Discussione su Rai 4K via Hbbtv (LCN 101 sul DTT)

Buongiorno ragazzi, per caso sapete a quanti fps e megabit viene trasmessa rai 4k su raiplay? Grazie.
 
Capisco.
Ero convinto che VLC non supportasse DASH...
Ma il DRM è ancora spento per le solite problematiche di compatibilità coi televisori?

Infatti quello linkato è in formato HLS. Ma i media in origine sono in comune. Il DRM è stato disattivato una settimana circa prima di Sanremo. Probabilmente verrà riattivato più avanti. Attualmente su HLS c’è una Media Encryption base, ma non un vero e proprio DRM. La compatibilità con HLS+Playready è limitata. Per questo quando riattiveranno il DRM (obbligatorio per eventi sportivi) sicuramente disattiveranno il formato HLS.
 
E niente anche stasera lo si vede su Rai1 con traccia audio Lpcm.
Non capisco perchè non trasmettono questa su Rai4k al posto di quello schifo
 
E niente anche stasera lo si vede su Rai1 con traccia audio Lpcm.
L’unica trasmessa su Rai4k è inascoltabile…

Io sono su Rai 4K da app RaiPlay Android e la traccia audio al momento non ha alcun problema. Immagino ti riferisca alla traccia Dolby sul canale sat. Per inciso, con la Sky Soundbox che ho in cucina si sente meglio la traccia Dolby del DTT.

Update: Ho appurato tramite log adb che l’app RaiPlay Android accede allo stesso identico flusso DASH dell’HbbTv. Solo su AppleTv si accede a quello in formato HLS ma sono simili.
Tutti gli altri canali all’infuori di Rai 4K utilizzano il formato HLS su app RaiPlay.
Per tv Tizen/webos (Samsung/LG) l’app RaiPlay accede a flussi dedicati HLS di Rai1 e Rai2 con risoluzione fissa 1280x720, bitrate medio 2400 kbps e unica traccia audio. Su Android invece c’è il multiaudio (ita, eng, audiodescrizione) e 3 bitrate adattivi (1600x900 da 3600 kbps, 1280x720 e 1024x576). Non so lo hanno fatto per evitare incompatibilità o per ridurre il consumo di banda…

Ps. Stesso flusso DASH Rai 4K (senza DRM), con l’app Android l’utilizzo della CPU della mia tv Sony sta sul 30%, mentre da HbbTv arriva al 75%. Sempre con decodifica hardware HEVC e software per l’audio AAC. Col DRM arrivava al 100% e c’erano i microscatti.
 
Ultima modifica:
Io sono su Rai 4K da app RaiPlay Android e la traccia audio al momento non ha alcun problema. Immagino ti riferisca alla traccia Dolby sul canale sat. Per inciso, con la Sky Soundbox che ho in cucina si sente meglio la traccia Dolby del DTT.

Update: Ho appurato tramite log adb che l’app RaiPlay Android accede allo stesso identico flusso DASH dell’HbbTv. Solo su AppleTv si accede a quello in formato HLS ma sono simili.
Tutti gli altri canali all’infuori di Rai 4K utilizzano il formato HLS su app RaiPlay.
Per tv Tizen/webos (Samsung/LG) l’app RaiPlay accede a flussi dedicati HLS di Rai1 e Rai2 con risoluzione fissa 1280x720, bitrate medio 2400 kbps e unica traccia audio. Su Android invece c’è il multiaudio (ita, eng, audiodescrizione) e 3 bitrate adattivi (1600x900 da 3600 kbps, 1280x720 e 1024x576). Non so lo hanno fatto per evitare incompatibilità o per ridurre il consumo di banda…
Ma come fate a cambiare la traccia audio di Rai 4K del canale 101?
Una volta che parte lo streaming, le opzioni audio della mia TV non sono più accessibili. Ogni giorno scopro cose nuove.. che fortuna...
 
