In Rilievo Discussione su Sky Q Black (Versione Sw Q320.000.12.00L del 02/07/2025)

Non è che funziona solo in bluetooth ma funziona anche in bluetooth poi sta all'utilizzatore se configurarlo o meno.
I telecomandi universali se sono modelli avanzati potrebbero essere Bluetooth.

l'harmony potrebbe funzionare via Bluetooth configurato come telecomando universale per Q black ?
 
Forse il download è bloccato via software a quella velocità per scelta di Sky. Una decisione voluta probabilmente per non appesantire troppo il carico sui server e non far rallentare tutta l'infrastruttura, evitando in tal modo dei disservizi generalizzati.
Esatto, stavo pensando proprio a quello, non so se avete mai provato programmi come netlimiter su dei pc per limitare la banda, si comporta come descritto da roxio, una volta impostata la banda massima a cui il pc può scaricare, testando la velocità di download su quel pc, parte a velocità massima e dopo tot secondi si porta su quella impostata come limite!
Se così fosse però, ed è molto probabile x il motivo che dici tu, dato che questo limite lo notano solo alcuni utenti, con quale criterio limitano la banda a quel utente e non ad un altro o a tutti?!?
Capisco se random fanno girare il limite poco alla volta un po' a tutti, ma se questa cosa la fanno solo su alcuni utenti, penso che questi utenti hanno il diritto poi di essere irritati(e son stato fine)
Altra cosa, spero che questa sia solo una fase di transizione, perché io ho notato questi blocchi anche con il precedente software dello humax esi-160 e parlo di mesi fa, quindi boh, speriamo
 
Nulla esclude che il limite sia quello per tutti, anzi penso proprio che funzioni così. Non sarebbe né corretto né sensato bloccare il download di alcuni clienti e non di altri.

Il fatto che molti non lo notino magari è dovuto solo all'impossibilità di controllare in tempo reale la banda occupata, magari perché mancano gli strumenti, la voglia o le competenze per farlo.
 
Sky Q Black: discussione ufficiale (Versione Sw Q072.000.36.00L) dal 25/05/18

Nel menù registrazioni alla voce eliminate, c'è la possibilità di cancellarle tutte in un colpo solo, nel caso siano presenti più registrazioni?

No, vanno eliminate una alla volta.

Edit: ho visto solo ora che ti aveva già risposto teknofilo.
 
Ultima modifica:
Nulla esclude che il limite sia quello per tutti, anzi penso proprio che funzioni così. Non sarebbe né corretto né sensato bloccare il download di alcuni clienti e non di altri.

Il fatto che molti non lo notino magari è dovuto solo all'impossibilità di controllare in tempo reale la banda occupata, magari perché mancano gli strumenti, la voglia o le competenze per farlo.

Io la penso come te e non voglio credere assolutamente a qualcosa di diverso, solo che qualcosa di strano penso ci sia e qualche piccolo dubbio mi viene quando penso a utenti come roxio che hanno il limite costantemente "attivo" diciamola così, a differenza mia che ho questo blocco ogni tanto.
Come dici tu, non tutti hanno la possibilità di controllare la banda occupata o non vanno sul tecnico/informatico quello che è, ok, noi parliamo di numeri ma se andiamo sul concreto, prendiamo per esempio una serie tv da 40 minuti in hd, siamo su per giù intorno al Gigabyte, ok, quando non ho il blocco appena faccio partire il download, due secondi e posso già vedere la serie tv, quando invece c'è il blocco prima di vedere la serie tv passano minimo due ore, questo lo possono capire tutti indifferentemente dalle conoscenze tecniche/informatiche/reti ecc...
Se il limite fosse x tutti, in questo esatto momento tu stesso e altri utenti del forum dovreste avere questo blocco come quello che ho io, provate a scaricare una serie tv in hd da 40 minuti circa e vedete subito se avete il blocco o no, se vi permette di vederlo subito e non dopo ore allora non avete il blocco.
Scrivo questo per fare due parole, e non per fare assolutamente polemica, anzi lungi da me, adoro questo forum proprio perché possiamo passarci info, idee e consigli
 
Se il limite fosse x tutti, in questo esatto momento tu stesso e altri utenti del forum dovreste avere questo blocco come quello che ho io, provate a scaricare una serie tv in hd da 40 minuti circa e vedete subito se avete il blocco o no, se vi permette di vederlo subito e non dopo ore allora non avete il blocco.

