In Rilievo Discussione su Sky Q Black (Versione Sw 300.000.06.00L del 19/03/2025)

Dopo una 15ina di gg, voglio spezzare qualche lancia a favore del nuovo firmware 090. Configurazione SkyQ Black + Samsung NU8000

. Qualità video HD: decisamente migliorata. Prima le zone scure nella maggior parte dei film era una vera tortura mentre col nuovo firmware si vedono bene. Migliorati anche i colori e la nitidezza generale. Un gran bel passo avanti

. Fluidità sistema: stessa, eccellente di prima e la schermata nera al posto della blu al passaggio di canale è più gradevole

. App youtube: una gradita sorpresa la possibilità di effettuare il cast da dispositivi mobili. Molti di noi hanno già una smart tv ma per gli altri, o per chi magari ha gli Sky Mini su tv secondarie, questa implementazione è una funzione davvero comoda

Rimangono le lacune già segnalate (promemoria, registrazione manuale, sottotitoli inadeguati ecc. ecc.) ma visto che si parla sempre di ciò che NON funziona ho voluto, per una volta, parlare di ciò che invece funziona ;)
 
Dopo una 15ina di gg, voglio spezzare qualche lancia a favore del nuovo firmware 090. Configurazione SkyQ Black + Samsung NU8000

. Qualità video HD: decisamente migliorata. Prima le zone scure nella maggior parte dei film era una vera tortura mentre col nuovo firmware si vedono bene. Migliorati anche i colori e la nitidezza generale. Un gran bel passo avanti

. Fluidità sistema: stessa, eccellente di prima e la schermata nera al posto della blu al passaggio di canale è più gradevole

. App youtube: una gradita sorpresa la possibilità di effettuare il cast da dispositivi mobili. Molti di noi hanno già una smart tv ma per gli altri, o per chi magari ha gli Sky Mini su tv secondarie, questa implementazione è una funzione davvero comoda

Rimangono le lacune già segnalate (promemoria, registrazione manuale, sottotitoli inadeguati ecc. ecc.) ma visto che si parla sempre di ciò che NON funziona ho voluto, per una volta, parlare di ciò che invece funziona ;)

Tirreno si è appena aggiornato alla 090 in sintesi puoi elencarmi le novità?

E poi qualche domanda:
1.se non ho capito male sono in arrivo le app netflix e youtube?
2. Ora con la 090 conviene aggiornare il firmware del NU8000 o ancora ci sono problemi di qualità video e quindi mi tengo ancora la 11.03?
3. Non ho ben capito l’impostazione fluidità per le App a che serve, conviene tenerla su off o su on?
4. Ho notato che la memoria dell’hard disk è diminuita di parecchio rispetto alla versione firmware precedente, con gli stessi contenuti...è normale
 
Leggo che il firmware Q090 è del 21 marzo scorso, ma fino a due giorni fa avevo ancora quello precedente e solo forzando a mano l'update il sistema si è aggiornato. Unico inconveniente per ora è che ogni tanto il decoder fa fatica a riconoscere la rete, dice che non sono connesso anche se nelle impostazioni risulta tutto corretto e non carica le locandine dei contenuti. Sottolineo che ho la Fibra 1000 e il segnale wi fi è sempre arrivato a sufficienza e non ho mai avuto problemi
 
Tirreno si è appena aggiornato alla 090 in sintesi puoi elencarmi le novità?

E poi qualche domanda:
1.se non ho capito male sono in arrivo le app netflix e youtube?
2. Ora con la 090 conviene aggiornare il firmware del NU8000 o ancora ci sono problemi di qualità video e quindi mi tengo ancora la 11.03?
3. Non ho ben capito l’impostazione fluidità per le App a che serve, conviene tenerla su off o su on?
4. Ho notato che la memoria dell’hard disk è diminuita di parecchio rispetto alla versione firmware precedente, con gli stessi contenuti...è normale

Ciao,
1. La app youtube è presente (non ancora ufficiale, multi-cit) ma si avvia solo facendo partire il cast da smartphone/tablet e non direttamente dal decoder
2. Resta dove sei, se non altro per Netlix e Prime Video che con le nuove versioni firmware del Samsung fanno sempre schifo
3. Non l'ho capito nemmeno io
4. Se ne parla nei post precedenti, non ricordo se qui o nel topic del Platinum
 
l'opzione fluidità va modificata solo se ci sono problemi di visione e ovviamente ancora ha poco senso dato che fa riferimento ai flussi video della app netflix che ancora non esiste. che è diverso dal flusso video europeo.

riguardo allo spazio. io sul platinum avevo il 10% e continuo ad avere il 10% quindi non penso sia cambiato niente dello spazio. chi ha problemi forse farebbe bene a cancellare il "cestino" magari è solo un errore di calcolo.
 
l'opzione fluidità va modificata solo se ci sono problemi di visione e ovviamente ancora ha poco senso dato che fa riferimento ai flussi video della app netflix che ancora non esiste. che è diverso dal flusso video europeo.

riguardo allo spazio. io sul platinum avevo il 10% e continuo ad avere il 10% quindi non penso sia cambiato niente dello spazio. chi ha problemi forse farebbe bene a cancellare il "cestino" magari è solo un errore di calcolo.
Per l’opzione fluidità non potrebbe servire anche a migliorare l’app dazn che va un po a scatti quando si passa tra le locandine?

Gli eliminati li svuoto sempre!! Mah mistero!

