In Rilievo Discussione su Sky Glass (Versione Sw OS 1.3 build QS036.023.00P del 12/07/2025)

Ci sono le prese hdmi per collegarci un decoder satellitare, ma in sostanza cambia molto poco. Questa tv è una terribile ciofeca che però l’utente medio che guarda(va) Raiuno SD fino a ieri e che ha da cambiarsi la tv, con una adeguata pubblicità la comprerà senza battere ciglio.
Ecco, quello sarà il cliente di questa tv

In realtà qualcosa la cambia eccome dato che per usufruire (parlo ovviamente dei programmi di Sky) della visione tramite satellite, puoi sì utilizzare una delle prese HDMI collegandola allo SkyQ ma devi avere (o mantenere, nel caso tu sia già un utente Sky) anche l'abbonamento per il satellite.
Da affiancare dunque a quello minimo d'ingresso, senza il quale non puoi acquistare lo Sky Glass.
Differenza di non poco conto, che in aggiunta alla qualità oggettivamente medio bassa del pannello (checchè ne dicano i vari Accorsi, Pausini, Parodi e compagnia bella) mi induce a prevedere (ma magari mi sbaglio, dato che non tutti sono ferrati in materia) un mezzo flop per questa "mirabolante" tv del futuro...
 
puntualizzo solo una cosa per precisione, perché sei stato molto preciso ed é un peccato l'imperfezione.

il decoder non registra. l'on demand é sul cloud, quindi é impossibile registrare e vedere un altro contenuto, lo stream in arrivo al TV é sempre e solo uno, che sia live, o registrato o in time shift é solo 1. se fai "zapping" da un programma chiamiamolo registrato per chiarezza, a uno live, metti in pausa lo stream del registrato, che é salvato sul cloud, e ti guardo il live. quindi la banda sempre uguale é, non devi sommare due flussi.

poi concordo che per le connessioni che ha sia tanto chiamarlo TV al giorno d'oggi e non monitor. infatti sky ha scelto come nome GLASS che non ha alcun senso :)
Info PREZIOSA che, chiedo venia, mi era sfuggita! Grazie! ;)
 
Info PREZIOSA che, chiedo venia, mi era sfuggita! Grazie! ;)

a cui dovresti aggiungere che, sebbene le tue necessità siano sacrosante e, come dici, un ricevitore sat interno costa 0,00000 tanto che ormai ce lo hanno tutti, non è una necessità da utente medio, guardare il sat di altri paesi e non è intenzione di nessuno avere sempre un modo di visione di backup qualora internet non andasse.

questa tv verso cui tutti si accaniscono non è altro che l'ennesima uscita pubblicitaria di skyeuropa(UK in primis) che ha come SCOPO unico, semplificare l'accesso e offrire una cosa che piace a troppi...e cioè l'acquisto a rate senza dover produrre documentazione(non a caso è tutto un nascere di klarna paghi a rate, paypal paghi a rate, amazon paghi a rate).

ricordate la soundbar, specie nel suo costo di listino era una cosa completamente fuori mercato nella maniera + assoluta, ne hanno vendute, le hanno regalate e quando son finite ciao.
 
Prossimamente questa discussione verrà spostata in sezione Tecnica Sky via Fibra
 
Savino a Deejay ha appena detto che questo tv consuma pochissimo! Rapporto 30 questo e 100 un altro tv.
Ora tutti a correre a comprarlo per risparmiare in bolletta! :lol:
 
Savino a Deejay ha appena detto che questo tv consuma pochissimo! Rapporto 30 questo e 100 un altro tv.
Ora tutti a correre a comprarlo per risparmiare in bolletta! :lol:

rispetto a un tv, un decoder (e sappiamo già che non è poco energivoro rispetto a mysky) a parte e una soundbar sicuramente consuma di meno...ovviamente è come dire che la panda consuma meno di una lamborghini e alla fine...ti portano entrambe dal punto A al punto B.

si rallegrino i testimonial...che faranno la fine della fibra forte come ibra, o di leclerc...soppiantati da un cagnolino che costa meno e non ha diritti di immagine(come invece avevano i minions)
 
Provate ad aprire (non da loggati, se siete abbonati) la homepage di sky.it ...

