Discussione su schede Tivusat (SD e HD)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
C'è Nove HD che ha entrambe le codifiche... ;)
Ah sì, mi era sfuggito... Potrebbe fare eccezione perché Nove è un canale storico di tivusat, dell'era "prima codifica". Il ragionamento vale lo stesso in caso di nuovi arrivi HD (ma anche SD e 4K), insomma tivusat non mi pare imponga nulla a riguardo... la tendenza può solo essere quella di favorire la nuova codifica e la distinzione riguardo la definizione HD/SD/4K perderà ancor più di consistenza (già non c'è adesso).
 
Ultima modifica:
Nel testo in esame e' stata gia' tolta l'ipotesi card gratuita.....

Il decreto approvato dal CdM prevedeva espressamente all'art. 3 "Se per l'accesso alla programmazione fosse necessaria una scheda di
decrittazione la concessionaria è tenuta a fornirla all'utente senza costi aggiuntivi
".
Questo contratto è stato approvato dal consiglio di amministrazione della Rai e deve passare dall'Autorità di Vigilanza.
Dici che è stato modificato l'art. 3 comma 1 sub a? Quando?
 
Il decreto approvato dal CdM prevedeva espressamente all'art. 3 "Se per l'accesso alla programmazione fosse necessaria una scheda di
decrittazione la concessionaria è tenuta a fornirla all'utente senza costi aggiuntivi
".
Questo contratto è stato approvato dal consiglio di amministrazione della Rai e deve passare dall'Autorità di Vigilanza.
Dici che è stato modificato l'art. 3 comma 1 sub a? Quando?

E' stato tolto nel momento in cui e' stata aggiunta la possibilita di rai di fornire il proprio palinsesto anche su ip...
Puoi vedere i palinsesti rai anche via web su tablet , smart tv , pc quindi ricondurre solo al sat e dtt e' stato giudicato anacronistico vista la grande esplosione della fruizione su altri mezzi distributivi che una volta non esistevano..( web, telefoni ecc)
 
E' stato tolto nel momento in cui e' stata aggiunta la possibilita di rai di fornire il proprio palinsesto anche su ip...
Puoi vedere i palinsesti rai anche via web su tablet , smart tv , pc quindi ricondurre solo al sat e dtt e' stato giudicato anacronistico vista la grande esplosione della fruizione su altri mezzi distributivi che una volta non esistevano..( web, telefoni ecc)

Cita la fonte di questa notizia per cortesia
 
E' stato tolto nel momento in cui e' stata aggiunta la possibilita di rai di fornire il proprio palinsesto anche su ip...
Puoi vedere i palinsesti rai anche via web su tablet , smart tv , pc quindi ricondurre solo al sat e dtt e' stato giudicato anacronistico vista la grande esplosione della fruizione su altri mezzi distributivi che una volta non esistevano..( web, telefoni ecc)


Veramente il citato art. 3 nella formulazione approvata dal CdM prevedeva gia la trasmissione IP quindi non vedo la novità, ma soprattutto il web non esclude il sat oltre al fatto che il sat ha una fruibilità e un bacino d'utenza diverso dall'IP

Questo è il testo integrale dell'art. 3 comma 1 sub a
"a) la diffusione di tutti i contenuti audiovisivi di pubblico servizio della società concessionaria assicurando la ricezione gratuita del segnale al 100% della popolazione via etere o, quando non sia possibile, via cavo e via satellite. Se per l'accesso alla programmazione fosse necessaria una scheda di decrittazione la concessionaria è tenuta a fornirla all'utente senza costi aggiuntivi. La programmazione in live streaming dovrà essere fruibile anche sulla piattaforma IP;
 
Veramente il citato art. 3 nella formulazione approvata dal CdM prevedeva gia la trasmissione IP quindi non vedo la novità, ma soprattutto il web non esclude il sat oltre al fatto che il sat ha una fruibilità e un bacino d'utenza diverso dall'IP

Questo è il testo integrale dell'art. 3 comma 1 sub a
"a) la diffusione di tutti i contenuti audiovisivi di pubblico servizio della società concessionaria assicurando la ricezione gratuita del segnale al 100% della popolazione via etere o, quando non sia possibile, via cavo e via satellite. Se per l'accesso alla programmazione fosse necessaria una scheda di decrittazione la concessionaria è tenuta a fornirla all'utente senza costi aggiuntivi. La programmazione in live streaming dovrà essere fruibile anche sulla piattaforma IP;


Il contratto di servizio stato rai non e' stato ancora concluso e approvato..quello da te citato e' uno schema....
L' approvazione e' prevista entro fine anno...e vedrai che quel riferimento alla tessera sparira' ...

http://www.rainews.it/dl/rainews/ar...zio-8f28428b-f4ac-46dc-9c01-fcf5c79a9f1a.html
 
Il fatto è che, piaccia o non piaccia, l'unica piattaforma che raggiunge veramente tutti è il sat. La copertura internet è ancora molto lacunosa in molte zone e allo stato attuale non risolve il problema di quelli che non ricevono il segnale terrestre.
 
