In Rilievo Discussione su Sky Q Black (Versione Sw Q320.000.12.00L del 02/07/2025)

Due domande per voi:

-Io avevo ricevuto l’aggiornamento dello Humax già il giorno 9 e ieri mi sono state abilitate la modalità video 4k e 4k HDR. La seconda ahimè non mi funziona perché sembra essere richiesta la compatibilità con HDR HLG. Proverò a verificare se la mia TV (Samsung UE55KU6470U) sia compatibile o meno ma temo proprio di no pur essendo un modello venduto come UHD HDR. Qualcun altro ha riscontrato questo tipo di incompatibilità sui TV Samsung?

-Ho provato a lanciare la sintonizzazione degli altri canali sat ma tra questi non trovo i canali trasmessi free in 4K come ad esempio il canale NASA UHD che invece riesco a sintonizzare tranquillamente sulla TV che pure ha un tuner SAT. Voi sapete come mai?

Grazie!
Online dovrebbe esserci l'elenco di tutti i TV compatibili. Io ho un fascia alta Sony e nessun problema. Il Bluetooth a me si accoppia regolarmente. Discorso film che avevi sul My sky dipende se li avevi scaricati dall'on demand...in quel caso si cancellano come anticipato da sky.
 
nelle impostazioni dello sky q -> configura -> Audio e Video -> Risoluzione Video seleziona 4K


Ciao ho provato a impostare il 4k ma non va mi da errore UH011 e mi dice di cambiare porta

che debbo fare ? ho un samsung 48hu7500 che è 4k ma non hlg posso fare ugualmente qualcosa per migliorare la visione ?

grazie
 
Ciao ho provato a impostare il 4k ma non va mi da errore UH011 e mi dice di cambiare porta

Scusa, ma hai già provato a fare quanto suggerito, ovvero collegare il decoder ad un'altra HDMI rispetto a quella che stai usando?
Sul mio TV ad esempio l'unica porta compatibile con l'HDR è l'HDMI 1...

Inoltre sul decoder oltre all'opzione "4k HDR" puoi selezione l'opzione "4K".
 
Io avevo ricevuto l’aggiornamento dello Humax già il giorno 9 e ieri mi sono state abilitate la modalità video 4k e 4k HDR. La seconda ahimè non mi funziona perché sembra essere richiesta la compatibilità con HDR HLG. Proverò a verificare se la mia TV (Samsung UE55KU6470U) sia compatibile o meno ma temo proprio di no pur essendo un modello venduto come UHD HDR. Qualcun altro ha riscontrato questo tipo di incompatibilità sui TV Samsung?

Vi riporto quanto mi ha risposto l'assistenza Samsung, sperando che possa essere d'aiuto anche ad altri:

Il modello di Tv UE55KU6470UXZT , supporto la funzione HLG dal decoder digitale terrestre e satellitare integrato nel Tv e via USB.
Successivamente sarà rilasciato un aggiornamento da Samsung, per rendere compatibile la tua Tv con il nuovo decoder SKY Q che richiede la funzione HDR/HLG.

 
Ecco quanto scritto ora via email all'asistenza LG (fatta dal loro sito)



Il mio TV Oled55e6v acquistato ad Ottobre 2016.
Sono possessore del decoder Sky Q "Black" 4k HDR ed ho collegato il decoder alla porta HDMI 1.
Per poter settare il decoder con la definizione 4k HDR per usufruire dappunto aii contenuti in 4K, ho dovuto prima attivare la porta HDMI in Deep Color nei settaggi della TV (ditemi se ho fatto bene).
Di seguito i problemi riscontrati da subito ed in ordine di eventi:
1) se attivo il contenuto in 4k si attiva la modalità immagine HDR (obbligatorio, anche se in quel momento la porta non ha il Deep Color attivo) e si RIAVVIA IL TV (spegnendosi e accendendosi sempre).
2) da questo momento non ho più a disposizione i settaggi d'immagine soliti (cinema... standard.. esperto stanza buia...), e quindi non ho la possibilità di rimanere sul mio settaggio dell'immagine preferito, nonostante il Tv mi chieda prima di passare in modalità hdr se voglio proseguire in realtà non posso dire di "no" ma solo confermarlo e subire questo settaggio + riavvio del tv stesso.
3) infine, ed è la cosa più fastidiosa, quando torno in un contenuto non in 4k ma in HD o SD,, il Tv rimane settato su immagine HDR (precedente), devo quindi rientrare nelle impostazione della TV e disabilitare manualmente il deep color per la porta HDM e riavviare il TV per avere a disposizioni tutti i settaggi delle immagini che ho sempre avuto a disposizione, io uso il settaggio "esperto stanza buia" ad esempio. Se lasciassi l'impostazione HDR si vedrebbe molto peggio (immagine più buia, contrasti esagerati...)

per cortesia contattatemi.


:eusa_think: io ho un tv simile , vedi sotto in firma, ma non ho questi problemi !
 
Due domande per voi:

-Io avevo ricevuto l’aggiornamento dello Humax già il giorno 9 e ieri mi sono state abilitate la modalità video 4k e 4k HDR. La seconda ahimè non mi funziona perché sembra essere richiesta la compatibilità con HDR HLG. Proverò a verificare se la mia TV (Samsung UE55KU6470U) sia compatibile o meno ma temo proprio di no pur essendo un modello venduto come UHD HDR. Qualcun altro ha riscontrato questo tipo di incompatibilità sui TV Samsung?

-Ho provato a lanciare la sintonizzazione degli altri canali sat ma tra questi non trovo i canali trasmessi free in 4K come ad esempio il canale NASA UHD che invece riesco a sintonizzare tranquillamente sulla TV che pure ha un tuner SAT. Voi sapete come mai?

Grazie!

Per la serie KU serve un aggiornamento firmware da parte di Samsung
 
Non so se è già stato chiesto prima, ma il post è lunghissimo. sono cliente da 14 anni, pacchetto full, ho chiamato 3 volte il call center e ho avuto 3 risposte diverse. come posso fare a sostituire il mio decoder myskay hd con lo humas sky q? costi modalità dìtra chat, chiamate e mail ho risposte contraddittorie. come posso fare?
 
Dopo l'aggiornamento per i contenuti in archivio a me chiede il pin... Anche a voi?

Inviato dal mio LG-V500 utilizzando Tapatalk
 
Non so se è già stato chiesto prima, ma il post è lunghissimo. sono cliente da 14 anni, pacchetto full, ho chiamato 3 volte il call center e ho avuto 3 risposte diverse. come posso fare a sostituire il mio decoder myskay hd con lo humas sky q? costi modalità dìtra chat, chiamate e mail ho risposte contraddittorie. come posso fare?

In teoria chiedi di cambiare il decoder specificando che vuoi il modello Humax-esi160, paghi 89€ e poi te lo fai spedire... forse potresti pagare anche di più perché dovranno cambiarti l’illuminatore sulla parabola.
 
Non so se è già stato chiesto prima, ma il post è lunghissimo. sono cliente da 14 anni, pacchetto full, ho chiamato 3 volte il call center e ho avuto 3 risposte diverse. come posso fare a sostituire il mio decoder mysky hd con lo humax sky q? costi modalità dìtra chat, chiamate e mail ho risposte contraddittorie. come posso fare?


Per ora se ti portano lo Humax ci sarà comunque il software my sky hd.

Il software Sky Q per Humax è in test
 
:eusa_think: io ho un tv simile , vedi sotto in firma, ma non ho questi problemi !

Quindi tu quando utilizzi skyQBlack e da un contenuto 4k torni a vedere un canale in semplice HD il tuo televisore torna in automatico al settaggio precedente non in HDR?

La porta HDMI come rimane? Con il Deep Color attivo o no?
 
