In Rilievo Discussione su Sky Q Black (Versione Sw 300.000.06.00L del 19/03/2025)

Questa cosa dell'HDR di tipo HLG è un altra bella fregatura di Sky. Ho televisore da 1400€ acquistato dicembre 2016 e non è compatibile. Posso vedere solo il 4K

Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk
Devono fare aggiornamenti...il mio è inizio 2016 (fascia alta sony) e nessun problema
 
Questa cosa dell'HDR di tipo HLG è un altra bella fregatura di Sky. Ho televisore da 1400€ acquistato dicembre 2016 e non è compatibile. Posso vedere solo il 4K

Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk
L'HLG è lo standard HDR per le trasmissioni tv/sat non è una fregatura di Sky è una visione limitata del produttore del tv ...
 
Questa cosa dell'HDR di tipo HLG è un altra bella fregatura di Sky. Ho televisore da 1400€ acquistato dicembre 2016 e non è compatibile. Posso vedere solo il 4K

Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk

sono nella tua stessa situazione, ho un Samsung KS8000 non compatibile con HLG nonostante la samsung avesse detto chiaramente che i modelli del 2016 sarebbero stati aggiornati...anche qui sul forum nella discussione apposita ne abbiamo parlato e delle indiscrezioni davano l'aggiornamento in uscita per quest'estate e ovviamente non l'anno rilasciato ancora...insomma quando si parla di aggiornaneti da parte di Sky o Samsung e' il solito schifo...e parlo sopratutto di Samsung che so per certo ha avuto dei problemi con questo firmware ma cavolo hanno avuto 2 anni per lavorarci o se ne fregano o sono incompetenti
 
Credimi, si può fare molto meglio, la F1 come 4k non è niente di che, dovevi vedere Wimbledon...e vedrai la Champions. (Il tasto da premere è il verde)

Guarda che la F1 è complessa da riprendere in 4K dato che le camere sono distanti dalla scena che devono riprendere e i camera car sono ancora in HD
 
L'HLG è lo standard HDR per le trasmissioni tv/sat non è una fregatura di Sky è una visione limitata del produttore del tv ...
Quindi io dopo un anno che guardo bluray 4k hdr al top, adesso scopro di avere un HDR limitato in base alle sorgenti? In questo caso Sky
Uno quindi adesso dovrebbe cambiare un televisore acquistato 16 mesi fa a 1400€, che prima di Sky Q ho trovato sempre splendido nella resa visiva solo perché in ambito Sky Q vi è un tipo di HDR diverso dai device che ho sempre usato? RIDICOLI comunque. Avrebbero dovuto usare un HDR compatibile con tutti i televisori 4k HDR, non solo con alcune tipologie :-(

Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk
 
Quindi io dopo un anno che guardo bluray 4k hdr al top, adesso scopro di avere un HDR limitato in base alle sorgenti? In questo caso Sky
Uno quindi adesso dovrebbe cambiare un televisore acquistato 16 mesi fa a 1400€, che prima di Sky Q ho trovato sempre splendido nella resa visiva solo perché in ambito Sky Q vi è un tipo di HDR diverso dai device che ho sempre usato? RIDICOLI comunque. Avrebbero dovuto usare un HDR compatibile con tutti i televisori 4k HDR, non solo con alcune tipologie :-(

Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk

incollo uno stralcio di un articolo che parla di hlg

Come funziona l’HLG?
L’HLG è uno standard open source creato dalla britannica BBC e dal broadcaster giapponese NHK per portare nel modo più efficace ed efficiente possibile l’HDR all’interno di trasmissioni via satellite o via digitale terrestre. In pratica un’alternativa all’HDR 10 e al più “dispendioso” Dolby Vision scelto portare la gamma dinamica estesa anche in eventi sportivi e in generale nelle trasmissioni TV proposte dai broadcaster.
Qualcosa di diverso insomma dallo streaming di Netflix o di Amazon Video in HDR 10 e Dolby Vision e la scelta dell’HLG è dettata da un semplice fatto. Questo standard infatti permette di trasmettere HDR e SDR su un unico canale, con un conseguente e notevole risparmio di banda. Chi infatti ha un TV compatibile con HLG vedrà questi contenuti in HDR, mentre chi ha un TV tradizionale vedrà sullo stesso canale una versione standard (non HDR) del contenuto.


