In Rilievo Discussione su Sky Q Black (Versione Sw Q320.000.12.00L del 02/07/2025)

Testate la visione delle partite, se ci sono blocchi...com'è la fluidità ecc...fate sapere per favore

Non ho avuto modo di vedere le dirette streaming della seria A, ma altre dirette si.

Sia Calcio che Baseball e non ho avuto alcun problema. Video fluido e audio in sincro.
 
Qualcuno sa dov'è posizionato il sensore IR sul pannello frontale del decoder? ho cercato in rete immagini dello Humax esi 160 ma ne trovo solo esterne.

EDIT: risolto, riceve a bomba ovunque :D

Ora non mi resta che acquistare un secondo telecomando su ama.it
 
Ultima modifica:
Bug al momento riscontrati con la versione software: Q072.000.36.00L dello sky Q Black :

- Hard Disk interno del decoder resta sempre acceso anche a decoder in standby in qualsiasi momento della giornata, facendo diventare il decoder molto caldo e con eccessivo consumo di energia;

- Qualità segnale rilevata in maniera errata su due menu del decoder, e che non arriva mai a 100 nonostante l'impianto è a segnale qualità 100, infatti nel menu Impostazioni alla voce Generali > Segnale Satellitare > info, viene segnalata la qualità segnale 90, ma sempre nel menu Impostazioni > Diagnostica > Test Canale > n.canale > avvia , la qualità segnale non supera mai gli 80 a nessun canale, neanche facendo il test su un canale terrestre che risulta con qualità 100 con appositi strumenti;
Questo bug della qualità segnale riportata non corretta va anche a sfalsare il voto ottenuto nel Test Frequenze, perché anziché rilevare la qualità segnale a 100 la riporta errata mai superiore a 80 o 90, stranamente diversa in due menu, fornendo anche un voto inferiore del dovuto nel test frequenze di sky;


- Quando si cambia canale a volte si visualizza un falso errore di assenza di segnale per mezzo secondo per poi sintonizzarsi sul canale, tale errore ormai comune anche con i precedenti myskyhd su tutti gli impianti satellitari, lo ritroviamo purtroppo anche sul nuovo software Q Black e si spera in un eliminazione totale di questo bug;

- Il decoder impostato in modalità "spegnimento automatico" di notte non va quasi mai in standby profondo;


- Quando il decoder viene spento (e anche quando, RARAMENTE, va in standby profondo durante la notte) alla riaccensione i settaggi “Impostazioni->Configura->My Music->Consenti a Sky Q di riprodurre la tua musica” e “Impostazioni->Configura->Preferenze->Auto play” vengono impostati sempre su “Sì” indipendentemente da come erano stati impostati prima dello spegnimento;


Bug Hardwere noti su alcuni modelli di Q Black difettosi e da sostituire:

-Dopo tre giorni di utilizzo mentre si sta cambiando canale o si seleziona il menu, il decoder si blocca totalmente e va reinserita e tolta l'aliementazione per farlo ripartire, il problema si ripresenterà dopo altri tre giorni;

- All'avvio del decoder schermata blu e va riavviato il decoder, per poi ripresentarsi altre volte, problema che non si risolve nemmeno con l'impostazione del controllo HDMI del decoder

-All'avvio il decoder non fa accedere subito ai canali ma soltanto dopo pochi minuti;

- All'avvio del decoder alcune volte vi è assenza di segnale;



Suggerimenti funzioni da implementare nel software del Q Black:

- Nel menu Registrazioni > Eliminati , sarebbe utile una funzione per cancellare tutte le registrazioni eliminate in un solo comando, attualmente in lista eliminati è solo possibile eliminare le registrazioni una alla volta;

- Quando si va a riprodurre un evento già "Disponibile" quindi registrato dal decoder di nascosto dallo sky selection, passa in lista registrazioni occupando la memoria della partizione delle registrazioni, senza che l'utente l'ha richiesto (potrebbe essere un bug) sarebbe utile la scelta del cliente se quell'evento già disponibile, vuole passarlo nel menù registrazioni;


