Discussione su Rai Sport + HD

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Per salvuccio, il fatto che i canali Rai occupino tanto spazio non è dovuto al fatto che siano a carbone, semplicemente avevano tot banda e l'han divisa così, privilegiando la qualità, che per Raiuno ad esempio è esemplare.. Non manca la tecnologia, ma la volontà di perseguire il lucro come le private, magari affittando la banda residua. O sfruttandola meglio, Rai è un elefante obeso.. Ha tempi biblici per muoversi.
 
La realtà è ben diversa... Basta guardare Rai Sport 1 e 2. Hanno tanto bitrate quanto un canale HD per cercar di fare notare il meno possibile tutti i difetti che ha... Per non parlare poi di molte altre cose "tecniche" dove la Rai è in alto mare.
 
La realtà è ben diversa... Basta guardare Rai Sport 1 e 2. Hanno tanto bitrate quanto un canale HD per cercar di fare notare il meno possibile tutti i difetti che ha... Per non parlare poi di molte altre cose "tecniche" dove la Rai è in alto mare.

Raisport è piena di difetti, ma quando la sorgente è di qualità la qualità c'è e si vede, e poi non dimentichiamo che lo sport è un soggetto difficile.
Se guardiamo canali con circa 3 mbit di banda vedi DMAX, Focus ecc.. spixellano atrocemente appena la scena è più complessa (foreste.. acqua... ecc..) cosa che su rai si vede meno su canali come 1,2,3,4,movie..) ne deduco che non bisogna biasimare gli encoder, ma appunto come hai detto tu, altre cose se il risultato è di bassa qualità.
Del resto L'algoritmo mpeg2 non è che possa venire ottimizzato più di tanto, ormai è maturo visto che risale a 20 anni fa.
Poi per due canali sportivi, va bene la banda attuale per i raisport, anche cielo e dmax quando devono trasmettere sport aumentano il bitrate, (come sanno gli amanti di sport in digitale... la banda non è mai abbastanza per lo sport..)
 
Lo sai che 80% della programmazione di RaiSport gli arrivata tutta in HD?

sì, ma se poi l?HD lo registri su betamx, è inutile lamentarsi degli encoder...
Io a livello di bitrate e encoder non ho nulla da lamentarmi dei raisport, i problemi sono a monte.
Per fare la prova basta guardare in questo momento i due raisport, su 1 c'è una partita di calcio, sul due atletica e la qualità è ai massimi livelli per un SD, poi se uno non è d'accordo gli mando le foto.. :doubt:
 
Il direttore di Rai Sport ha dichiarato pubblicamente che la struttura deve essere digitalizzata. Quindi sì che c'è un problema di apparecchiature tecniche ormai superate, com'è vero che ci sono problemi sia in fase di produzione (con dei passaggi in analogico che non dovrebbero nemmeno esistere più in epoca digitale), sia in fase di emissione. Inoltre non so dove la vediate questa grande qualità delle trasmissioni del momento, perché ho dato un'occhiata su un 49 pollici e ho visto artefatti vari che penalizzano notevolmente la resa visiva su entrambi i canali pur essendo le fonti di buona qualità. Rispetto ad altre trasmissioni prodotte dalla Rai è vero che quelle in onda attualmente sono superiori, ma da qui a parlare di ottima qualità ce ne vuole, secondo il mio parere.
 
Il direttore di Rai Sport ha dichiarato pubblicamente che la struttura deve essere digitalizzata. Quindi sì che c'è un problema di apparecchiature tecniche ormai superate, com'è vero che ci sono problemi sia in fase di produzione (con dei passaggi in analogico che non dovrebbero nemmeno esistere più in epoca digitale), sia in fase di emissione.
Concordo, ma a livello di bitrate e encoder siamo ok.
 
Della Rai non cambierei assolutamente il livello di bitrate, che è lodevole. Infatti spero che non si adeguino mai al basso livello generale degli altri operatori televisivi italiani e che mantengano questa ottima politica anche per il futuro ed eventuale canale in alta definizione :)
 
La digitalizzazione della struttura arriverà prima o poi, solo che non sono vere le notizie che ciò accadrà già da giugno-luglio.
 
quindi sintetizzando l'avvento del canale HD e l'eventuale scomparsa di Raisport2 sono tutti rimandati a 2016 e oltre.

magari molti saranno contenti, io per niente.
solito immobilismo Rai.
 
Se lo hanno trasferito al 2016 era cosa da aspettarsela da Rai. Perché prima fa tanto rumore e poi il silenzio tombale
 
Magari gli girano le scatole e lo fanno prima.. come sapete la rai è sempre contraddittoria nei modi di fare... es nel 90 per cento dei casi non ascoltano le richieste dei telespettatori.
 
quindi sintetizzando l'avvento del canale HD e l'eventuale scomparsa di Raisport2 sono tutti rimandati a 2016 e oltre.

magari molti saranno contenti, io per niente.
solito immobilismo Rai.

Dove è scritto che è stato rimandato al 2016 l'arrivo di Rai Sport HD?
 
Non è rimandato al 2016, Ercolino, ma è quasi sicuro che non ci sarà a giugno-luglio perché non è ancora stato deciso nulla.
 
Ormai in questo forum hanno tutti una fonte :D
Non di può comunque credere a tutti, la fonte potrebbe essere..... ;)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso