Sì, esatto, perchè la differenza c'è anche sulle scart; a tal proposito ho ancora una scart schermata con collegamenti in oro che mi ha permesso di risolvere diversi problemi di interferenze che avevo ai tempi col tv a tubo catodico rispetto alle scart standard metalliche non schermate fornite anche da Sky agli albori e che creavano un'immagine meno definita e più slavata oltre a leggeri artefatti legati come dicevo a delle interferenze.
Ho anche una HDMI 1.4 schermata coi contatti dorati della Lindy, acquistata 8 anni fa e pagata 12 euro: la differenza si nota rispetto al cavetto standard fornito con il MYSKYHD degli albori; credo che se si spendono 1000-2000 euro per un televisore e 80 euro al mese per un abbonamento, sicuramente non mancano 10 euro per ottimizzare il segnale video e, forse, sono i € 10 meglio spesi in rapporto a quello che poi hai. Ed il cavo non lo butti poi a differenza del tv e del decoder: lo puoi sempre riutilizzare per collegare altri dispositivi