Anzi, adesso niente più limite, è ripartito il tutto

Però se vi va, se dovesse ricapitarmi, proviamo qualche volta a vedere se avete il download limitato anche voi nel momento stesso che capita a me!
 
Ultima modifica:
Stasera a me un'ora esatta per scaricare una puntata di 1992 (1,2 gb)...
 
Il ritardo tra la messa in download e la disponibilità di visione del contenuto non è un blocco imposto da Sky, almeno secondo me. Ho notato che il ritardo avviene quando il download procede lentamente per qualche motivo, come accaduto sistematicamente lo scorso anno a me per problemi di rete TIM e come accaduto qualche giorno fa per problemi da ricondurre presumibilmente ai server Sky (la mia connessione funzionava benissimo e a piena banda con tutti gli altri servizi).

Quando mettiamo in download un contenuto, il sistema operativo del decoder calcola la grandezza del file da scaricare e la banda disponibile in quel momento. Se vede che la connessione è veloce, scarica pochi MB e fa partire la visione, mentre se valuta che la banda è ridotta e il download procede lentamente, non fa apparire il messaggio di visione disponibile fino a che sul disco non sia stata scaricata una quantità di dati sufficienti ad assicurare la visione completa del contenuto senza interruzioni. Di solito, se la linea di casa o i server di Sky funzionano a dovere, la visione è disponibile nel giro di pochi secondi, mentre quando il download è lento possono volerci anche delle ore, proprio perché il decoder ne scarica una gran quantità prima di rendere il contenuto visibile. L'altro giorno, quando per qualche motivo i server di Sky hanno probabilmente fatto segnare un calo di prestazioni, a me è capitato infatti che una puntata di una serie TV in 4K non fosse visibile pur essendo stata scaricata già per il 44%, mentre ieri sera ne ho scaricata un'altra, sempre della stessa serie e sempre in 4K, ed era già visibile dopo alcuni secondi, con una percentuale di scaricamento completata dell'1%.

Io penso che queste discrepanze siano solamente frutto di valutazioni fatte da un algoritmo, mentre nulla esclude che Sky possa imporre un limite alla banda usata in download che però non è collegabile con il discorso del ritardo di visione. Questo è un'altra cosa che dipende da quanto detto prima.
 
L'altro giorno, quando per qualche motivo i server di Sky hanno probabilmente fatto segnare un calo di prestazioni, a me è capitato infatti che una puntata di una serie TV in 4K non fosse visibile pur essendo stata scaricata già per il 44%, mentre ieri sera ne ho scaricata un'altra, sempre della stessa serie e sempre in 4K, ed era già visibile dopo alcuni secondi, con una percentuale di scaricamento completata dell'1%.

Esatto, non era visibile in quel momento perché la velocità in download era lenta e sky, immagino, permette la visione nel momento esatto che tu possa vedere il contenuto dall'inizio alla fine senza interruzioni dovute alla lentezza di download, parlavo di un esempio col ritardo di visione(per andare sul concreto senza parlare di kbps ecc...) ma è una conseguenza del limite della velocità in download dei contenuti in questo periodo.
In poche parole stiamo parlando della stessa cosa ma con parole differenti
Detto questo, ieri sera io ho avuto problemi, alexbee come scritto sopra ha avuto problemi, roxio come dice lui ormai è un abitudine , gpp nessun problema, bon era solo per avere un confronto
 
Per fare un servizio veloce di scarico multiutente ci vuole molta banda bisogna vedere se sky attualmente l'ha.
Io non ho mai avuto problemi anche se ho scaricato una 10 decina di film e una serie in tutto.
Non vorrei che Sky abbia messo un filtro su chi scarica troppo, lo vede dalla matricola dell' apparecchiatura o dal numero di tessera.
 
Il ritardo tra la messa in download e la disponibilità di visione del contenuto non è un blocco imposto da Sky, almeno secondo me. Ho notato che il ritardo avviene quando il download procede lentamente per qualche motivo, come accaduto sistematicamente lo scorso anno a me per problemi di rete TIM e come accaduto qualche giorno fa per problemi da ricondurre presumibilmente ai server Sky (la mia connessione funzionava benissimo e a piena banda con tutti gli altri servizi)...... Io penso che queste discrepanze siano solamente frutto di valutazioni fatte da un algoritmo, mentre nulla esclude che Sky possa imporre un limite alla banda usata in download che però non è collegabile con il discorso del ritardo di visione. Questo è un'altra cosa che dipende da quanto detto prima.

