In Rilievo Discussione su Sky Glass (Versione Sw OS 1.3 build QS036.023.00P del 12/07/2025)

Chiamato anche io il 170 un'oretta fa, mi hanno detto che hanno ricevuto una valanga di segnalazioni e che c'è un problema a livello nazionale che stanno risolvendo.
Operatore internet Infostrada
 
non sembra perche , come scrivevo sopra , il problema lo hanno anche gli inglesi
e allora non sò che dire, io ne sul Mio Sky Stream che sullo Sky Glass di papà ho problemi.

io mi stò vedendo la Champions sul 4K e mio papà Netflix sullo Sky Glass 😅
 
È finalmente ripartita, nuova versione software installata Q030.528.00P

Confermo, ma dato che ieri avevo tentato il reset, ho dovuto riconfigurare tutto

Ma, per curiosità, è ripartita da sola? Si è accesa o si è semplicemente riacceso il LED di standby?

E... non ho capito la storia della versione del firmware, vi si è aggiornato poi alla 033 indicata anche nel titolo del thread oppure no?
 
Comunque sta accadendo di tutto. Stamattina ho trovato l'aggiornamento. Ora, rientrato a casa, il sistema è tornato alla precedente versione. Segnalo inoltre che da una decina di giorni è inibita l'accensione con il telecomando quando la TV è spenta da almeno una mezz'ora (debbo ricorrere o al comando vocale o manuale con il tasto laterale). Hanno disposto la sostituzione del telecomando che dovrebbe arrivare a giorni, ma secondo me dipende dal caos che si sta facendo lato server.
 
Possibile che con il reset si debba ricollegare l'account Sky ma che le app (DAZN, Netflix, ecc.) rimangano loggate?
Con il reset devi associare nuovamente il dispositivo all'account (compare a video un codice numerico da inserire sull'app My Sky o sul sito) e reinserire il PIN comunicato con l'attivazione (se non lo ricordi si può reimpostare). Le app invece restano loggate in quanto collegate all'account. Analogamente anche le play list, il novero dei contenuti iniziati ecc restano integri. Solo preferenze audio e video tornano a quelle di fabbrica.
 
Bizzarro comunque, da un "reset totale" io mi aspetterei il ripristino alle condizioni di fabbrica, non solo la dissociazione dell'account Sky.

Comunque tutto questo è un altro esempio di come sia da matti avere una TV "di proprietà" ma legata a doppio filo con il fornitore di servizi. Se io ne avessi acquistata una e poi cessato l'abbonamento, mi avrebbero causato un disservizio anche non essendo più loro cliente 😡
 
Bizzarro comunque, da un "reset totale" io mi aspetterei il ripristino alle condizioni di fabbrica, non solo la dissociazione dell'account Sky.

Comunque tutto questo è un altro esempio di come sia da matti avere una TV "di proprietà" ma legata a doppio filo con il fornitore di servizi. Se io ne avessi acquistata una e poi cessato l'abbonamento, mi avrebbero causato un disservizio anche non essendo più loro cliente
In effetti c'è il ripristino delle condizioni di fabbrica. Quando "riassoci" la TV all'account non fai altro che ripetere l'operazione effettuata al primo avvio, al momento dell'acquisto. Con la differenza che il dispositivo, riconoscendo l'account, riconosce i tuoi contenuti. È un passo avanti, semmai. Prova resettare lo Sky Q e poi vedi che seccatura perdere le registrazioni e loggarti app per app. È il vantaggio del cloud.
 
Allora sarebbe da provare se senza riassociarlo all'account le app comunque conservino l'autorizzazione ai vari servizi... personalmente sospetto che banalmente non venga cancellata quella parte di memoria, e penso anche che a livello di privacy sarebbe pure peggio se conservasse tali dati in un cloud di proprietà di sky
 
Indietro
Alto Basso