"Affrettati! Disponibilità in esaurimento"

Strategia commerciale per far credere che sia un prodotto RICHIESTISSIMO o davvero avranno avuto molte richieste? (Poi bisogna sempre vedere quante ne avessero messe a disposizione, magari erano 1000 in tutto e le stanno finendo davvero :-D )
 
Ultima modifica:
non mi meraviglio di nulla quando vedo sulla QVC che 65 pollici scrausi della samsung vengono immediatamente venduti nonostante costino migliaia di euro anche piu del glass da 65 pollici.
A confronto di quelli che vendono sulla QVC, il glass appare persino il top del top!
 
Leggendo le varie risposte degli utenti sotto ai video youtube di vari youtuber italiani credo che in pochi di loro abbiano capito la destinazione di questo prodotto.
 
Ero a fare la spesa in un centro commerciale dalle mie parti dove c’è anche mediaecc senza fare nomi ma si capisce :)
Guardo la tv, mi si avvicina il ragazzo interessato a vendermela. Gli domando allora come funziona; mi prende il telecomando e mi fa vedere la semplicità di cercare un programma sky col microfono, ma gli dico che col Q ce l’ho anch’io questa semplicità. Allora mi dice che qui non si fa download ma resta tutto nel cloud e gli dico che comunque basta una buona velocità ed il problema non sussiste :D
Mi dice che però la grande novità è il restart dei canali del DTT e mi fa vedere che ci sono le finestre di Raiuno con “incomincia da capo” gli dico che alla fine non fa altro che andare su raiplay ed il Q fa la stessa cosa nella app. Arranca ed inizia ad andare in difficoltà. Poi gli chiedo com’è lo zapping dei canali tv normali e mi fa vedere nel menù che c’è l’opzione antenna e basta cliccarci sopra e vai sui canali televisivi. Ma ha capito che avevo capito che essendo un passaggio in più è pure scomodo…
Poi alla fine gli dico grazie ma avendo sky Sat non potrei neanche aderire.
Mi dice che sky mi cambia l’abbonamento in sky internet proprio per poter aderire alla tv da comprare.
Gli ho risposto col classico “ci penso su” ma ha capito che l’ho smontato pezzo per pezzo poveretto :lol:
 
Ero a fare la spesa in un centro commerciale dalle mie parti dove c’è anche mediaecc senza fare nomi ma si capisce :)
Guardo la tv, mi si avvicina il ragazzo interessato a vendermela. Gli domando allora come funziona; mi prende il telecomando e mi fa vedere la semplicità di cercare un programma sky col microfono, ma gli dico che col Q ce l’ho anch’io questa semplicità. Allora mi dice che qui non si fa download ma resta tutto nel cloud e gli dico che comunque basta una buona velocità ed il problema non sussiste :D
Mi dice che però la grande novità è il restart dei canali del DTT e mi fa vedere che ci sono le finestre di Raiuno con “incomincia da capo” gli dico che alla fine non fa altro che andare su raiplay ed il Q fa la stessa cosa nella app. Arranca ed inizia ad andare in difficoltà. Poi gli chiedo com’è lo zapping dei canali tv normali e mi fa vedere nel menù che c’è l’opzione antenna e basta cliccarci sopra e vai sui canali televisivi. Ma ha capito che avevo capito che essendo un passaggio in più è pure scomodo…
Poi alla fine gli dico grazie ma avendo sky Sat non potrei neanche aderire.
Mi dice che sky mi cambia l’abbonamento in sky internet proprio per poter aderire alla tv da comprare.
Gli ho risposto col classico “ci penso su” ma ha capito che l’ho smontato pezzo per pezzo poveretto :lol:

severo ma giusto :badgrin:
 
