Discussione su Sky: dati finanziari, management e attività internazionali

ma non gli credete ragà :) una notizia che ha postato ercolino qualche anno fa diceva che l' 75-85% avevano hd, mettendo caso che ora sono arrivati a 90% cosa mancano altre 10%?

qualcuno dei soliti dice che sono ancora tanti, ma non hanno il coraggio di dirlo quanti sono, perchè non è cosi.

Lo sai quant'è il 10% di 4.700.000?

470.000 :lol: :lol:

io nei miei calcoli ho detto "50.000".... perché sono stato positivo nel pensare che gli altri 420.000 non vogliano il mysky ..... :lol:
 
ho indicato 10% per fare un esempio ma saranno molto meno 5% più o meno più giorni e mesi passano e più quel dato tende ad abbassarsi perchè stanno passando chi al myskyhd chi al skyhd stesso ecc.... poi i dati certi dovresti saperli tu che ci lavori in sky .. sperando che dici quelli veritieri

se sono 50.000 , per sky 50.000 euro di decoder standard hd (rigenerati e che gli avanzano anche per via dei myskyhd) da consegnare ai clienti attraverso sky service cosa sono ? per noi tanti per loro niente
quei decoder valgono poco e nulla... chiunque ve lo potrà dire anche un elettrotecnico che capisce il valore dei componenti interni che il decoder ha..poi comprati in massa da sky confermano che sono di costo irrisorio per loro.
 
ho indicato 10% per fare un esempio ma saranno molto meno 5% più o meno... poi i dati certi dovresti saperli tu che ci lavori in sky .. sperando che dici quelli veritieri

se sono 50.000 , per sky 50.000 euro di decoder standard hd (rigenerati e che gli avanzano anche per via dei myskyhd) da consegnare ai clienti attraverso sky service cosa sono ? per noi tanti per loro niente
quei decoder valgono poco e nulla... chiunque ve lo potrà dire anche un elettrotecnico che capisce il valore dei componenti interni che il decoder ha..poi comprati in massa da sky confermano che sono di costo irrisorio per loro.

anche il mio 50.000, era un esempio....
ed è stato un esempio a ribasso....
attualmente il numero di clienti SD va ben oltre il 15%, quindi ben oltre i 470.000 che avevi ipotizzato tu.

io ho fatto un esempio sui 50.000, perchè non ci vuole un genio a supporre che, su oltre 500mila clienti SD, almeno un decimo di loro vorrà il mysky...
 
1)Forse a tanta gente, l'HD non interessa?
2)Forse c'è tanta gente che ha un 32" e lo vede da 3/4 metri, e non nota la differenza tra SD e HD?
3)Forse xchè l'HD di sky fa Pena e non vale la pena investirci 6€?

Io l'ho fatto disattivare anche se me lo hanno regalato per 2 mesi.
A me non interessa e mi sta bene così. Fiero sostenitore del punto 3
 
anche il mio 50.000, era un esempio....
ed è stato un esempio a ribasso....
attualmente il numero di clienti SD va ben oltre il 15%, quindi ben oltre i 470.000 che avevi ipotizzato tu.

io ho fatto un esempio sui 50.000, perchè non ci vuole un genio a supporre che, su oltre 500mila clienti SD, almeno un decimo di loro vorrà il mysky...


Più che altro perché credo che il MySky ormai sia considerato da Sky stessa essenziale per l'offerta...non mi pare che diano ancora decoder solo HD...
 
Circa un anno fa Sky pubblicizzò la cifra di 3 milioni di famiglie abbonate con il mysky-hd , introdotto 7 anni prima (2008)
All' oggi sarebbe più o meno il 65% sul totale abbonati
 
Ti credo..... basti pensare che la quasi totalità di lamentele che arrivano al servizio assistenza, sono cose talmente idiote da far accapponare la pelle:
-"non vedo il 3D sul TV Mivar (tubo catodico)"
-"Ho messo la tessera sky nella Cam di premium, ma non funziona"
-
"ma io non lo sapevo che serviva la parabola, ora dove lo attacco il decoder?"
-"io ho solo il pacchetto base, quello con il cinema e il calcio"
-"io pago 52€ al mese per skygo!! e non funziona sul televisore??"
-"Ho scaricato l'app di Skype... ma la webcam va a scatti"

Proprio vero che la realtà il più delle volte supera la fantasia...queste storie hanno un tragicomico sapore fantozziano :-D
 
Proprio vero che la realtà il più delle volte supera la fantasia...queste storie hanno un tragicomico sapore fantozziano :-D

La mia preferita resterá sempre:
"settimana scorsa ho ordinato l'ondemand dal sito... entro quanti giorni me lo spedite?" :lol:

I miei esempi dovrebbero far capire, che se sky è così lenta nell'investire in determinate direzioni.... è perchè il mercato italiano, che ha di fronte, non è poi così ESIGENTE in fatto di tecnologie....
 
Basta con gli OT.

La discussione sta per chiudere e magari qualcuno va anche in ferie
 
Ma poi, dico io, è dimostrato dai fatti che la Champions non sposta una massa di abbonati tale da giustificare certe spese folli. Fossi in Sky mi farei un paio di calcoli...


Inviato dal mio iPhone 6S Plus utilizzando Tapatalk
 
"Dovrebbe" nel senso che sai qualcosa e aspetti conferma, oppure nel senso che vorresti che accadesse?

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
 
"Vedremo ancora la Champions su Sky o avete abbandonato ogni speranza ?"

Il giornalista forse non sa che nella prima metà del prossimo anno ci sarà l'asta per i diritti TV dell' UEFA per il triennio 2018-21
Messa così la domanda sembrerebbe una situazione fissa e bloccata per lustri....e che solo un miracolo....

Effettivamente messa così sembra che glielo abbia chiesto dopo "aver saputo qualcosa" e che "possano voler" lasciare la patata bollente in mano ad altro a meno che non venga via a meno soldi visti i risultati...
 
Effettivamente messa così sembra che glielo abbia chiesto dopo "aver saputo qualcosa" e che "possano voler" lasciare la patata bollente in mano ad altro a meno che non venga via a meno soldi visti i risultati...

Oppure più semplicemente non ha correttamente completato la domanda con ".......nei prossimi due anni ?" , cioè volendo intendere solo nel periodo in cui i diritti Champions saranno ancora in mano a MP
 
Indietro
Alto Basso