Dovrei prendere una cam CI con tessera Gold, opto per una cam CI adesso che si trovano ancora che non si sa mai in futuro, ad esempio può avere meno restrizioni di una CI+ a registrare.
La cam e tessera resterebbero inutilizzate per qualche mese perchè devo ancora procurarmi il tv 4K, fare l'impianto sat, ecc...

Secondo me ha senso provare subito il tutto in un decoder, tanto per vedere se funziona la cam e se è aggiornata, e anche per vedere se la tessera si attiva correttamente e si vedono i canali. E' un problema poi lasciare il tutto nel dimenticatoio per qualche mese? Se la tessera perde i diritti, quando la utilizzerò nel tv basta lasciarla su un canale codificato di Tivùsat per qualche tempo?
 
E' un problema poi lasciare il tutto nel dimenticatoio per qualche mese? Se la tessera perde i diritti, quando la utilizzerò nel tv basta lasciarla su un canale codificato di Tivùsat per qualche tempo?
No, ho lasciato una card in un decoder inutilizzata per circa 2 anni, non c'è alcun problema: una volta riacceso il decoder con la card, entro pochi minuti riceve l'aggiornamento e torna tutto visibile ;)

In pratica, una volta che la card non riceve gli aggiornamenti delle chiavi, è indifferente quanto rimanga inutilizzata; 1 settimana o anni non gli fa differenza: appena viene riutilizzata, dopo un po' riceve gli aggiornamenti ;)
 
Ultima modifica:
Perfetto grazie, le prove prima di riporre cam CI e tessera le farò nel Clarke Tech o se no ripiego sul Digiquest.
Credo che con quei decoder si possa fare tutto, provare la cam ed eventualmente aggiornarla, e anche attivare la tessera.
 
Scusate, mi servirebbe una informazione: ho una SmarDTV SmarCAM tivùsat con card azzurra che legge i canali SD (no Mezzo) e HD. Per avere i canali HD di Tivùsat nelle prime posizioni devo cambiare cam e/o card ? Il tv è un LG 42LF652V-ZA è un HD-3D non 4K
 
Scusate, mi servirebbe una informazione: ho una SmarDTV SmarCAM tivùsat con card azzurra che legge i canali SD (no Mezzo) e HD. Per avere i canali HD di Tivùsat nelle prime posizioni devo cambiare cam e/o card ? Il tv è un LG 42LF652V-ZA è un HD-3D non 4K

Per avere i canali HD nelle prime posizioni, devi avere un Tv o decoder che supporti LCN prioritaria. CAM ci/ci+ e tessere azzurre o oro, non c’entrano. Per la verità si pensava di inserire LCN prioritaria sulle CAM, ma il progetto è stato abbandonato.
 
Grazie. Il tv ha il decoder sat integrato e nella impostazione della ricerca canali c’è l’opzione Tivúsat ma al posto uno mi sintonizza Raiuno sd e di seguito tutti i canali sd, mentre gli HD li posiziona dal 101 in poi. Come mai ?
P.S.: aggiornato software


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Quel tv come diversi altri non gestisce la lcn prioritaria HD, cioè non ti troverai mai (salvo specifici aggiornamenti del costruttore per quel tv) i canali HD a partire dall'1.
Così come ci sono tv che non sono in grado di registrare i canali di Tivùsat perchè hanno la codifica. Dipende da quanti anni ha il tv, o se è un entry level o top di gamma, e anche da altri fattori.
 
Ci dev'essere comunque la possibilità di spostarli manualmente alle prime posizioni, senza dover essere 'schiavi' della LCN.
 
Salve a tutti rispolvero la discussione perché sono tra quelli che ha la vecchia CAM+SMARTCARD di TVSAT (quelle azzurre, le prime insomma), quelle considerate "SD".
C'è la possibilità, anche cambiando solo la SMARTCARD, di poter vedere RAI 4K senza cambiare la CAM?
Grazie delle vostre risposte!
 
Si, serve la tessera gold.

Per la Cam va bene quella che hai
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso