In Rilievo Discussione su Sky Q Black (Versione Sw Q320.000.12.00L del 02/07/2025)

da che pulpito :D :D

Ecco, come sperimentato sulla sua pelle da Stenergie l'aggiornamento può arrivare anche con diverse ore di ritardo, specie nel pomeriggio/sera quindi non forzare nulla e attendi semplicemente.

Per quanto era previsto l'aggiornamento?
ahahaha però io sono stato piu tenero e comprensivo! :D
secondo me il forum ha questa funzione, di dare una mano a chi è nella fase in cui ci siam trovati anche noi prima... ovviamente solo con le persone che chiedono gentilmente aiuto
 
L' installatore Sky mi h detto che il collegamento con cavo ethernet è sempre meglio che quello in wifi , indipendentemente dai mega della tua linea

Della serie meglio un ADSL 7 mega con lo Sky Q collegato via cavo al modem/router che una FIBRA a 100 mega in wifi ??

Forse il WIFI è più fragile come collegamento , può saltare più facilmente

Se qualche espertone del Forum può dire la sua....grazie :D

Premesso che l’esempio che hai fatto tu non è plausibile bisogna ragionare su questi dati.

Una cosa è la banda che ti rende disponibile il Carrier ( Fastweb, TIM, Vodafone, etc ) al modem/router altro è quello che il router poi rende disponibile al device ( tv, skyq, Appletv, Pc, etc.)

Ti faccio un esempio, FASTWEB quando tempo fa mi ha passato da 10mbit a 100mbit non mi aveva cambiato il modem. Avevo fibra e alla presa Ethernet in effetti sfioravo gli 80mbit. In wifi invece non andava oltre i 20mbit. Il problema era nel chip del router che era vecchio ed era a 2,4mhz e non andava oltre i 20 mbit ho risolto mettendo un altro router attaccato via cavo cosi che anche via wifi potessi andare a 80mbit.

Di norma se la tua rete via cavo ha tutto ad un 1gbit sicuramente meglio via cavo perche il segnale wifi anche se a 5mhz se disturbato ( il disturbo puo’ essere il microonde del del vicino, una stazione radio vicina, troppe reti wifi dei vicini che saturano le bande disponibili o se hai un po’ di muri tra router e device ) riduce la quantità di banda per ridurre la possibilità di errore.

Io posso dirti che sulla mia rete ( FASTWEB fibra 1 gbit ) via cavo sono stabile a 760mbit via wifi a 5mhz nella stessa stanza del router non va oltre i 540 mbit già in camera da letto con un muro in mezzo massimo va a 240 mbit.

Per cui visto che il router ce l’ho in soggiorno ho tirato un cavo rj45 schermato classe “1gbit” dal router alla zona tv e li ho messo uno switch 1 gbit 8 porte al quale ho attaccato skyq, appletv 4k, tv Sony, e i miei 2 nas.

Posso dire che juve-Parma su dazn via skyq ( sono beta tester audio e quindi ho gia l app dazn sull Q ) era perfetta salvo qualche piccolo freeze di un sec verso la fine del 2 tempo.

P.s. Per i super tecnici ho volutamente usato alcuni termini non ”perfetti” per farmi capire in modo spero semplice
 
Premesso che l’esempio che hai fatto tu non è plausibile bisogna ragionare su questi dati.

Una cosa è la banda che ti rende disponibile il Carrier ( Fastweb, TIM, Vodafone, etc ) al modem/router altro è quello che il router poi rende disponibile al device ( tv, skyq, Appletv, Pc, etc.)
...........................................ecc........

Grazie per le spiegazioni molto esaustive Mr.Magoo

Però credo che quando allo Sky Q , al PC o ad altri device , dislocati in camere diverse , arrivano anche solo 200mbit che magari sono un quarto della velocità del router/modem all' ingresso si possono dormire sonni tranquilli e avere anche così una rete performante sia in up che in down ovunque in casa , anche con tutti i limiti del wifi
 
Ultima modifica:
Grazie per le spiegazioni molto esaustive Mr.Magoo

Però credo che quando allo Sky Q , al PC o ad altri device , dislocati in camere diverse , arrivano anche solo 200mbit che magari sono un quarto della velocità del router/modem all' ingresso si possono dormire sonni tranquilli e avere anche così una rete performante sia in up che in down ovunque in casa , anche con tutti i limiti del wifi

Verissimo, hai ragione ...... sempre che tu non abbia due figlie e una moglie che in stanze diverse vanno solo in streaming video :badgrin: e se non sei capace di dare priorità a certi flussi su certi ip ( skyq e appletv in primis ) ciao ciao fluidità .
 
Io ho un problema abbastanza fastidioso,molte volte a random,quando accendo il decoder mi segna che non è collegato ad internet,ovviamente il router è in up,devo staccare e riattacare il cavo ethernet e allora riprende la linea,succede ad altri?
 
Io ho un problema abbastanza fastidioso,molte volte a random,quando accendo il decoder mi segna che non è collegato ad internet,ovviamente il router è in up,devo staccare e riattacare il cavo ethernet e allora riprende la linea,succede ad altri?

No fino ad Ora non perde un colpo e ho lo Smart Modem Tim mica chissà cosa
 
la prima prova da fare e staccare la spina al decoder
se non funziona lo stesso devi telefonare a Sky o al tuo antennista
non ci sono altre soluzioni

Già fatto ma niente ! L’antenna ed i cavi funzionano con tivusat in scr!
Potrebbe essere l’lnb ? La parte scr e dcss sono differenti oppure se funziona scr deve anche funzionare dcss?
Lo porterò in uno Sky center così proveranno loro se è il decoder o lnb!
 
Già fatto ma niente ! L’antenna ed i cavi funzionano con tivusat in scr!
Potrebbe essere l’lnb ? La parte scr e dcss sono differenti oppure se funziona scr deve anche funzionare dcss?
Lo porterò in uno Sky center così proveranno loro se è il decoder o lnb!

Prova ad invertire i cavi per escludere che il problema sia lo splitter
Prova poi i cavi singoli tenendo staccato l altro
 
Tanto per discutere, ma in teoria sarebbe fattibile dotare in futuro lo Sky Q Black di un firmware che abiliti la visione dei canali lineari anche tramite fibra, oltre che via satellite? Sarebbe ottimo per ovviare alla mancanza di segnale nelle giornate di maltempo
 
Tanto per discutere, ma in teoria sarebbe fattibile dotare in futuro lo Sky Q Black di un firmware che abiliti la visione dei canali lineari anche tramite fibra, oltre che via satellite? Sarebbe ottimo per ovviare alla mancanza di segnale nelle giornate di maltempo

Nelle impostazioni puoi scegliere DCSS o fibra ma non funziona se non hai l'abbonamento
Magari in futuro sarà fattibile e sarebbe molto comodo.
Anche se al momento l'abbonamento con la fibra è abilitato solo per i maggiori provider
 
Prova ad invertire i cavi per escludere che il problema sia lo splitter
Prova poi i cavi singoli tenendo staccato l altro

Provato a staccare splitter ed inserire il cavo che arriva dal lnb ma sempre lo stesso risultato
Questo casino si è creato quando ho accidentalmente impostato impianto wide band
Poi ritornato a dcss non ho avuto più segnale!
 
Indietro
Alto Basso