Ero a fare la spesa in un centro commerciale dalle mie parti dove c’è anche mediaecc senza fare nomi ma si capisce :)
Guardo la tv, mi si avvicina il ragazzo interessato a vendermela. Gli domando allora come funziona; mi prende il telecomando e mi fa vedere la semplicità di cercare un programma sky col microfono, ma gli dico che col Q ce l’ho anch’io questa semplicità. Allora mi dice che qui non si fa download ma resta tutto nel cloud e gli dico che comunque basta una buona velocità ed il problema non sussiste :D
Mi dice che però la grande novità è il restart dei canali del DTT e mi fa vedere che ci sono le finestre di Raiuno con “incomincia da capo” gli dico che alla fine non fa altro che andare su raiplay ed il Q fa la stessa cosa nella app. Arranca ed inizia ad andare in difficoltà. Poi gli chiedo com’è lo zapping dei canali tv normali e mi fa vedere nel menù che c’è l’opzione antenna e basta cliccarci sopra e vai sui canali televisivi. Ma ha capito che avevo capito che essendo un passaggio in più è pure scomodo…
Poi alla fine gli dico grazie ma avendo sky Sat non potrei neanche aderire.
Mi dice che sky mi cambia l’abbonamento in sky internet proprio per poter aderire alla tv da comprare.
Gli ho risposto col classico “ci penso su” ma ha capito che l’ho smontato pezzo per pezzo poveretto :lol:
Bhè...è tutta questione di priorità...mi ricorda quando già alla tenera età di 19 anni (correva l'anno 1980) gelai il commesso che voleva vendermi una autoradio che costava il triplo di quella che avevo visto io e praticamente aveva come unica funzione aggiuntiva il reverse (funzione che permetteva la riproduzione continua della musica, mandando avanti e indietro una cassetta audio...).
Mi ricordo che lo guardai come se fosse un alieno e dissi "Bhè, non mi interessa: me la giro poi a mano, la cassetta..." :D
 
In UK è stato un fallimento, vedremo quante TV piazzeranno in Italia.
 
In UK è stato un fallimento, vedremo quante TV piazzeranno in Italia.

fonte?
tra l'altro lì è l'unico modo per avere sky via internet mentre qui abbiamo avuto sky via fibra e sky via internet

inoltre flop rispetto a cosa?quale erano le unità disponibili e quante ne hanno vendute?

intanto sul nostro sito appare disponibilità limitata ma sarà per creare hype.

ad ogni modo non è certo come l'offerta di moltissimi anni fa con cui compravi un 40 pollici a 130€ o quanto fosse. già la seconda tornata di tv era molto meno conveniente. ora questa:eusa_wall:
 
Ancora non si è capito che Sky glass è attualmente l unico modo in Italia per avere i canali lineari 4K hdr via internet.

Dopo l abbandono del 4K da parte di Prime video per i problemi dello scorso anno, se la qualità del canale sport 4K fosse buona e costante, sarebbe già un risultato tecnico notevole.
 
Ancora non si è capito che Sky glass è attualmente l unico modo in Italia per avere i canali lineari 4K hdr via internet.

Dopo l abbandono del 4K da parte di Prime video per i problemi dello scorso anno, se la qualità del canale sport 4K fosse buona e costante, sarebbe già un risultato tecnico notevole.

Al centro commerciale il 4K della F1 su sky glass era davvero triste e tetro. A fianco c’erano altre tv con i soliti demo in 4K e lasciamo perdere che è meglio :D
 
Al centro commerciale il 4K della F1 su sky glass era davvero triste e tetro. A fianco c’erano altre tv con i soliti demo in 4K e lasciamo perdere che è meglio :D

Comprenderai che non è un confronto proponibile tra demo e canali in diretta, tenuto conto anche delle relative regolazioni.
Il confronto è tra sport 4K sat e quello su Sky glass.
Del primo mi pare che gli abbonati siano ora abbastanza soddisfatti. Bisogna vedere se quello in streaming sia all ‘altezza.
La cosa incredibile che tra tutti i test e recensioni pro e contro, non ce n’è una che ha abbiamo provato i canali 4K e la relativa registrazione in cloud.
 
Comprenderai che non è un confronto proponibile tra demo e canali in diretta, tenuto conto anche delle relative regolazioni.
Il confronto è tra sport 4K sat e quello su Sky glass.
Del primo mi pare che gli abbonati siano ora abbastanza soddisfatti. Bisogna vedere se quello in streaming sia all ‘altezza.
La cosa incredibile che tra tutti i test e recensioni pro e contro, non ce n’è una che ha abbiamo provato i canali 4K e la relativa registrazione in cloud.

La F1 in 4K la vedo sul sat e non è un capolavoro ma non fa neanche schifo :)
Obiettivamente è difficile in un centro commerciale con le luci al neon sparate a mille poter giudicare bene, poi magari la luminosità va anche settata meglio di come era.
Sicuramente non era un bel vedere, potevano anche evitare di fargli cattiva pubblicità
 
Indietro
Alto Basso