In Rilievo Discussione su Sky Q Black (Versione Sw Q320.000.12.00L del 02/07/2025)

Grazie ragazzi, almeno non mi sento solo a lottare contro i mulini a vento.

Ho avuto la conferma che la parabola condominiale esiste. L'ultima volta che ho traslocato ho dovuto pagare 70 € di trasloco standard + 40 € di canalizzazione interna (canaline già esistenti). Mi sembra un prezzo troppo esoso per collegare dei cavi ad un impianto già esistente. Se riuscissi ad accedere alla parabola fisicamente, cosa devo controllare per capire se l'impianto è predisposto per avere più utenze (gli altri condomini)? In poche parole, a cosa devo fare attenzione?

Grazie ancora a tutti per il supporto.

Ma l'appartamento è nuovo di costruzione o è nuovo nel senso che è quello dove hai traslocato?

In ogni caso gli impianti condominiali, a meno che non siano di poche unità immobiliari e quindi hanno una distribuzione radiale dalla centralina satellite, hanno un multiswitch in una scatola sul pianerottolo a cui è collegato il cavo che entra nell'appartamento.

Se riesci ad individuare sia la centralina che il multiswitch del piano, postane le foto.
 
Ma l'appartamento è nuovo di costruzione o è nuovo nel senso che è quello dove hai traslocato?

In ogni caso gli impianti condominiali, a meno che non siano di poche unità immobiliari e quindi hanno una distribuzione radiale dalla centralina satellite, hanno un multiswitch in una scatola sul pianerottolo a cui è collegato il cavo che entra nell'appartamento.

Se riesci ad individuare sia la centralina che il multiswitch del piano, postane le foto.

Il palazzo è molto vecchio, ma l'appartamento è stato completamente ristrutturato, compreso l'impianto elettrico. Sono andato nel sottotetto del palazzo (3 piani, 6 appartamenti) e ho trovato quello che potrebbe essere la centralina di cui parlavi. Me lo confermi?

(sembra essere uguale a questa: https://www.ebay.it/itm/285082428670 )

Mi scuso per la qualità della foto, ma ero in bilico su una scala :D

https://imageupload.io/Oe9OPMwBcOome6h

Grazie ancora.
 
Ultima modifica:
Il palazzo è molto vecchio, ma l'appartamento è stato completamente ristrutturato, compreso l'impianto elettrico. Sono andato nel sottotetto del palazzo (3 piani, 6 appartamenti) e ho trovato quello che potrebbe essere la centralina di cui parlavi. Me lo confermi?

(sembra essere uguale a questa: https://www.ebay.it/itm/285082428670 )

Mi scuso per la qualità della foto, ma ero in bilico su una scala :D

https://imageupload.io/Oe9OPMwBcOome6h

Grazie ancora.

Ma perchè non chiami l'amministratore? Mi semra la cosa più facile e logica.
 
una domanda anche a voi nn appare + GRANDI RITORNI A ME Cera una striscia con i film on demand. succede anche a voi. grazie.
 
Forse ho capito, intendi che non compare più la sezione "Grandi ritorni" dei film sullo Sky Q. A volte scompare anche a me e dopo alcuni tentativi scorrendo su e giù tra le altre sezioni, ricompare a volte anche abbastanza verso il fondo. Non so perchè succeda in particolare con quella sezione, se non ricompare si può provare a rientrare nell'area film e scorrere verso il basso, spegnere e riaccendere lo Sky Q, eventualmente provare a riavviare lo Sky Q, o guardare i giorni successivi se fosse stata Sky che l'ha tolta temporaneamente.
 
Forse ho capito, intendi che non compare più la sezione "Grandi ritorni" dei film sullo Sky Q. A volte scompare anche a me e dopo alcuni tentativi scorrendo su e giù tra le altre sezioni, ricompare a volte anche abbastanza verso il fondo. Non so perchè succeda in particolare con quella sezione, se non ricompare si può provare a rientrare nell'area film e scorrere verso il basso, spegnere e riaccendere lo Sky Q, eventualmente provare a riavviare lo Sky Q, o guardare i giorni successivi se fosse stata Sky che l'ha tolta temporaneamente.

cmq scusa se insisto ma questa cosa almeno per me e' permanente. io dopo le 1 visioni ho solo i temi cioe' drammatici, azione commedia e via dicendo. e' da un po' tempo che e' cosi, cmq grazie. cmq consigli di staccare la spina dello skyQ.
 