Ecco quanto scritto ora via email all'asistenza LG (fatta dal loro sito)



Il mio TV Oled55e6v acquistato ad Ottobre 2016.
Sono possessore del decoder Sky Q "Black" 4k HDR ed ho collegato il decoder alla porta HDMI 1.
Per poter settare il decoder con la definizione 4k HDR per usufruire dappunto aii contenuti in 4K, ho dovuto prima attivare la porta HDMI in Deep Color nei settaggi della TV (ditemi se ho fatto bene).
Di seguito i problemi riscontrati da subito ed in ordine di eventi:
1) se attivo il contenuto in 4k si attiva la modalità immagine HDR (obbligatorio, anche se in quel momento la porta non ha il Deep Color attivo) e si RIAVVIA IL TV (spegnendosi e accendendosi sempre).
2) da questo momento non ho più a disposizione i settaggi d'immagine soliti (cinema... standard.. esperto stanza buia...), e quindi non ho la possibilità di rimanere sul mio settaggio dell'immagine preferito, nonostante il Tv mi chieda prima di passare in modalità hdr se voglio proseguire in realtà non posso dire di "no" ma solo confermarlo e subire questo settaggio + riavvio del tv stesso.
3) infine, ed è la cosa più fastidiosa, quando torno in un contenuto non in 4k ma in HD o SD,, il Tv rimane settato su immagine HDR (precedente), devo quindi rientrare nelle impostazione della TV e disabilitare manualmente il deep color per la porta HDM e riavviare il TV per avere a disposizioni tutti i settaggi delle immagini che ho sempre avuto a disposizione, io uso il settaggio "esperto stanza buia" ad esempio. Se lasciassi l'impostazione HDR si vedrebbe molto peggio (immagine più buia, contrasti esagerati...)

per cortesia contattatemi.


Per vostra info LG mi dice che il TV non ha anomalie e che non escono assulutamente in garanzia per lo SKY Q.
Tantomeno se è un decoder normale adattato ad uno sky Q.

Dicono di rivolgersi a SKY perchè è sicuramente un'impostazione del decoder che non va bene.

Voi avete consigli? quale numero secondo voi devo chiamare?

Fabio
 
Per vostra info LG mi dice che il TV non ha anomalie e che non escono assulutamente in garanzia per lo SKY Q.
Tantomeno se è un decoder normale adattato ad uno sky Q.

Dicono di rivolgersi a SKY perchè è sicuramente un'impostazione del decoder che non va bene.

Voi avete consigli? quale numero secondo voi devo chiamare?

Fabio
Non credo possa dipendere da sky francamente. La TV nel momento in cui rileva una sorgente video trasmessa in 4k hdr deve settarsi in automatico sulla modalità video hdr (a patto che nel menu del TV tale switch sia settato in automatico e non in manuale, non tutti i produttori hanno implementato la possibilità di scegliere tra automatico e manuale, se l'opzione non è presente lo switch avviene appunto in automatico) per poi tornare alla modalità precedentemente in uso una volta interrotta la visione di tale sorgente. È il software della TV che rileva il segnale in hdr non il decoder di sky.
 
Quindi tu quando utilizzi skyQBlack e da un contenuto 4k torni a vedere un canale in semplice HD il tuo televisore torna in automatico al settaggio precedente non in HDR?

La porta HDMI come rimane? Con il Deep Color attivo o no?

La porta HDMI rimane attiva per il 4k ed anche il deep color!
Il nero OLED LG è uno spettacolo con il 4k ! confermi!? :5eek:
 
@fabiogara ho vicino a dove lavoro un centro assistenza LG ho provato a chiedere. Mi dicono che dovrebbe settarsi in automatico per poi tornare in modalità standard una volta interrotta la visione del contenuto, come dicevo io. Mi dicono di provare a vedere se online sono disponibili degli aggiornamenti sul sito LG. Cmq mi sembrava di saperne più di loro.
 
Secondo voi il futuro decoder Sky Q Black avrà le stesse caratteristiche hardware di quello attuale aggiornato ?
O forse avra un processore più performante? :eusa_think:
 
Dopo l'aggiornamento per i contenuti in archivio a me chiede il pin... Anche a voi?

Inviato dal mio LG-V500 utilizzando Tapatalk

Si anche a me chiede il pin.

Il mio se vado su un canale mosaico esempio canale 600, con le frecce del telecomando non riesco a muovermi tra le anteprime dei programmi.
Succede anche a voi ??
 
Indietro
Alto Basso