Discussione su Sky: dati finanziari, management e attività internazionali

Però voi vi prendereste in questo momento il rischio di chiudere i rubinetti sulle retentions e rinunciare ad un certo numero di abbonati?
Questo tipo di politica non andava iniziata a suo tempo, ora tornare indietro sarà dura...
 
Però voi vi prendereste in questo momento il rischio di chiudere i rubinetti sulle retentions e rinunciare ad un certo numero di abbonati?
Questo tipo di politica non andava iniziata a suo tempo, ora tornare indietro sarà dura...
Perché dovrebbero rinunciare ad un certo numero di abbonati, scusa? Le disdette sono mirate alle retentions.
 
boh io non capisco cosa intendete con "innovare"...
Le innovazioni, che siano tecnologiche o di contenuti, hanno un costo.... quindi è ovvio che alla parola "innovazione", vada associata la parola "aumento"...

qua mi sembra di vedere gente che vuole INNOVAZIONI, ma poi si lamenta per €1,90 di aumento in 4 anni.....

in italia si cerca ancora ""La botte piena e la moglie ubriaca" ?

Sky Italia è la meno cara se paragonata a SkyDe e SkyUK... a livello di contenuti ha poco da invidiare alle "sorelle"..... eppure qui ci attacchiamo a tutto per lamentarci di prezzi e contenuti.... però vogliamo di più spendendo di meno.... boh?
 
Nono, ma tranquillo, io non mi abbono proprio a Sky Satellite, così non mi lamento dei prezzi. :D

Di che tipo di innovazioni sto parlando? Sky On Demand in HD (senza nulla togliere al fantastico SD di Sky), Sky Go su tutti i dispositivi (altrove lo fanno), magari un software su my Sky più stabile... Ovviamente, questo vale PER ME. Questo è il mio standard, per cui se c'è mi abbono, se non c'è, per le mie esigenze, mi adatto tranquillamente a Sky Online. Poi vabbè ci sono anche tante altre piccole cose che poco digerisco: riempire di loghi i canali Cinema, un trattamento pessimo delle serie in onda fox on demand...
 
Perché dovrebbero rinunciare ad un certo numero di abbonati, scusa? Le disdette sono mirate alle retentions.


Appunto :)
Siccome si discute se Sky debba o meno proporre retentions così scontate, io ipotizzavo che una stretta di questo tipo porterebbe una fetta di clientela, ormai abituata alla disdetta automatica, a non rinnovare...e quindi mi chiedevo se Sky sarebbe disposta ad accettare questo rischio...
 
Nono, ma tranquillo, io non mi abbono proprio a Sky Satellite, così non mi lamento dei prezzi. :D

Di che tipo di innovazioni sto parlando? Sky On Demand in HD (senza nulla togliere al fantastico SD di Sky), Sky Go su tutti i dispositivi (altrove lo fanno), magari un software su my Sky più stabile... Ovviamente, questo vale PER ME. Questo è il mio standard, per cui se c'è mi abbono, se non c'è, per le mie esigenze, mi adatto tranquillamente a Sky Online. Poi vabbè ci sono anche tante altre piccole cose che poco digerisco: riempire di loghi i canali Cinema, un trattamento pessimo delle serie in onda fox on demand...

per carità, le innovazoni sono sempre ben accette, sia chiaro :)

Ci saranno... arriverà il decoder SkyQ, arriverà l'HD.... arriverà tutto....

La cosa che "mi spaventa", é che sono straconvinto, che la gente si aspetti che arrivi tutto "aggratis" ;)
 
per carità, le innovazoni sono sempre ben accette, sia chiaro :)

Ci saranno... arriverà il decoder SkyQ, arriverà l'HD.... arriverà tutto....

La cosa che "mi spaventa", é che sono straconvinto, che la gente si aspetti che arrivi tutto "aggratis" ;)

max per quelle cose in più che richiede la gente basta mettere le opzioni a parte, ma non l'hd a parte....
 