Grazie per le risposte anche a te TirrenoLow!
 
Non so se lo avete letto nello sky Q , questa opzione di fluidità delle applicazioni se attivata potrebbe causare schermate nere su tv non compatibili.
Io l'ho attivata solo una volta subito dopo che lo sky Q si è aggiornato con questa niova opzione e su dazn è comparsa una schermata nera.
Non so se è stata una coincidenza dato che l'ho subito disattivata ma mi chiedo quali tv sono compatibili dal momento che la mia smart TV Samsung è una serie N del 2018.
 
Ultima modifica:
Io invece sono dell'idea che in questo contesto certe affermazioni non hanno nessun senso.
 
Io sono sempre dell'idea che se le cose funzionano non vanno toccate ;)

Infatti, se non sbaglio, nella stessa interfaccia c'è scritto che l'opzione va attivata nel caso in cui le immagini si vedano poco fluide. Se uno invece le vede bene non ha bisogno di attivarla :)
 
Infatti, se non sbaglio, nella stessa interfaccia c'è scritto che l'opzione va attivata nel caso in cui le immagini si vedano poco fluide. Se uno invece le vede bene non ha bisogno di attivarla :)

Esattamente quello che intendo ;)

Purtroppo spesso fa più "danni" la voglia di smanettare per forza che un aggiornamento firmware... anche se poi la colpa è ovviamente dell'aggiornamento :D :D
 
Ho un Q9FN, ho l'opzione attiva, non avevo problemi prima e non li ho adesso....
 
L'attivare una funzione con la possibilità di poterla disattivare non credo che si possa chiamare "smanettamento" e soprattutto non provoca danni.
Quindi per quel che mi riguarda la ritengo un'altra affermazione senza senso.
 
Infatti, se non sbaglio, nella stessa interfaccia c'è scritto che l'opzione va attivata nel caso in cui le immagini si vedano poco fluide. Se uno invece le vede bene non ha bisogno di attivarla :)
Naturalmente era sottinteso che la prova l'ho fatta con gli highlights che su dazn sono a 25fps e con lo sky Q avendo il frame rate bloccato a 50 pfs si vedono leggermente scattose.
Pensando che con l'attivazione di quella funzione le immagine si sarebbero viste più fluide dato che è stata inserita nello SkyQ per questo motivo
Con l'arrivo di Netflix ci sarà molto da discutere in tal senso
 
Io l'ho provata con diversi contenuti su DAZN ma sinceramente non mi è sembrato cambiasse nulla. Attivata o disattivata era come se non influisse per niente, quindi immagino che sia pensata più per Netflix, se non esclusivamente per essa.
 
Ieri sera dalle mie parti diluviava e il segnale durante Ajax Juve ballava, si è anche interrotto, ad un certo punto. Ho contattato via chat l'assistenza per avere info su un eventuale supporto di Sky Q alla fibra, e il call center mi ha confermato che stanno già testando questa tecnologia su alcuni decoder e che entro l'anno dovrebbe essere disponibile, con pieno supporto a tutte le funzioni di Sky Q e al 4K HDR. Si potrà ovviamente fare il passaggio da parabola a fibra, direi che lo "switch" per quanto mi riguarda sarà scontato
 
Ultima modifica:
Non ti hanno detto nulla di nuovo, già si sa che i mysky HD humax per i clienti sky fibra saranno aggiornati a Sky Q sempre per usufruire del servizio in fibra.
Dopo che la piattaforma skyQ sarà disponibile in automatico anche per gli attuali clienti sky fibra bisogna vedere che intenzione ha sky con i clienti sat che hanno lo skyQ che vogliono migrare a Sky fibra.
Sicuramente permetteranno il passaggio da sky sat a Sky fibra però bisogna vedere se ci saranno costi da sostenere per il passaggio.
L'ideale secondo me sarebbe anche con il pagamento di un piccolo supplemento (non eccessivo naturalmente) di dare la possibilità ai clienti sat di passare in automatico sempre con lo stesso decoder al servizio fibra(naturalmente se hanno una connessione decente) in caso di un "diluvio universale" che nella maggior parte dei casi causa un'interruzione del segnale sat.
Ma credo che questo non lo permetteranno mai.
 
Non ti hanno detto nulla di nuovo, già si sa che i mysky HD humax per i clienti sky fibra saranno aggiornati a Sky Q sempre per usufruire del servizio in fibra.
Dopo che la piattaforma skyQ sarà disponibile in automatico anche per gli attuali clienti sky fibra bisogna vedere che intenzione ha sky con i clienti sat che hanno lo skyQ che vogliono migrare a Sky fibra.
Sicuramente permetteranno il passaggio da sky sat a Sky fibra però bisogna vedere se ci saranno costi da sostenere per il passaggio.
L'ideale secondo me sarebbe anche con il pagamento di un piccolo supplemento (non eccessivo naturalmente) di dare la possibilità ai clienti sat di passare in automatico sempre con lo stesso decoder al servizio fibra(naturalmente se hanno una connessione decente) in caso di un "diluvio universale" che nella maggior parte dei casi causa un'interruzione del segnale sat.
Ma credo che questo non lo permetteranno mai.

Anche io penso che il passaggio da satellite a fibra sarà definitivo e non all'occorrenza, ma sono anche disposto a pagare pur liberarmi dall'incubo che quando piove addio segnale
 
Indietro
Alto Basso