In Rilievo Discussione su Sky Q Black (Versione Sw Q320.000.12.00L del 02/07/2025)

Io ad oggi in ormai 2 mesi nessun problema in download...anzi, sempre davvero molto veloce ogni tipo di download dall'on demand.
Ho Vodafone station revolution e fibra 100mb
 
Io ad oggi in ormai 2 mesi nessun problema in download...anzi, sempre davvero molto veloce ogni tipo di download dall'on demand.
Ho Vodafone station revolution e fibra 100mb
Io ho una Sim 4G in un router Fritzbox e mai nessun problema , è velocissimo.
Secondo me i problemi sono a monte, operatori che mettono blocchi o router non configurati correttamente per aprire le porte che richiede lo Sky Q.
 
Io ho una Sim 4G in un router Fritzbox e mai nessun problema , è velocissimo.
Secondo me i problemi sono a monte, operatori che mettono blocchi o router non configurati correttamente per aprire le porte che richiede lo Sky Q.

Chiaramente non è così.

1) Ho tutte le porte aperte (persino DMZ) verso SkyQ
2) Non ho mai riscontrato problemi con il MySky
3) Per diversi giorni tutto ha funzionato a piena velocità, e questo non sarebbe possibile
4) Succede anche cambiando router, come già detto nei miei post precedenti
5) TIM non mette blocchi su alcun contenuto, eppure si sta verificando a molti clienti TIM

E' evidente che il problema dipende da qualcos'altro, e si manifesta solo a fasi alterne.
 
Chiaramente non è così.

1) Ho tutte le porte aperte (persino DMZ) verso SkyQ
2) Non ho mai riscontrato problemi con il MySky
3) Per diversi giorni tutto ha funzionato a piena velocità, e questo non sarebbe possibile
4) Succede anche cambiando router, come già detto nei miei post precedenti
5) TIM non mette blocchi su alcun contenuto, eppure si sta verificando a molti clienti TIM

E' evidente che il problema dipende da qualcos'altro, e si manifesta solo a fasi alterne.

Non è come ho già detto prima , che sky mette un limite di banda a che scarica troppo ?
 
Dopo aggiornamento Sky Q black,quando schiaccio il tasto verde per l interattività mi dice servizio non in abbonamento,
ma ho praticamente tutto, come
fare per attivare l interattività?

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
 
Scusate una info.

Ottenendo questo Sky Q Black secondo voi si può ottenere di tenersi un vecchio decoder PACE???
 
Scusate una info.

Ottenendo questo Sky Q Black secondo voi si può ottenere di tenersi un vecchio decoder PACE???
Nel mio caso l'hanno lasciato (hanno il mio deposito cauzionale) ...solo a contratto chiuso va restituito. Chiedi meglio al tecnico che ti installerà eventualmente il Q Black...ricevono comunicazione sugli apparati da restituire
 
Io ho una Sim 4G in un router Fritzbox e mai nessun problema , è velocissimo.
Secondo me i problemi sono a monte, operatori che mettono blocchi o router non configurati correttamente per aprire le porte che richiede lo Sky Q.

Ti confermo anche io che non è assolutamente così.

1) Non ho le porte aperte verso Sky Q perché onestamente non so quale siano (Che porte sono?) ma ho lo sky q in DMZ
2) Ho impostato il QoS sul router dando priorità massima allo Sky Q
3) Ho notato che appena inizi un download occupa tutta la banda disponibile e dopo pochi secondi va su 8500 Kbps e rimane stabile lì
4) Sia che è collegato al R9000 che collegato al DVA 5592 (wifi riattivato per l'occasione perché faccio gestire tutto al r9000 avendo nattato 1:1 le porte del D-Link)
5) Non mi risulta che Infostrada abbia dei blocchi su contenuti

Io credo che sia un problema di Sky, altrimenti non avrebbero senso tutte queste combinazioni di elementi
 
Nel mio caso l'hanno lasciato (hanno il mio deposito cauzionale) ...solo a contratto chiuso va restituito. Chiedi meglio al tecnico che ti installerà eventualmente il Q Black...ricevono comunicazione sugli apparati da restituire

Ciao, mi chiarisci meglio il discorso del deposito cauzionale??

Grazie :)
 
ma sull'ordine di lavoro che si firma, perché non scrivono se il cliente può tenersi il vecchio decoder, o se deve lasciarlo? ce un modo di vedere sta cosa?

il tecnico potrebbe anche prenderselo lo stesso anche se ti spetta tenerlo
 
ma sull'ordine di lavoro che si firma, perché non scrivono se il cliente può tenersi il vecchio decoder, o se deve lasciarlo? ce un modo di vedere sta cosa?

il tecnico potrebbe anche prenderselo lo stesso anche se ti spetta tenerlo

È scritto nella pagina con tutti i tuoi dati ....
Nella riga dove c è scritto il tuo pacchetto ,trovi scritto modalità d uso vecchio stb- reso o comodato ...
 
È scritto nella pagina con tutti i tuoi dati ....
Nella riga dove c è scritto il tuo pacchetto ,trovi scritto modalità d uso vecchio stb- reso o comodato ...

quindi se il vecchio decoder si ha il diritto di tenerlo fino alla disdetta, che dicitura deve stare sull'ordine di lavoro ? stb-comodato ? mentre stb-reso se devi lasciarlo all'installatore?
 
@RoyalPains,

Penso di si.

Cmq aspetto di capire questa cosa del deposito cauzionale. :)
 
Salve ragazzi, se possibile vorrei delle delucidazioni riguardo l'installazione del mio Sky Q Black.

Qualche giorno fa un tecnico Sky ha provveduto ad installare decoder e parabola + Dcss ma al primo avvio, la configurazione dell'impianto in modalità Dcss non è andata a buon fine.

A detta del tecnico questo errore era dovuto alla lunghezza cavo, poiché i Dcss hanno bisogno di circa 20mt di cavo per poter concludere positivamente la configurazione iniziale

Detto ciò ha eseguito questi passaggi:

1) Ha collegato il cavo satellitare ad una prolunga in modo tale da raggiungere la lunghezza minima per il funzionamento del Dcss

2) in questo modo ha potuto avviare e concludere positivamente la configurazione dell'impianto in modalità Dcss al primo avvio del decoder

3) Una volta terminata la configurazione ha eliminato la prolunga e reinserito il cavo satellitare al Dcss, quello che inizialmente dava errore durante la configurazione perché "troppo corto" a detta del tecnico.

Non essendo un esperto in installazioni di impianti satellitari vorrei capire se è tutto nella norma o se il tecnico avrebbe dovuto utilizzare fin dall'inizio un cavo della giusta lunghezza piuttosto che creare un escamotage in modo tale da concludere la configurazione iniziale grazie ad una prolunga per poi rimuoverla successivamente.

Mi chiedo anche se questo, dato l'utilizzo di un cavo con una lunghezza non adatta alla configurazione di un Dcss, possa portare problemi alla qualità/potenza del segnale.

Grazie in anticipo!
 
Ultima modifica:
quindi se il vecchio decoder si ha il diritto di tenerlo fino alla disdetta, che dicitura deve stare sull'ordine di lavoro ? stb-comodato ? mentre stb-reso se devi lasciarlo all'installatore?

Esatto stb comodato te lo lasciano fino alla disdetta

Stb reso ritira installatore
 
Indietro
Alto Basso