Il problema è appunto quello : la scelta.
Sky impone un listino zeppo di canali che soprtattutto chi lavora non ci fa neanche zapping. E' vero che togliendo il costo base di Sky tv , il Calcio o lo Sport o Cinema costerebbero di più, ma almeno vado a scegliere ciò che voglio e lo pago a prezzo uguale per tutti, non al mercato dei vu cumprà.
Vi dico tra l'altro che non è neanche dignitoso fare disdetta tutti gli anni per elemosinare lo sconto, però RET/REC sono alimentate da Sky e anzi qualche operatore induce addirittura a farla. Di che parliamo se vai in reconnection e ti offrono SkyTv + HD + 1 pack a 21,90/mese ? per chi ha il calcio iper esempio è un giochino da ragazzi farlo in estate : 15 giorni di buio, non ti perdi nulla, e ti riconnetti stando a posto per un altro anno con 260 €, anzichè i 480 € a listino ? ( paghi qiuasi la metà !)

il "Pacchetto Base" (che serve da "ammortizzatore" dei costi) è una prerogativa di tutte le paytv.

il fatto che sia pieno o meno di canali che a te non interessano, cambia poco.
Se il costo di ingresso è stato fissato a €19,90 ... Li pagheresti comunque anche senza quel pacchetto.
 
perdonami una curiosità se sei abbonato dal 2004 con sky, come fai ad avere il nuovo listino ? la maggiorparte che non hanno effettuato disdetta o modifiche varie, hanno vecchio listino... per chi ha effettuato modifiche o robe varie è stato passato a quello del 2012

lo voluto io tramite telefono, allo stesso prezzo con il nuovo listino vedevo piu' canali mentre con il vecchio listino e i pacchetti vedevo meno, se nn mi ricordo male non vedevo alcuni canali del pacco musica e del pacco bimbi.

Posso chiedere una cosa? questo dover aspettare tanto e tanto tempo per avere l'hd sull'ndemand, un nuovo decoder piu veloce e "moderno", uno sky go come si deve , e dovuto al fatto che:

- non ci vogliono spendere soldi
- una trovata pubblicitaria, nel senso centellinare le novita' crea piacere nell'aspettare da parte dell'abbonato quindi continua a pagare nell'attesa di vedere qualcosa di nuovo
- sono talmente innovative che ancora stanno finendo di svilupparle nei laboratori sotteranei di bskyb
- per offrire e quindi vendere i loro prodotti una alla volta e di conseguenza guadagnarci per ogni novita' che lanciano

Qualcuno mi illumini
 
Ultima modifica:
il "Pacchetto Base" (che serve da "ammortizzatore" dei costi) è una prerogativa di tutte le paytv.

il fatto che sia pieno o meno di canali che a te non interessano, cambia poco.
Se il costo di ingresso è stato fissato a €19,90 ... Li pagheresti comunque anche senza quel pacchetto.

veramente quelli non interessano a nessuno e non sono l'unico
 
Dico la mia....

Tagliare ancora un po di canali inutili e costosi nei vari "generi" (intratt , doc , musica , bambini ) ,così da fare un pack unico con meno canali di adesso (chiamalo Mondo , Famiglia o come vuoi....) . Ovviamente questo sarà obbligatorio per tutti gli abbonati , diciamo 20 euro/mese (con magari compreso il canale a scelta della squadra di calcio del cuore)
Dopodiché proporre a scelta di completare il proprio abbonamento con 4 pack premium a scelta ,con prezzi differenziati ovviamente: "Serie" "Cinema" "Sport" e "Calcio" . Il Full pack non dovrebbe costare + di 75 euro/mese , hd compreso ovviamente.
 
Dico la mia....

Tagliare ancora un po di canali inutili e costosi nei vari "generi" (intratt , doc , musica , bambini ) ,così da fare un pack unico con meno canali di adesso (chiamalo Mondo , Famiglia o come vuoi....) . Ovviamente questo sarà obbligatorio per tutti gli abbonati , diciamo 20 euro/mese (con magari compreso il canale a scelta della squadra di calcio del cuore)
Dopodiché proporre a scelta di completare il proprio abbonamento con 4 pack premium a scelta ,con prezzi differenziati ovviamente: "Serie" "Cinema" "Sport" e "Calcio" . Il Full pack non dovrebbe costare + di 75 euro/mese , hd compreso ovviamente.

cosa cambia rispetto ad ora, dove il Full (incluso HD) costa €73,90?
hai solo eliminato "skyfamiglia", i cui 5€ verrebbero caricati sugli altri pacchetti

*edit: anzi la tua ipotesi è pure peggiorativa, perché avresti un prezzo d'ingresso di €20, senza nemmeno avere le serieTV :lol:
 