Leggo solo ora gli interventi e in effetti avevo pensato anche io che Sky limiti il download per consentirlo a tutti senza problemi.
Devo dire che in queste settimane non ho mai avuto problemi di "disponibilità" ovvero sia all'1% di scaricamento il contenuto risultava sempre pronto alla visione.
Diverso il discorso sulla velocità di scaricamento ma ammetto che ho iniziato a farci caso solamente dopo aver letto qui che potevano esserci problemi, quindi probabilmente non è mai cambiato nulla rispetto a prima, ho solo iniziato a notarlo.
Tra l'altro concordo sul discorso che non tutti hanno la capacità/possibilità di verificare realmente qual è la banda "occupata" dallo sky q anche solo per il fatto di non avere un router che abbia questa opzione.
Il discorso di un "limite" credo sia molto sensato, non si spiegherebbe in effetti come mai la velocità di scaricamento sia assolutamente costante a ogni ora del giorno.
Ho visto comunque che nell'app Sky Help c'è un test di rete (consigliano di farlo al telefono con un operatore): ormai è appurato che non è un problema delle nostri reti però sarebbe interessante capire col supporto tecnico qualcosa in più (sempre se si ha fortuna di trovare l'operatore giusto)
 
gpp nessun problema, bon era solo per avere un confronto
Ci mancherebbe, figurati. Il bello del forum è confrontare le nostre idee per imparare tutti qualcosa in più quando possibile :)
 
Ho visto comunque che nell'app Sky Help c'è un test di rete (consigliano di farlo al telefono con un operatore): ormai è appurato che non è un problema delle nostri reti però sarebbe interessante capire col supporto tecnico qualcosa in più (sempre se si ha fortuna di trovare l'operatore giusto)
Ecco i test velocità con Sky della mia connessione Telecom :



Ecco il test in Telecom :



Come si può notare la banda con Sky è più bassa ma pur sempre 47,3 Mb/sec più che dignitoso
 
oggi da me c'è stato vento e pioggia e nessun freze o squadratteamento, quindi era un problema che dipendeva da sky quei squadrettamenti di ieri e l'altro giorno con condizioni di meteo normale, altrimenti dovevano avvenire anche durante pioggia e vento..

inoltre sono sempre più dell'idea che il decoder nel test segnale canale, segna la qualità segnale 80 in maniera sfalsata invece di segnare 100, quella qualità anche su canali digitali terrestre con potenza segnale 90, resta sempre 80, quindi forse è un bug del decoder humax esi-160 sky Q Black, che magari le qualità 100 le segna con 80 ?? può pure essere, bah chissà, speriamo che il mitico ercolino riuscirà a farlo presente a sky per i dovuti controlli per un fix nel prossimo aggiornamento
 
Ultima modifica:
Di nuovo il problema di download a velocità da 56k traballante.

Problema non risolto, quindi.
 
Ecco i test velocità con Sky della mia connessione Telecom :



Ecco il test in Telecom :



Come si può notare la banda con Sky è più bassa ma pur sempre 47,3 Mb/sec più che dignitoso

Mi dici dove si trova il test della connessione che non lo trovo?
 
Mi dici dove si trova il test della connessione che non lo trovo?

Quello che ha fatto giuanin85 non ne ho idea.
Quello a cui facevo riferimento io, ci si accede dal tasto del telecomando con i tre pallini (app), Sky HELP, risolvi e testa la tua rete.
Dice che il risultato sarà inviato ad un operatore ma poi in realtà alla fine appare il test come completato ma senza dettaglio alcuno.
 
Io l'ho fatto più volte, e mi dice sempre tutto ok (anche quando sono "limitato").

Dopo qualche giorno a velocità più che accettabile, sono ritornato nella sofferenza di un on demand completamente inutilizzabile: ore e ore per permettere la visione di qualsiasi contenuto.

Faccio presente che due sere fa, senza problemi, ho scaricato un paio di film intero, in HD, in poco più di dieci minuti.
Ora ho iniziato un download.. e dopo un'ora sono al 5%...
 
Indietro
Alto Basso