In Rilievo Discussione su Sky Q Black (Versione Sw Q320.000.12.00L del 02/07/2025)

All’ora di pranzo ho ricevuto SMS che mi avvisava che da domani riceverò l’aggiornamento software per testare il nuovo telecomando con comandi vocali.
Stasera ho ricevuto una mail da Sky con scritto “Il tuo Sky Q è stato aggiornato e ora potrai provare in anteprima il Controllo vocale...”

Ebbene, ovviamente il decoder non si è ancora aggiornato. Fantastico...
Spero solo che si aggiorni prima di giovedì prossimo, giorno dell’intervista.
 
Visto che mia moglie mi stressa devo chiedere una cosa a voi esperti: continua a dirmi che il decoder "scotta" e fa un leggero rumore tipo una piccola vibrazione o come un leggero "macinare" (spero sia per tutti così e che non sia un difetto del mio). Quindi vorrebbe attacarlo ad una ciabatta toglendogli la corrente quando non serve (che da quel che ho capito corrisponde a riavviarlo ogni volta che poi gli si da la corrente per accenderlo). Secondo voi può arrecargli danno e quindi è meglio lasciarlo scaldare e macinare continuamente oppure lo si può fare tranquillamente (mi è venuto il dubbio che si possa danneggiare pensando al fatto che altrimenti avrebbero messo un pulsante per accenderlo e spegnerlo e se non l'hanno fatto........)

A dir la verità il mio è silenzioso come fosse spento e non è caldo più di tanto, non freddo ma nemmeno bollente. Se lo stacchi tutte le sere potresti danneggiare L'HDD e non potrai registrare eventuali programmi. Io te lo sconsiglio. Poi per carità c'è chi lo fa con tutti gli elettrodomestici come TV console home theatre ecc ecc

Silenzioso e con temperature normali anche il mio decoder.
 
Si anche il mio scalda ma non molto, resta tiepido e solo da un lato, non come si legge che ad alcuni scalda anche dietro (almeno il mio, poi gli altri non so dove lo tengono se c’è abbastanza spazio per fargli prendere aria) ed è decisamente molto silenzioso.
 
Mi dispiace amico ma il tuo TV in 4K con HDR o HLG arriva fino a 30hz per questo Sky Q non ti va, necessita del 4K HDR a 60hz
La tua TV può veicolare segnali in 4K a 60hz non HDR o HLG sulle porte HDMI 2 e 3
Imposta il decoder sulla risoluzione 2160p ma non HDR e scegli 10 o 8 bit in base a quale dei due ti fa vedere (prova con 10 bit prima)
Consiglio mio personale, appena puoi sbarazzati della TV e prendi qualsiasi marca tranne Philips che da anni ormai non è più la marca di qualità che è stata sino alla vendita ai cinesi.
A me risulta da manuale che supporta sulle porte 2/3 hdr 4k 60hz. A conferma di ciò utilizzo anche la xb one X in 4k hdr. La Xbox ovviamente non utilizza l’hlg, ma sul manuale è segnalata pure la presenza dell’hlg su queste porte
 
A me risulta da manuale che supporta sulle porte 2/3 hdr 4k 60hz. A conferma di ciò utilizzo anche la xb one X in 4k hdr. La Xbox ovviamente non utilizza l’hlg, ma sul manuale è segnalata pure la presenza dell’hlg su queste porte
Hai per caso un home theatre o qualcosa di passante tra decoder e TV?
 
Hai per caso un home theatre o qualcosa di passante tra decoder e TV?

No è diretto! Può essere il cavo fornitomi insieme allo humax dentro una scatola con la dicitura My Sky HD? L’HDMI è fucsia. Leggevo che serve un HDMI 2.0b. Magari il decoder era di un cliente che ha dato disdetta mettendoci un altro cavo! Fantasioso ma ci spero :D
 
Ma il vostro decoder va in risparmio energetico dopo l'una di notte? Il mio è un mese che ha smesso... Che devo fare?

Ho lo Sky q black, aggiornato senza forzature.
 
No è diretto! Può essere il cavo fornitomi insieme allo humax dentro una scatola con la dicitura My Sky HD? L’HDMI è fucsia. Leggevo che serve un HDMI 2.0b. Magari il decoder era di un cliente che ha dato disdetta mettendoci un altro cavo! Fantasioso ma ci spero :D
Puoi provare ma dubito. Sentirei la Philips piuttosto...comunque segnala a Sky la cosa per quel che può servire...però c'erano diversi modelli che avevano problemi con il 4k hdr...chi per un motivo chi per un altro

Effettivamente dovrebbe supportarlo su hdmi 2 e 3
3e3632eae8fec08eda953bd284bc11d9.jpg
 
Ultima modifica:
Puoi provare ma dubito. Sentirei la Philips piuttosto...comunque segnala a Sky la cosa per quel che può servire...però c'erano diversi modelli che avevano problemi con il 4k hdr...chi per un motivo chi per un altro

Mandami il modello in Pm...che indago se riesco
Ho già sentito sia Philips che Sky. La Philips mi ha consigliato di mettere la modalità gioco ( da ridere) . L’operatrice Sky dedicata all’assistenza 4k HDR dice che mi farà fare una videochiamata nei prossimi giorni dal tecnico (non so come, non so dove).
 
