Discussione su Rai Sport + HD

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
per i "microsquadrettamenti"... penso che vi riferiate al rafting sul fiume artificiale... beh ragazzi... quando lo schermo è "invaso" da flutti spumeggianti... non si può chiedere la perfezione... gli algoritmi di compressione hanno dei limiti... non si può chiedere la luna.... non a caso i bluray hanno bitrate ben superiore.... non sono 10 o 11 mbit o vbr che ti danno la "qualità blu-ray" per il bluray... comprate i dischi ;-)

detto questo giudico più che accettabile la qualità della gara di canottaggio... poi qualcuno nota più o meno i difetti a seconda dell'elettronica della tv e dei settaggi scelti..
 
Seh Buonanotte... ma cosa fanno? Dormono?
La Rai è sempre più una baracconata. Gente pagata per poltrire, Mux terrestri gestiti col fondoschiena, non sanno gestire doppio audio e sottotitoli sui canali tematici, radio che spariscono, continui errori di trasmissione grossolani, rete terrestre che fa acqua da tutte le parti con un'incapacità assurda di gestire la SFN, sito di RaiWay in manutenzione da mesi... e chi più ne ha, più ne metta...

:) come mai tanto spregio per mamma rai :) è sempre la stessa... anzi ultimamente ci ha regalato il secondo canale HD ! dai che qualcosa si sta muovendo... :)

per i problemi di gestione sfn, spezzo una lancia a favore di rai, sono gli unici che devono gestire mux a contenuto differente in sfn, vedi mux 1 con rai 3 regionale... è un'assurdità nell'era digitale... dovrebbero trovare una soluzione nuova per i tg regionali...

io da parte mia son contento, per la prima volta ho potuto seguire anche le prove libere di f1 in ottimo HD :)
 
:) come mai tanto spregio per mamma rai :) è sempre la stessa... anzi ultimamente ci ha regalato il secondo canale HD ! dai che qualcosa si sta muovendo... :)
Perché ultimamente mi stanno facendo inc***are come non mai
per i problemi di gestione sfn, spezzo una lancia a favore di rai, sono gli unici che devono gestire mux a contenuto differente in sfn, vedi mux 1 con rai 3 regionale... è un'assurdità nell'era digitale... dovrebbero trovare una soluzione nuova per i tg regionali...
Infatti quel Mux non è in SFN, ma in MFN
 
Perché ultimamente mi stanno facendo inc***are come non mai

Infatti quel Mux non è in SFN, ma in MFN

a parte quando due canali sulla stessa frequenza cozzano !!! tipo a casa mia ricevo 3 versioni del mux1... oltre a un'altra versione di altra regione su altra frequenza... in un minestrone totale ;-)
 
per i "microsquadrettamenti"... penso che vi riferiate al rafting sul fiume artificiale... beh ragazzi... quando lo schermo è "invaso" da flutti spumeggianti... non si può chiedere la perfezione
Sì, so che l'acqua che si muove mette a repentaglio la sopravvivenza di qualsiasi encoder, ma se non sbaglio il bit rate è ancora costante a 8,5 o 9 mbps. Se mettessero vbr con massimo ad esempio a 14 (a rai hd ne rimarrebbero 6) la situazione sarebbe migliore. Si parla ovviamente della situazione più critica che può capitare, per il resto dei casi non dovrebbero esserci problemi rilevanti.

Ah comunque i blu ray li compro. È anche per questo che quando ci sono degli artefatti li noto subito. :cool:

:) come mai tanto spregio per mamma rai :)
LOL sembra una domanda retorica per fare infervorare qualcuno :D
 
Sì, so che l'acqua che si muove mette a repentaglio la sopravvivenza di qualsiasi encoder, ma se non sbaglio il bit rate è ancora costante a 8,5 o 9 mbps. Se mettessero vbr con massimo ad esempio a 14 (a rai hd ne rimarrebbero 6) la situazione sarebbe migliore. Si parla ovviamente della situazione più critica che può capitare, per il resto dei casi non dovrebbero esserci problemi rilevanti.
Ah comunque i blu ray li compro. È anche per questo che quando ci sono degli artefatti li noto subito. :cool:
LOL sembra una domanda retorica per fare infervorare qualcuno :D

beh il totale per due canali è 18, se mandi a 14 uno l'altro rimane a 4 che non è fattibile, cmq sono d'accordo anche per me il vbr sarebbe meglio, magari con priorità sugli eventi sportivi... o sugli eventi hd di livello... chissà forse in futuro lo faranno
 
L'EPG dei canali in SD è corretto è solo quello di RAISPORT HD che è fatto totalmente a caso.
Ma ci vuole tanto a farlo uguale per tutto?
Secondo me stanno facendo anche loro una grandissima confusione coi palinsesti.

Per quanto riguarda i micro-squadrettamenti durante la canoa li ho notati anche io, ma solo se si guarda la tv appiccicati allo schermo. Già da distanza divano erano quasi impercettibili. A meno di avere un occhio da falco...
Comunque è normale, non si sta mica vedendo un Blue-ray.
La qualità è quella che è ed è+ sempre anni luce avanti alla versione in SD.

In questi casi chi si accontenta gode. Senza troppe pippe mentali :D
 
Beh oddio non so se un canale HD squadrettante sia avanti anni luce rispetto ad uno sd che si vede bene. Gli artefatti dovrebbero essere sempre assenti.
Ma comunque, come ho già detto, quello sport è un caso limite.
 
Beh oddio non so se un canale HD squadrettante sia avanti anni luce rispetto ad uno sd che si vede bene. Gli artefatti dovrebbero essere sempre assenti.
Ma comunque, come ho già detto, quello sport è un caso limite.
Se squadretta penso sia un problema di ricezione del canale.
Qui si sta parlando di artefatti che comunque sono accettabili e che non pregiudicano la qualità della trasmissione a meno di guardare la TV a 1 centimetro dallo schermo :)

Inviato dal mio Galaxy S5.
Siamo su un forum, non rispondo a richieste private di aiuto.
 
Anch'io ho notato quegli squadrettamenti nella gara di canoa, devo dire che un po' rovinavano la visione, ma ci si può accontentare...
Oltre al bit-rate fisso secondo me il problema sono anche gli encoder piuttosto vecchiotti, che magari peggiorano ancora di più la situazione, e si nota anche osservando il logo in alto a destra che in certe situazioni ha i bordi frastagliati invece di essere sempre ben definito.
 
La Coppa Davis di tennis mi sembra upscalata alla grande, o sbaglio?

Inviato dal mio Galaxy S5.
Siamo su un forum, non rispondo a richieste private di aiuto.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso