In Rilievo Discussione su Sky Q Black (Versione Sw Q320.000.12.00L del 02/07/2025)

Ma alla fine si è capito che migliorie porta l'aggiornamento??? Ancora il mio sky q è alla v.230
 
Comunicato importante leggere

 
Visto il consumo del decoder sky per la notte e fino a mezzogiorno volevo mettere una presa smart che lo spegnesse del tutto.
Se viene spento tutti i giorni posso fare dei danni al decoder o no?Lo avrei programmato quando va in sandby verso le 01:30 in modo che il disco sia già fermo.
 
Per me non patisce, specialmente se il decoder si trova in standby profondo con l'hard disk inattivo.
 
Visto il consumo del decoder sky per la notte e fino a mezzogiorno volevo mettere una presa smart che lo spegnesse del tutto.
Se viene spento tutti i giorni posso fare dei danni al decoder o no?
tranquillo!i miei lo fanno da sempre quindi 7 anni,e anch'io faccio lo stesso proprio con una presa smart
 
Sto avendo dei blocchi continui al decoder (almeno una volta al giorno) in pratica va in "blocco immagine" e per riavviarlo devo spegnere e riaccendere la ciabatta. La notte lo lascio in stanby, ho chiamato l'assistenza e mi hanno detto che semplicemente si surriscalda e per evitare che accada questo durante il giorno, basta che spengo la ciabatta di notte: io sta prova la farò pure, ma mi sembra un tantino strana come soluzione 😄 Voi che dite?
 
Sto avendo dei blocchi continui al decoder (almeno una volta al giorno) in pratica va in "blocco immagine" e per riavviarlo devo spegnere e riaccendere la ciabatta. La notte lo lascio in stanby, ho chiamato l'assistenza e mi hanno detto che semplicemente si surriscalda e per evitare che accada questo durante il giorno, basta che spengo la ciabatta di notte: io sta prova la farò pure, ma mi sembra un tantino strana come soluzione Voi che dite?
Infatti anche a me sembra strano,nemmeno d estate si blocca nel mio caso eppure non è in un posto molto arieggiato
 
Sto avendo dei blocchi continui al decoder (almeno una volta al giorno) in pratica va in "blocco immagine" e per riavviarlo devo spegnere e riaccendere la ciabatta. La notte lo lascio in stanby, ho chiamato l'assistenza e mi hanno detto che semplicemente si surriscalda e per evitare che accada questo durante il giorno, basta che spengo la ciabatta di notte: io sta prova la farò pure, ma mi sembra un tantino strana come soluzione 😄 Voi che dite?
Mah la prima cosa da fare è assicurarsi che effettivamente ai lati e sopra ci sia spazio per il raffreddamento, poi se sopra è tutto libero, io metterei dei piedini sotto per alzarlo 3-4 cm in modo che prenda aria da sotto
 
Mah la prima cosa da fare è assicurarsi che effettivamente ai lati e sopra ci sia spazio per il raffreddamento, poi se sopra è tutto libero, io metterei dei piedini sotto per alzarlo 3-4 cm in modo che prenda aria da sotto
Si assolutamente, è completamente libero su perché si trova dietro al tv (in pratica la plancia anteriore del decoder si trova allineata al profilo superiore del tv) ed è appoggiato su un mobiletto di legno, quindi boh, non vedo motivazioni per un surriscaldamento tale da mandarlo in blocco
 
Si assolutamente, è completamente libero su perché si trova dietro al tv (in pratica la plancia anteriore del decoder si trova allineata al profilo superiore del tv) ed è appoggiato su un mobiletto di legno, quindi boh, non vedo motivazioni per un surriscaldamento tale da mandarlo in blocco
Metti dei piedini sotto, in modo da alzarlo 3-4 cm

Bastano anche il feltrini che si mettono sotto le sedie, ne metti due uno sopra l'altro ai 4 punti, basta alzarlo un po'. Sotto dovrebbe esserci la ventola che prende aria, per lo meno sul modello unico è cosi
 
Metti dei piedini sotto, in modo da alzarlo 3-4 cm

Bastano anche il feltrini che si mettono sotto le sedie, ne metti due uno sopra l'altro ai 4 punti, basta alzarlo un po'. Sotto dovrebbe esserci la ventola che prende aria, per lo meno sul modello unico è cosi
Ok grazie!! Proverò!
 
Metti dei piedini sotto, in modo da alzarlo 3-4 cm

Bastano anche il feltrini che si mettono sotto le sedie, ne metti due uno sopra l'altro ai 4 punti, basta alzarlo un po'. Sotto dovrebbe esserci la ventola che prende aria, per lo meno sul modello unico è cosi
Per chi ha una certa età e sa di cosa parlo, in alternativa ai feltrini suggerisco i contenitori dei rullini fotografici :)
 
Indietro
Alto Basso