Ma come fate a cambiare la traccia audio di Rai 4K del canale 101?
Una volta che parte lo streaming, le opzioni audio della mia TV non sono più accessibili. Ogni giorno scopro cose nuove.. che fortuna...

Non la cambi, la traccia è unica per Rai 4K. Forse si riferivano al canale sat (sbagliando thread)
 
Non la cambi, la traccia è unica per Rai 4K. Forse si riferivano al canale sat (sbagliando thread)
Ah, ok! Tra mia figlia che vuole vedere Sanremo ed ha monopolizzato la tv ed io che cerco di capire se alla fine ho sbagliato o meno a prendere questo modello nei momenti del programma che non le interessano (e sono pochissimi e brevissimi...) non capisco più niente..
 
No mi riferisco all’unica traccia audio Dolby digital 2.1 trasmessa via HbbTV. Fa pena è super compressa, bassa di livello e attenuta in dinamica. Aprendo rayplay dal tv in firma non è nemmeno in 4k. Meglio Rai1 HD dove ci sono tre traccie audio e l’unica decente è la lpcm stereo (la 5,1 non serve assolutamente a nulla). Non so se ascoltate dall’audio della tv, ma se avete un Home Teather la differenza di qualità è alta.
 
No mi riferisco all’unica traccia audio Dolby digital 2.1 trasmessa via HbbTV. Fa pena è super compressa, bassa di livello e attenuta in dinamica. Aprendo rayplay dal tv in firma non è nemmeno in 4k. Meglio Rai1 HD dove ci sono tre traccie audio e l’unica decente è la lpcm stereo (la 5,1 non serve assolutamente a nulla). Non so se ascoltate dall’audio della tv, ma se avete un Home Teather la differenza di qualità è alta.
Io in realtà non noto differenza tra l'audio dei due canali. E te lo dico perché continuo a saltare tra il 101 e l'1 per capire le differenze di gamma dei colori che ho. La traccia dd ho provato ad usarla con l'home theatre per capire se era veramente separata (pubblico dietro, cantanti davanti). Non sono riuscito a farla andare, di solito funziona (provato con altre cose).
 
Per la traccia 5.1 vi consiglio di alzare il centrale a +3 e diminuire di -1.5 entrambi i frontali!!
Audio praticamente perfetto 💣
 
Io su Rai 1 ho ufficialmente una traccia MPEG e una Dolby, in realtà sono entrambe Dolby, 2.0 e 5.1.
Dov'è la LPCM?
 
No mi riferisco all’unica traccia audio Dolby digital 2.1 trasmessa via HbbTV. Fa pena è super compressa, bassa di livello e attenuta in dinamica. Aprendo rayplay dal tv in firma non è nemmeno in 4k. Meglio Rai1 HD dove ci sono tre traccie audio e l’unica decente è la lpcm stereo (la 5,1 non serve assolutamente a nulla). Non so se ascoltate dall’audio della tv, ma se avete un Home Teather la differenza di qualità è alta.

Qui uno di noi due sta sognando oppure siamo su universi paralleli diversi.
Rai 4K, sia da HbbTv (ch 101) che via app RaiPlay (il flusso è lo stesso), ha un’unica traccia audio stereo in formato AAC da 317 kbps. Io la sto sentendo benissimo via app RaiPlay Android inviata al mio impianto 5.1 via HDMI in modalità LPCM e processata con Dolby Pro Logic. Il livello è leggermente più alto rispetto alla traccia MPEG di Rai 1 HD sul DTT/SAT. Ho un buon orecchio e non noto nessuno dei problemi che descrivi. Se stai vedendo Rai 4K via HbbTv, ti consiglio vivamente di usare l’app RaiPlay per Android/Tizen/webOS/AppleTV. Alcuni browser HbbTv hanno pesanti bug e l’audio non viene interpretato in maniera corretta. Ad esempio sui Sony 2021/22 l’audio esce mono e campionato a 8000 Hz! Con un impianto 5.1 lo senti tutto sul centrale e comunque fa schifo.

