Però Sky non pubblicizza in nessun caso che l'app Sky Go per clienti Sky Q è dedicata a chi ha il Black. Ha sempre correttamente detto che l'app è riservata a chi ha Sky Q Platinum con pacchetto Sky Q Plus attivo.
Non si può quindi accusare Sky di offrire un'app incompleta per chi ha Sky Q Black, in quanto l'app non è ufficialmente destinata a questi clienti, per i quali esiste l'app Sky Go standard. Se qualche funzione è accessibile anche a loro è un "di più", ma non si può protestare per la sua presunta "incompletezza".
Per quanto riguarda invece il discorso delle app terze, secondo me non è tanto una questione di soldi, anche perché qui voi date per scontato che Spotify e compagnia paghino per stare su Sky Q, ma non so cosa o chi vi abbia dato questa certezza. Per come la vedo io, avere questi servizi integrati nei propri decoder è più un vantaggio per Sky che per le aziende in oggetto. Sky ha infatti l'assoluta necessità di rendere attraente e al passo con i tempi il suo ecosistema e per farlo è costretta ad aprirsi agli operatori OTT come mai si era aperta prima ad alcuno. Vero che i circa 10 milioni di abbonati Sky in Europa sono un bel potenziale bacino di pubblico anche per Spotify e Netflix, ma è altrettanto vero che da una collaborazione di questo tipo ci guadagnano tutte le parti in gioco. Sky in questo modo può ambire a fidelizzare e a catturare quella parte di pubblico più orientata allo streaming che alla televisione tradizionale, rendendo al tempo stesso il suo Sky Q una piattaforma d'accesso ai più svariati servizi. Insomma, Netflix, Spotify e YouTube hanno dimostrato di poter crescere e guadagnare quote di mercato anche fuori da Sky Q, quindi io dubito che abbiano tutto questo interesse a pagare Sky per stare sul suo decoder. Mi sembra più probabile il contrario o, al massimo, una partnership paritetica tra i vari attori.
Sono invece d'accordo nel chiedere a Sky la correzione di alcuni bug rivelanti con una certa priorità, anche perché certi problemi software penalizzano fortemente l'esperienza d'uso degli utenti e questo non dovrebbe accadere per un servizio a pagamento.