In Rilievo Discussione su Sky Q Black (Versione Sw Q320.000.12.00L del 02/07/2025)

Arrivata anche a me l'email, ma alla seconda domanda su quanti figli avessi (ho inserito 0) ... è uscito scritto "Ci dispiace ma per questa prova in anteprima stiamo selezionando clienti con figli"
 
Allora per quanto riguarda il minuto della visone se tieni premuto il tasto per andare avanti o tornate indietro puoi selezione il menuto che preferisci.

Per la seconda è cosi..hanno tolto l avviso

Infatti una volta evidenziata la barra di avanzamento del contenuto, si può anche utilizzare, piuttosto che i tradizionali tasti ffw e rewind, anche i tasti a destra e a sinistra rispetto a quello centrale per un avanzamento o un "riavvolgimento" rapidissimi. Ma soprattutto con la funzione vocale puoi richiamare il minuto che ti interessa, come puoi chiedere di andare all'inizio o alla fine. Davvero il comando è eseguito in una frazione di secondo.
 
Ieri mi sono spariti i downloads di Escape at Dannemora e ho dovuto riscaricare tutto. A qualcuno è successo di veder sparire qualche registrazione?
 
Ok grazie..ricordavo che su il my sky c era sempre scritto..dico bene?
Si si nel My Sky risultano le scadenze! Se proprio vuoi sapere la scadenza di un film o una serie TV procedi in questo modo: installa l'applicazione "SKY Guida TV" accedi con le tue credenziali, vai nella sezione "Sky On Demand" scorri su "Box sets" ...clicca su un episodio X ...ti indica la scadenza
 
Ciao a tutti, domanda da un milione di dollari...
Causa lavori di ristrutturazione, il mio decoder è staccato dal 1 gennaio e lo rimarrà, probabilmente, fino a fine febbraio.
A parte tutte le preghiere del caso affinché una volta riattaccato funzioni tutto, c’è il rischio che lo trovi resettato nelle impostazioni e che debba riconfigurare tutto? C’è qualche rischio anche per il contenuto del HDD?
Grazie :)
 
Se alcuni dei contenuti dell'hdd hanno scadenza, alla riconnessione ipotizzo potrebbe cancellarteli, ma per il resto non credo ci saranno problemi, visto che sono salvate nel decoder.

Al limite si dovrà effettuare un reinvio dei diritti di visione, nel caso da provare direttamente dal menù del decoder una volta ricollegato.
 
Capita anche ad altri che spesso il decoder non voglia saperne di accendersi ed occorra staccargli la corrente?
 
Grazie!

Se alcuni dei contenuti dell'hdd hanno scadenza, alla riconnessione ipotizzo potrebbe cancellarteli, ma per il resto non credo ci saranno problemi, visto che sono salvate nel decoder.

Al limite si dovrà effettuare un reinvio dei diritti di visione, nel caso da provare direttamente dal menù del decoder una volta ricollegato.
 
Indietro
Alto Basso