In Rilievo Discussione su Sky Glass (Versione Sw OS 1.3 build QS036.023.00P del 12/07/2025)

Dalle recensioni di dday e galeazzi su youtube risulta che il tasto avanti-indietro per lo zapping c'è (è quello circolare), i canali arrivano tutti da internet, la EPG è completa su tutti i canali e si può tornare indietro nel programma che si sta guardando o registrare da epg. Per i canali dell'antenna terrestre c'è una sezione a parte. Perché poi si debba comprare un TV intero per avere queste funzioni e non noleggiare un loro decoder (tipo "Sky Q Plus") lo sanno solo loro...
 
Se i canali arrivano da internet allora le EPG non c'entrano nulla. Quindi schiacciando 1 non divenne succedere niente
 
Se i canali arrivano da internet allora le EPG non c'entrano nulla. Quindi schiacciando 1 non divenne succedere niente

Ma che risposta è? Fa pensare che debba informarmi andando su youtube anzichè leggere decine di messaggi inutili su un forum che dovrebbe essere tecnico. Vabbè, continuate tra di voi...
 
..Certo com'e' cambiato il mondo. Al fine di risparmiare 10 secondi ( ma che ci farete con quei secondi... cit. Film Cortellesi) mi compro un qualcosa che fa tutto ma no fa nulla di speciale e che quando le app non saranno più supportate o meglio vorrete caqmbiare tv lo fionderete dalla finestra.

Comuqnue capisco il fatto che uno voglia sempre novità anche a costo di regredire.....
 
È una tv pensata per gente non informata e poco pratica, immaginate se scadono gli accordi con i produttori delle app, non oso immaginare il casino
 
Ma che risposta è? Fa pensare che debba informarmi andando su youtube anzichè leggere decine di messaggi inutili su un forum che dovrebbe essere tecnico. Vabbè, continuate tra di voi...

Ma appunto perché è tecnico non posso che trovare abominevole una tv che alla fine è tutto che una tv che porta benefici? :)
 
La ripetitività e inutilità di questa discussione è un nuovo record assoluto. Continui pro e contro generici senza alcun approfondimento tecnico.
 
Quindi è esattamente come penso. Senza cavi non si fa nessun zapping e si deve scegliere mano a mano la finestra da sintonizzare.
Immagino la faccia di chi acquista questa tv e non lo sa :D

FAQ dal sito SKY:

Sky Glass funziona anche senza antenna TV?

Sì, in assenza di collegamento dell’antenna TV sarà possibile guardare i canali che fanno parte della lista canali via internet di Sky Glass, tra cui i principali canali del digitale terrestre trasmessi tramite la connessione internet.

https://assistenza.sky.it/sky-glass/faq-generale?faq=cos-e-e-come-funziona-sky-glass
 
La ripetitività e inutilità di questa discussione è un nuovo record assoluto. Continui pro e contro generici senza alcun approfondimento tecnico.
Io la mia l'avevo detta, avendo un sistema operativo proprietario e limitato ha pochissime app, senza nessuna garanzia di aggiornamenti ne che l'app resti nello store proprietario, già tutto ciò dovrebbe tenere tutti alla larga da questo obrio
 
l'unica cosa positiva è che i decoder aggiuntivi han la possibilità del 4K...spero che ci sostituiscano i mini con gli sky q via internet cosi abilitano il 4k
 
La ripetitività e inutilità di questa discussione è un nuovo record assoluto. Continui pro e contro generici senza alcun approfondimento tecnico.
approfondimenti tecnici di che tipo. sappiamo da mesi che la soundobar è inferiore a tutte le soundbar sul mercato e che ovviamente non pul essere definito hometheatre. il pannello non è oled e che la tv è prodotta da philips(quindi non proprio la miglore produttrice mondiale di pannelli TV) che serve unicamente per chi non vuol ammattire PER NIENTE attacchi, metti password wifi ed è pronta. sicuramente da qui a natale uscirà sicuramente un pacchettone omnicomprensivo di passa a skywifi+skyintrplus+tv

Quindi come coi decoder Sky internet/fibra o ci saranno più canali?
è un decoder sky via internet dentro una tv fa tutte le solite identiche cose(pare che abbia una ricerca migliore ma implementabile anche su altri decoder credo e comunque non certo una cosa imperdibile)

Io la mia l'avevo detta, avendo un sistema operativo proprietario e limitato ha pochissime app, senza nessuna garanzia di aggiornamenti ne che l'app resti nello store proprietario, già tutto ciò dovrebbe tenere tutti alla larga da questo obrio
non credo che a breve periodo possano diventare inutilizzabili delle app odierne. certo non c'è uno store, ma tutte le OTT devono fare tutto...meno che le preziose dato che l'adesione sta scemando o comunque si sta contenendo la sua crescita ben prima del previsto.
 
La ripetitività e inutilità di questa discussione è un nuovo record assoluto. Continui pro e contro generici senza alcun approfondimento tecnico.

approfondimento tecnico basato su cosa? non credo ci siano utenti che hanno giá in mano l'oggetto per poterlo testare approfonditamente.

gli approfondimenti tecnici basati sul sentito dire anche no grazie.
 
Sperando che perlomeno all’apertura delle app sia tutto veloce e performante e non come quel mattone di sky q che ora che si apra una app fai in tempo a metterti su il caffè e bertelo pure :D
 
Sperando che perlomeno all’apertura delle app sia tutto veloce e performante e non come quel mattone di sky q che ora che si apra una app fai in tempo a metterti su il caffè e bertelo pure :D

si spera vivamente, sky Q é hardware del 2016 ad essere larghi. questo dovrebbe essere quantomeno attuale.
 
Sky Q ha ricevuto negli anni diverse revisioni hardware che ne hanno migliorato le prestazioni, anche se Sky ovviamente non lo dice pubblicamente come tutti i produttori. Pure l'aspetto esteriore sempre uguale a quello del lancio inganna, ma tra il primo Sky Q e i modelli più recenti c'è una sostanziale differenza a livello di prestazioni.

Io prima avevo un Platinum di gennaio 2018, quello del lancio in Italia avvenuto qualche mese prima, ed era in effetti molto lento anche nello scorrere i menu. Adesso ne ho uno più recente consegnatomi a marzo scorso e la navigazione è molto più fluida, così come anche l'apertura delle app è un'altra cosa.

Dai primi video di prova Sky Glass sembra essere molto reattivo e fluido. Inoltre a me piace anche moltissimo la grafica, che trovo molto curata e piacevole, decisamente superiore a qualsiasi interfaccia dei servizi streaming e di altri decoder proprietari.
 
è un decoder sky via internet dentro una tv fa tutte le solite identiche cose(pare che abbia una ricerca migliore ma implementabile anche su altri decoder credo e comunque non certo una cosa imperdibile)

Dalle faq però sembrano esserci chissà quanti canali, in realtà come canali del dtt in streaming sempre se tutti hanno previsto lo streaming, ci sarebbero solo quelli indicati in questo elenco in nero: https://www.digital-forum.it/showthread.php?209256-Lista-Canali-Visibili-su-SKY-Q-via-fibra
 
Indietro
Alto Basso