Leggendo in giro leggo di molti problemi con il 4k hdr...che sarebbe ottenuto mediante software e non hardware...effettivamente suona strano un 50" 4k hdr che costi meno di 750/800€, prezzo già al limite.
Ho già sentito sia Philips che Sky. La Philips mi ha consigliato di mettere la modalità gioco ( da ridere) . L’operatrice Sky dedicata all’assistenza 4k HDR dice che mi farà fare una videochiamata nei prossimi giorni dal tecnico (non so come, non so dove).
 
Se hai la X one prova a collegare il decoder alla console e vedi che qualità video ti fa selezionare.
Comunque la mia risposta era una girata di una risposta data ad un utente che lamentava incompatibilità con lo Sky Q data da Philips stessa, poi se con qualche aggiornamento hanno abilitato anche a 60HZ solo tu lo sai.
 
Leggendo in giro leggo di molti problemi con il 4k hdr...che sarebbe ottenuto mediante software e non hardware...effettivamente suona strano un 50" 4k hdr che costi meno di 750/800€, prezzo già al limite.

Non so proprio cosa dirti, io continuo a pensare che il tv sia compatibile ma che ci sia un problema di comunicazione fra tv e decoder. Devo sperare in un aggiornamento di uno dei due. Contando fra l’altro che il tv è nuovo di zecca e spero di non doverlo cambiare per i prossimi 5 anni :O
 
Se hai la X one prova a collegare il decoder alla console e vedi che qualità video ti fa selezionare.
Comunque la mia risposta era una girata di una risposta data ad un utente che lamentava incompatibilità con lo Sky Q data da Philips stessa, poi se con qualche aggiornamento hanno abilitato anche a 60HZ solo tu lo sai.

Già provato, L HDMI IN di Xbox supporta solo i 1080p
 
Philips dice riguardo il tuo modello:
Gentile Cliente, il televisore é 4K della tecnologia 2014/2015 quindi supporta il 4K in formato 30 HZ invece che 60 HZ che é l'ultima tecnologia.
Per tutte le altre problematiche la invitiamo a contattarci al seguente recapito telefonico: 02 45 28 70 14 per verificare quando sarà disponibile un nuovo aggiornamento.
Comunque se cerchi il tuo modello associato a sky q ne leggerai delle belle (si fa per dire)
 
Philips dice riguardo il tuo modello:
Gentile Cliente, il televisore é 4K della tecnologia 2014/2015 quindi supporta il 4K in formato 30 HZ invece che 60 HZ che é l'ultima tecnologia.
Per tutte le altre problematiche la invitiamo a contattarci al seguente recapito telefonico: 02 45 28 70 14 per verificare quando sarà disponibile un nuovo aggiornamento.
Comunque se cerchi il tuo modello associato a sky q ne leggerai delle belle (si fa per dire)

Boh, ricordo fosse del 2016 e l’xbox mi Fa impostare i 60hz (visto ora). Vabbè rinuncio ragazzi! il 4k mi soddisfa comunque!
 
Visto che mia moglie mi stressa devo chiedere una cosa a voi esperti: continua a dirmi che il decoder "scotta" e fa un leggero rumore tipo una piccola vibrazione o come un leggero "macinare" (spero sia per tutti così e che non sia un difetto del mio). Quindi vorrebbe attacarlo ad una ciabatta toglendogli la corrente quando non serve (che da quel che ho capito corrisponde a riavviarlo ogni volta che poi gli si da la corrente per accenderlo). Secondo voi può arrecargli danno e quindi è meglio lasciarlo scaldare e macinare continuamente oppure lo si può fare tranquillamente (mi è venuto il dubbio che si possa danneggiare pensando al fatto che altrimenti avrebbero messo un pulsante per accenderlo e spegnerlo e se non l'hanno fatto........)

Anche il mio è sempre molto caldo soprattutto agli attacchi dei cavi liberi dietro il decoder, però non fa nessun tipo di rumore... almeno fino ad ora :laughing7:
Io per ora lo lascio sempre attaccato
 
All’ora di pranzo ho ricevuto SMS che mi avvisava che da domani riceverò l’aggiornamento software per testare il nuovo telecomando con comandi vocali.
Stasera ho ricevuto una mail da Sky con scritto “Il tuo Sky Q è stato aggiornato e ora potrai provare in anteprima il Controllo vocale...”

Ebbene, ovviamente il decoder non si è ancora aggiornato. Fantastico...
Spero solo che si aggiorni prima di giovedì prossimo, giorno dell’intervista.

X i tester del nuovo telecomando:
Indicativamente a quale ora del giorno o della notte avete ricevuto l’aggiornamento?
Per il mio ancora nessun aggiornamento:(
 
X i tester del nuovo telecomando:
Indicativamente a quale ora del giorno o della notte avete ricevuto l’aggiornamento?
Per il mio ancora nessun aggiornamento:(
di preciso non lo so..ero fuori al lavoro, ma è stato il giorno prima rispetto a quello indicato dal sms, in pieno giorno.
 
Sky Q Black: discussione ufficiale (Versione Sw Q072.000.36.00L) dal 25/05/18

A me SMS di ieri a pranzo indicava da oggi ma poi ho ricevuto una mail ieri sera che mi diceva che il decoder si era aggiornato. Non so più cosa pensare. Spero solo di non entrare in un loop senza fine simile a quello di chi non riceve l’aggiornamento da MySky a Sky Q!
 
Ultima modifica:
Secondo voi, facendo sostituire decoder in assistenza con uno nuovo gia aggiornato ,si potrebbe risolvere il problema dei malfunzionamenti?oppure è una questione di diritti sulla smart?

Inviato dal mio ASUS_X00HD utilizzando Tapatalk
 
Indietro
Alto Basso