Ma perchè non chiami l'amministratore? Mi semra la cosa più facile e logica.

Ciao lucpip. Ovviamente ho chiamato l'amministratore che mi ha detto che la parabola è sul tetto, ma parlando con l'unica persona che ha Sky nel palazzo ho scoperto che in realtà la parabola non è condominiale ma è sua, ragion per cui non credo di avere nessuna possibilità per attaccarmi lì. Evidentemente l'amministratore si è confuso con l'impianto del digitale terrestre.

A questo punto le soluzioni sono due: pagare il trasloco Sky e installare un'orribile parabola sull'unico balcone del mio appartamento oppure passare a Sky senza parabola (online). In quest'ultimo caso, quali sono le restrizioni rispetto a Sky via satellite? Considerate che non ho TV 4K. Avevo letto in giro addirittura che non era possibile registrare, ma è vero? Sul sito ufficiale non trovo nessuna informazione utile a riguardo.

Grazie a tutti di nuovo.
 
In quest'ultimo caso, quali sono le restrizioni rispetto a Sky via satellite? Considerate che non ho TV 4K. Avevo letto in giro addirittura che non era possibile registrare, ma è vero? Sul sito ufficiale non trovo nessuna informazione utile a riguardo.

Grazie a tutti di nuovo.
esatto,niente 4K(che comunque a te non serve)e non si può registrare
 
esatto,niente 4K(che comunque a te non serve)e non si può registrare

Presa a male. Ho capito da poco che Sky Q senza parabola (che ti permetteva di registrare) non esiste più, mentre ti propinano Sky via Internet che mi pare una ciofeca con queste limitazioni.

Siccome mi pare di capire che il vecchio Sky Q senza parabola era praticamente identico a quello via satellite, non esiste un modo per bypassare il primo step di configurazione satelittare dopo il reset? Almeno fin quando non capisco se installare una parabola sul balcone.

Grazie ancora.
 
No, sono due tipologie di abbonamenti e tecnologie diverse, anche in passato pur essendo simile, un abbonato Sky satellite non poteva far diventare provvisoriamente lo Sky Q satellite in Q fibra.
 
No, sono due tipologie di abbonamenti e tecnologie diverse, anche in passato pur essendo simile, un abbonato Sky satellite non poteva far diventare provvisoriamente lo Sky Q satellite in Q fibra.

Chi aveva il platinum anche fosse stato possibile farlo sarei stato curioso di sapere come funzionavano i mini
 
Esiste la funzione 'svuota cestino' sullo skyQ?

La domanda sorge dal fatto che se elimini le registrazioni, queste vanno a finire su 'eliminate' ma comunque continuano ad occupare spazio.
Poi tocca eliminarle ad una ad una, con una perdita di tempo assurda, per recuperare lo spazio occupato.
Se non c'è, ci vuole tanto ad implementarla?
 
Esiste la funzione 'svuota cestino' sullo skyQ?

La domanda sorge dal fatto che se elimini le registrazioni, queste vanno a finire su 'eliminate' ma comunque continuano ad occupare spazio.
Poi tocca eliminarle ad una ad una, con una perdita di tempo assurda, per recuperare lo spazio occupato.
Se non c'è, ci vuole tanto ad implementarla?
Si a me è successa una cosa strana avevo eliminato una serie tv ed era nel cestino ,è passato quasi un mese e si è svuotato da solo
 
Esiste la funzione 'svuota cestino' sullo skyQ?

La domanda sorge dal fatto che se elimini le registrazioni, queste vanno a finire su 'eliminate' ma comunque continuano ad occupare spazio.
Poi tocca eliminarle ad una ad una, con una perdita di tempo assurda, per recuperare lo spazio occupato.
Se non c'è, ci vuole tanto ad implementarla?
se non ricordo male nel menù segreto dev'esserci qualcosa a riguardo...sì è abbastanza scocciante
 
Indietro
Alto Basso