praticamente una scelta quasi obbligata per Sky
 
incollo uno stralcio di un articolo che parla di hlg

Come funziona l’HLG?
L’HLG è uno standard open source creato dalla britannica BBC e dal broadcaster giapponese NHK per portare nel modo più efficace ed efficiente possibile l’HDR all’interno di trasmissioni via satellite o via digitale terrestre. In pratica un’alternativa all’HDR 10 e al più “dispendioso” Dolby Vision scelto portare la gamma dinamica estesa anche in eventi sportivi e in generale nelle trasmissioni TV proposte dai broadcaster.
Qualcosa di diverso insomma dallo streaming di Netflix o di Amazon Video in HDR 10 e Dolby Vision e la scelta dell’HLG è dettata da un semplice fatto. Questo standard infatti permette di trasmettere HDR e SDR su un unico canale, con un conseguente e notevole risparmio di banda. Chi infatti ha un TV compatibile con HLG vedrà questi contenuti in HDR, mentre chi ha un TV tradizionale vedrà sullo stesso canale una versione standard (non HDR) del contenuto.


praticamente una scelta quasi obbligata per Sky
Esattamente, stavo per riportare l'articolo......sarebbero piuttosto dovuti essere i produttori TV a pensare a questo tipo di problematica, c'è chi l'ha fatto, come Sony, che ha reso compatibili all'hdr hlg anche TV della gamma 2015, e chi se ne sta beatamente "fregando" o anzi, approfitta della cosa per vendere nuovi prodotti
 
Se per assurdo dovessi decidere di vendere il mio bel televisore una cosa è certa: dopo questo scherzetto Samsung non vedrà altri soldi da me.
Cambierò marca

Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk
 
Guarda ne vengo da Samsung, pagato 2000€...dopo 1 anno e mezzo si spegneva da solo e riaccendeva..garanzia. dopo altri 7 mesi righe sullo schermo. Pannello da cambiare fuori garanzia, buttato dopo 2 anni e 2 mesi....2000€ di TV.

Ora faccio gli scongiuri, passato da un anno e mezzo a Sony, proprio per la qualità della componentistica utilizzata (lavoro in un centro assistenza multimarca)...tutta un altra cosa a livello di serietà del marchio....

Poi avranno anche loro come tutti i loro problemi, ma non tornerei mai indietro. Ovvio, a parità di fascia costano di più, ma sono anche migliori. Chiuso ot
Se per assurdo dovessi decidere di vendere il mio bel televisore una cosa è certa: dopo questo scherzetto Samsung non vedrà altri soldi da me.
Cambierò marca

Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk
 
Quindi pensi che dopo le ferie e sicuramente prima di natale per ovvi motivi comm.li esca un Q Black 2.0?

No. I problemi ce li hanno sugli ultimi myskyhd che sono aggiornabili via software e che stanno rifilando a chi è già cliente e vuole il passaggio al black. I black che mandano loro direttamente ai nuovi abbonati non hanno problemi. Il fatto è che hanno da finire le scorte di magazzino come diceva un altro utente.
 
Se per assurdo dovessi decidere di vendere il mio bel televisore una cosa è certa: dopo questo scherzetto Samsung non vedrà altri soldi da me.
Cambierò marca

Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk

Beh qui si aprirebbe tutta una discussione sulle tv. Dei modelli 2016 io scelsi LG B6 e sono stato fortunato che hanno aggiunto hlg. Però hai ragione, chi vuole una tv seria non sceglie Samsung.
 
Può essere, a me ne hanno rifilati 2 di decoder e mi hanno sostituito la smart card riattivandomi tutti i diritti dopodiché il ragazzo fra l altro molto gentile dello sky service si è arreso (ha anche chiamato il call center e gli hanno detto di sostituire il decoder e lui urlando gli ha risposto: ma cosa dici ne ho cambiati 2, non è un problema di decoder!!!)
 
Ho telefonato a Sky e mi hanno attivato l'ondemand ma continuano a non essere presenti i servizi interattivi
 
Non so se sia un problema di aggiornamento o meno, ma il mio decidere è rimasto con la stessa interfaccia di prima ma non va più ne l'ondemand ne le registrazioni........
 
Ricevuto adesso un SMS da Sky che mi informa che domani sarà l’ultimo giorno utile per ricevere l’aggiornamento software per il test dei comandi vocali (Q080).
Peccato che il mio decoder non si sia ancora aggiornato, né in automatico né in manuale.

Sono sempre più convinto che non potrò testare il telecomando ricevuto. ;(
 
A voi capita di dover riavviare il decoder perché pur accendendosi per il tv risulta spento.
Ho aggiornsto il 17 e l'ho dovuto fare già 3 volte.

My sky hd con abbonamento full
 
Ricevuto adesso un SMS da Sky che mi informa che domani sarà l’ultimo giorno utile per ricevere l’aggiornamento software per il test dei comandi vocali (Q080).
Peccato che il mio decoder non si sia ancora aggiornato, né in automatico né in manuale.

Sono sempre più convinto che non potrò testare il telecomando ricevuto. ;(
Purtroppo per te temo anche io...anche se non ti perdi niente di che
 
Indietro
Alto Basso