- Assenza di un impostazione, che permette di disabilitare la visualizzazione della schermata home all'accensione del decoder, in modo da permettere all'accensione del decoder la visione immediata del canale, senza apertura della home ad ogni accensione del decoder;

- Assenza della sezione "Scelti per Te", nella home su MY Q , storica sezione che nel precedente myskyhd, metteva in evidenza i soli contenuti registrati dal canale nascosto satellitare Sky Selection fatto appositamente per la registrazione dei contenuti on demand selezionati da sky, al momento i contenuti registrati di nascosto dal canale sky selection, sono con la scritta "Disponibile" si trovano negli appositi generi, ma sarebbe utile una voce nel menu della home che li raggruppasse le registrazioni dei contenuti scelti da sky in un unica voce "Scelti Per te" come avveniva con il vecchio software del myskyhd;




Spero che questa lista verrà letta dagli sviluppatori del software del Q Black e verrà fatta passare a sky dai Tester che stanno testando il decoder, in modo da risolvere i bug riscontrati e avere i suggerimenti inclusi nel prossimo aggiornamento software;


Se avete bug riscontrati da aggiungere a questa lista, potete riferirlo e verranno controllati e aggiunti alla presente lista :)


vi chiedo possibilmente di inserire questa lista in prima pagina, cosi da restare aggiornati sui bug e cosi ne prende visione anche sky per la risoluzione dei bug nel prossimo aggiornamento. aggiornerò la lista quando riceveremo il prossimo aggiornamento software


aggiunto, l'elenco di bug hardwere noti su alcuni modelli di Q Black difettosi che richiedono la sostituzione, giusto perché ritengo che in questo forum il migliore di tutti, venga riportata la verità assoluta per il miglioramento, novità assoluta che in altri thread di altri modelli di decoder sky non è stata mai riportata una lista del genere riepilogativa
 
Ciao a tutti,
Ho provato a cercare nel forum e ho trovato qualcosa di simile, ma non la risoluzione al mio problema.
Mi spiego: ieri mi è stato installato lo Sky Q Black, tutto bene, programmo il telecomando per funzionare con la tv (Samsung ue55mu6400) e inizio a spippolare.
Tramite la configurazione mi viene proposto di registrare anche la soundbar, lo faccio, salvo poi accorgermi che il telecomando Sky Q Black non la comanda alla perfezione.
Deciso quindi di ripristinare il solo televisore, e funziona per quanto concerne la selezione delle sorgenti e il cambio canale (della tv), ma non l’audio.
Facendola semplice, ora il telecomando di Sky Q Black comanda la tv, ma non per l’audio.
L’assistenza Sky mi ha detto che ormai me lo devo tenere così, che non esiste modo per escludere la soundbar, e che non esiste un modo per resettare il telecomando alle impostazioni di fabbrica.
Vi risulta?

Grazie anticipatamente
 
aggiunto, l'elenco di bug hardwere noti su alcuni modelli di Q Black difettosi che richiedono la sostituzione, giusto perché ritengo che in questo forum il migliore di tutti, venga riportata la verità assoluta per il miglioramento, novità assoluta che in altri thread di altri modelli di decoder sky non è stata mai riportata una lista del genere riepilogativa

Direi che i suggerimenti per le funzioni da implementare siano molti di più
Personalmente:
-trovo insoddisfacente la gestione dei canali preferiti, quella del MySky era molto più funzionale
-premendo il tasto ok per selezionare i canali le frecce funzionano nel modo inverso rispetto ai tasti canali più-canali meno
-non trovo un modo per scorrere i canali live durante la visione di una registrazione
-i vari tasti (come menu, sky, info) dovrebbero funzionare ciclicamente, premi una volta entri nel menu, premi ancora esci dal menu, al momento devi spostarti sul tasto esci

Questo è quello che mi viene in mente al momento ma ci sarebbe altro da aggiungere
 