Io su Rai 1 ho ufficialmente una traccia MPEG e una Dolby, in realtà sono entrambe Dolby, 2.0 e 5.1.
Dov'è la LPCM?

Non confondiamo il Dolby Pro Logic, applicato dal processore del tuo impianto audio alla traccia stereo MPEG, con il segnale Dolby Digital (AC-3). Il formato LPCM non compresso non lo puoi trovare sul DTT/SAT.

Ps. Controllate anche come avete settato l’uscita audio (HDMI/ottica) del tv verso l’impianto audio. Ad esempio su Sony, settando Auto1 trasforma tutto in Dolby Digital (AC-3) anche 2.0, mentre con Auto2 lo fa solo se l’audio è multicanale (5.1).
 
Ultima modifica:
Per fare un confronto (se così si può dire) questo è quello che ho verificato tra HD e 4K (DTT e SAT):

Rai 1 HD: (DTT)
Video: 3,40 - 8,90 mbps / 16:9 / MPEG-4 / 1920x1080i 25 fps
Audio 1: 192 kbps (MPEG1 Audio: Layer II Mode Stereo)
Audio 2: AC3 384 Kbps (Mode complete main Coding 2/0 L, R -- 3/2 5 L, C, R, SL, SR)
Audio 3: 64 kbps (MPEG1 Audio: Layer II Mode Single Channel)
Audio 4: 128 kbps (MPEG1 Audio: Layer II Mode Stereo)

Rai 1 HD: (SAT)
Video: 8,00 - 10,50 mbps / 16:9 / MPEG-4 / 1920x1080i 25 fps
Audio 1: 192 kbps (MPEG1 Audio: Layer II Mode Stereo)
Audio 2: AC3 384 Kbps (Mode complete main Coding 2/0 L, R -- 3/2 5 L, C, R, SL, SR)
Audio 3: 192 kbps (MPEG1 Audio: Layer II Mode Stereo)
Audio 4: 64 kbps (MPEG1 Audio: Layer II Mode Single Channel)

Rai 4K: (SAT)
Video: 21,01 - 21,11 Mbps / 16:9 / HEVC / 3840x2160p 50fps
Audio 1: AC3 384 kbps (Dolby+ 5.1)
Audio 2: AC3 192 kbps (Stereo)

Rai 4K: (HbbTV)
Video: 9,60 - 10,20 Mbps / 16:9 / HEVC / 3840x2160p 50fps
Audio: AAC 320 kbps (Stereo)
Riporto qui il messaggio postato da Ale.
Per l’ HbbTv dovrebbero semplicemente trasmettere la traccia stereo del sat o ddt ed eliminare quello schifo di aac.
Il mio processore non elabora nulla se non trasmettere 1:1 quello che gli viene dato.
La traccia lpcm corrisponde alla traccia 1 del ddt che è una mpeg1
 
Riporto qui il messaggio postato da Ale.
Per l’ HbbTv dovrebbero semplicemente trasmettere la traccia stereo del sat o ddt ed eliminare quello schifo di aac.
Il mio processore non elabora nulla se non trasmettere 1:1 quello che gli viene dato.
La traccia lpcm corrisponde alla traccia 1 del ddt che è una mpeg1

Ma anche no. Il formato AAC è molto più efficiente e con 320 kbps può dare una qualità nettamente superiore al vecchio MPEG1 Layer-2 con soli 192 kbps. Poi ci sono tanti altri parametri del codec in gioco ma in generale è così. Ripeto che da me non si sente affatto male, tra tutte le tracce disponibili è quella che mi soddisfa di più. Forse il decoder audio del tuo tv non fa un buon lavoro con il formato AAC…

Ps. Anche MPEG Layer II è un formato lossy, per LPCM si intende qualcosa di non compresso (come i file .wav o .aiff per intenderci).
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso