono tutte in picchiata pesante. Nelle scorse rilevazioni c'era stata un impennata forse inaspettata di Kiss Kiss, stavolta abbiamo un impennata inaspettata di Virgin Radio.
In tanti stanno facendo il funerale alla radio dicendo che con l'avvento di Spotify è morta ma non è vero. I dati dimostrano che se le radio fanno quello che devono fare, cioè mettere musica, vengono premiate dagli ascoltatori.
 
non per fare polemica, ma una radio non DEVE mettere musica, specie se la programmazione è fatta da un computer (come x le web radio dei grandi gruppi) o da gente non competente. per quello c'è spotify o deezer, dove addirittura le playlist sono man made (a volte da vips del settore)

in radio la musica FUNGE da intervallo tra gli interventi parlati, nella mia personale e utopistica visione. e ora capisci xche, in questa board, io scriva solo su questo topic.
 
I best dell'anno dalla durata di ben 4 ore la sera nel weekend, le repliche di Ciao Belli piazzate ovunque, l'ottimo Deejay Summer Night che non parte più alle 21 come gli anni scorsi perché anche le sere d'estate tocca inserire chiacchiere. Per non parlare delle repliche notturne dei programmi del giorno.

non per fare polemica, ma una radio non DEVE mettere musica, specie se la programmazione è fatta da un computer (come x le web radio dei grandi gruppi) o da gente non competente. per quello c'è spotify o deezer, dove addirittura le playlist sono man made (a volte da vips del settore)

in radio la musica FUNGE da intervallo tra gli interventi parlati, nella mia personale e utopistica visione. e ora capisci xche, in questa board, io scriva solo su questo topic.

cito entrambi, la penso come seanma, ma do ragione anche a xpunish3rz, perché quelli che vogliono la radio parlata sono sempre meno. io sono uno di questi. ascolto la radio per quello che dicono e non per la musica che passano.

soprattutto mi da noia da morire una cosa che fanno tutti, tranne deejay, e solo in alcuni programmi, tipo parlano di una notizia su elton john e poi mettono un disco di Fedex. che senso ha? e lo fanno tutti tranne deejay. se lo fanno altri bene, io quelle volte che becco solo RTL o altri si comportano come detto. allora in quei casi fai piú figura a passare solo musica e non parlare.

io poi sono estremo, vorrei le talk radio e il mio programma preferito di sempre era lunediretta dove parlavano anche per 40 minuti senza un disco :)

quando voglio sentire parlare metto radio sportiva, poi parlano di calcio e mi fiacco e allora metto 103.3 e mi sento il traffico e l'albo nazionale degli autotrasportatori piuttosto!
 
Se ho capito bene da lunedì 5 agosto il palinsesto sarà cosi:
06 Frank
07 Vitiello
09,30 Rudy
12 Andrea e Michele
14 ?
17 Pinocchio
20 ?

Posso ricominciare ad ascoltare a settembre...........
 
Pinocchio ad agosto? Ma la Pina non si ferma come tutti?
E perché diavolo ci deve essere Rudi zerbi alle 9.30 o 10? E che palle!
Chi ascolto a quell’ora?
 
Pinocchio ad agosto? Ma la Pina non si ferma come tutti?
E perché diavolo ci deve essere Rudi zerbi alle 9.30 o 10? E che palle!
Chi ascolto a quell’ora?
Pinocchio non si ferma mai. Ultimamente è stata in ferie La Vale. Oggi è tornata. Prossimamente a turno si fermeranno Diego e Pina. Essendo in 3 a girare il programma può non fermarsi mai.
 
Pinocchio non si ferma mai. Ultimamente è stata in ferie La Vale. Oggi è tornata. Prossimamente a turno si fermeranno Diego e Pina. Essendo in 3 a girare il programma può non fermarsi mai.

Almeno abbiamo un punto di riferimento :)
Però la fascia delle 10 a rudi zerbi, di nuovo, proprio non lo concepisco
 
Oggi ultimo appuntamento con Ciccio Lancia in co-conduzione con Frank.
Posso dire che è stato veramente bravo? Meriterebbe più spazio, non solo come spalla del Trio.
In più chissà se Vittoria Hyde è confermata per settembre?
 
Ci voleva la Carlotta che dicesse al marito che sembra suo nonno per fargli capire che anche la buona volontà a volte non è sufficiente :)
 
Indietro
Alto Basso