Ciao a tutti,
Ho provato a cercare nel forum e ho trovato qualcosa di simile, ma non la risoluzione al mio problema.
Mi spiego: ieri mi è stato installato lo Sky Q Black, tutto bene, programmo il telecomando per funzionare con la tv (Samsung ue55mu6400) e inizio a spippolare.
Tramite la configurazione mi viene proposto di registrare anche la soundbar, lo faccio, salvo poi accorgermi che il telecomando Sky Q Black non la comanda alla perfezione.
Deciso quindi di ripristinare il solo televisore, e funziona per quanto concerne la selezione delle sorgenti e il cambio canale (della tv), ma non l’audio.
Facendola semplice, ora il telecomando di Sky Q Black comanda la tv, ma non per l’audio.
L’assistenza Sky mi ha detto che ormai me lo devo tenere così, che non esiste modo per escludere la soundbar, e che non esiste un modo per resettare il telecomando alle impostazioni di fabbrica.
Vi risulta?

Grazie anticipatamente

se hai la soundbar perchè ascolti ancora l'audio con la tv ? io ho escluso gli altoparlanti della smart tv samsung ed ho la sound bar collegata con cavo ottico, si accende e spegne con la tv. neanche io riesco a comandarla con il telecomando dello sky q ma pazienza.
 
aggiunto, l'elenco di bug hardwere noti su alcuni modelli di Q Black difettosi che richiedono la sostituzione, giusto perché ritengo che in questo forum il migliore di tutti, venga riportata la verità assoluta per il miglioramento, novità assoluta che in altri thread di altri modelli di decoder sky non è stata mai riportata una lista del genere riepilogativa

Scusa ma la mancanza della funzione promemoria (presente da sempre sugli myskyhd e per me UTILISSIMA) non viene considerata?
 
-premendo il tasto ok per selezionare i canali le frecce funzionano nel modo inverso rispetto ai tasti canali più-canali meno

Esatto, anche questa è una cosa anti-intuitiva al massimo...da quando, per aumentare il numero del canale (200,201,202...), si deve premere una freccia "giù" o "inferiore"?
 
Secondo me una cosa da implementare perche' comodissima e' arrivare a vedere la descrizione completa dell'evento premendo ripetutamente il tasto Info.
Invece ora dopo Info bisogna usare 2 frecce e alla fine il tasto Ok.:(
 
Direi che i suggerimenti per le funzioni da implementare siano molti di più
Personalmente:
-trovo insoddisfacente la gestione dei canali preferiti, quella del MySky era molto più funzionale
-premendo il tasto ok per selezionare i canali le frecce funzionano nel modo inverso rispetto ai tasti canali più-canali meno
-non trovo un modo per scorrere i canali live durante la visione di una registrazione
-i vari tasti (come menu, sky, info) dovrebbero funzionare ciclicamente, premi una volta entri nel menu, premi ancora esci dal menu, al momento devi spostarti sul tasto esci

Questo è quello che mi viene in mente al momento ma ci sarebbe altro da aggiungere

e lo so, ma mi sono limitato a inserire suggerimenti diciamo più drastici, sappiamo che sky non ci riporterà mai tutti i nostri suggerimenti, comunque aggiungo in lista suggerimenti la funzione promemoria
 
Ultima modifica:
Aggiungerei un mini schermo più grande nel menu principale.
 
Ho letto alcune pagine fa che qualche utente si chiedeva se il suo decoder si spegnesse la notte, il mio l'ha appena fatto.

Infatti pochi minuti dopo averlo spento (circoletto blu) ho sentito chiaramente il click meccanico dello spegnimento dell'Hard disk con conseguente passaggio da circoletto blu a puntino blu. Configurazione in automatico.
 
Ho letto alcune pagine fa che qualche utente si chiedeva se il suo decoder si spegnesse la notte, il mio l'ha appena fatto.

Infatti pochi minuti dopo averlo spento (circoletto blu) ho sentito chiaramente il click meccanico dello spegnimento dell'Hard disk con conseguente passaggio da circoletto blu a puntino blu. Configurazione in automatico.

anche io identica cosa ora… ma voi dite serve molto questo tipo di impostazione ?
 
Indietro
Alto Basso