Ultima modifica:
cosa cambia rispetto ad ora, dove il Full (incluso HD) costa €73,90?
hai solo eliminato "skyfamiglia", i cui 5€ verrebbero caricati sugli altri pacchetti

*edit: anzi la tua ipotesi è pure peggiorativa, perché avresti un prezzo d'ingresso di €20, senza nemmeno avere le serieTV :lol:

Nei 20 euro ci sarebbe l 'HD compreso ,uno a scelta tra Inter-Milan-Juve o Roma Channel , Caccia e Pesca (non più option ma inserito nei Doc)
Le Serie-TV secondo me sono destinate a diventare un "premium" , oggi tirano troppo.....
 
Nei 20 euro ci sarebbe l 'HD compreso ,uno a scelta tra Inter-Milan-Juve o Roma Channel , Caccia e Pesca (non più option ma inserito nei Doc)
Le Serie-TV secondo me sono destinate a diventare un "premium" , oggi tirano troppo.....

boh... per chi, come me, non frega nulla di calcio/caccia&pesca, sarebbe peggiorativo...
 
cioè se togli pure le serie dal pacco base non ha proprio più senso
 
boh... per chi, come me, non frega nulla di calcio/caccia&pesca, sarebbe peggiorativo...

In effetti sarebbe così come tu dici....
Ma le possibilità di comporre a piacimento il proprio abbonamento aumenterebbero con un pack "premium" in più , e sempre con HD compreso !!
Ovvio che se compri Mondo+Serie costerà di meno che Mondo+Sport o Cinema o Calcio .
Ulteriormente ovvio è che non potrai abbonarti solo a Mondo, ma come minimo sarai obbligato ad aggiungere un "premium" . Sparirebbero così i micro-abbonati ai canali "base" e stop
Hai capito come ti aumento l' ARPU con un semplice rimescolamento delle carte ?? :happy3:
 
Dico la mia....

Tagliare ancora un po di canali inutili e costosi nei vari "generi" (intratt , doc , musica , bambini ) ,così da fare un pack unico con meno canali di adesso (chiamalo Mondo , Famiglia o come vuoi....) . Ovviamente questo sarà obbligatorio per tutti gli abbonati , diciamo 20 euro/mese (con magari compreso il canale a scelta della squadra di calcio del cuore)
Dopodiché proporre a scelta di completare il proprio abbonamento con 4 pack premium a scelta ,con prezzi differenziati ovviamente: "Serie" "Cinema" "Sport" e "Calcio" . Il Full pack non dovrebbe costare + di 75 euro/mese , hd compreso ovviamente.



Eccolo qua, sempre pronto a chiedere tagli :D

Ma tu tutti questi canali costosi dove li vedi? Soprattutto in doc e in musica c'è lo stretto necessario, cosa tagliamo, Discovery? History? :)
 
Ultima modifica:
dovrebbero tagliare il pacchetto "maxreloaded visto che lavori per noi di sky convincili tu sul famoso forum", forse questo li fa costare molto a sky :D skerzo max
 
cosa cambia rispetto ad ora, dove il Full (incluso HD) costa €73,90?
hai solo eliminato "skyfamiglia", i cui 5€ verrebbero caricati sugli altri pacchetti

*edit: anzi la tua ipotesi è pure peggiorativa, perché avresti un prezzo d'ingresso di €20, senza nemmeno avere le serieTV :lol:

si ma hai incluso hd, poi se quello del sondaggio dovrebbe essere il nuovo listino, mi aggiungi l'hd incluso sul base? e poi me lo fai pagare sul premium ? della serie "sky fa fesso 2 volte i clienti" è una nuova promozione max?
 
si ma hai incluso hd, poi se quello del sondaggio dovrebbe essere il nuovo listino, mi aggiungi l'hd incluso sul base? e poi me lo fai pagare sul premium ? della serie "sky fa fesso 2 volte i clienti" è una nuova promozione max?

Si..questa perla mi era sfuggita..con il pacchetto base mi regali l'HD, poi aggiungo un pack premium, spendendo di più,
come regalo, mi fai pagare l'HD, mi fidelizzi al contrario..:D
Meno male che che ho le valigie pronte per abbandonare Sky, saranno problemi vostri..:D
 
Indietro
Alto Basso